Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Dieta Low Fodmap per Sgonfiare la Pancia — Libro

Da una ricerca scientifica su cibo e flora intestinale

Enrico S. Corazziari



Valutazione: 2 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,90
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il gonfiore addominale può essere tenuto sotto controllo, il disturbo può essere curato semplicemente con il cibo!

Il professore Enrico Corazziari ha sottoposto persone che soffrono di sindrome dell'intestino irritabile a una dieta a basso apporto di FODMAP (sostanze che, più sono presenti nella dieta, più vengono fermentate nel nostro intestino), dimostrando inequivocabilmente l'efficacia di questo regime alimentare contro un disturbo che affligge più del 15% della popolazione.

I risultati lasciano pochi dubbi: dopo un solo mese di dieta, i giorni con la pancia gonfia sono calati di ben il 40%, percentuale che aumenta fino al 66% dopo 16 mesi.

In questo libro Corazziari ripercorre il vissuto di un'ideale protagonista alle prese con i classici tentativi per sgonfiare la pancia, dai test delle intolleranze alle diete propagandate come risolutive: tutti si rivelano inutili perché non scientificamente provati. Meglio, invece, affrontare il problema a partire da un'evidenza medica: chi è affetto da sindrome dell'intestino irritabile soffre per la fermentazione di alcuni nutrienti in maniera differente dagli altri.

Solo regolando l'ingestione di questi nutrienti sarà possibile tenere la sindrome sotto controllo e migliorare il proprio benessere.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

I. Il gonfiore
II. Il doppio cappuccino
III. Evoluzione di un mammifero anomalo
IV. Intolleranza e allergie
V. Il doppio cieco
VI. Il glutine
VII. L'intestino irritabile
VIII. Il campo da tennis
IX. L'olobionte
X. Eubiosi e disbiosi
XI. Perché mi gonfio?
XII. Il bioreattore anaerobico
XIII. I FODMAP
XIV. L'anima sensibile dell'intestino
XV. Gonfiore o distensione? La pancia iperriflessiva
XVI: La dieta LOW FODMAP
XVII. Il puzzle si ricompone: perché la pancia si gonfia
XVIII. Epilogo

Note

Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Settembre 2016
Formato Libro - Pag 107 - 14,5x22 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8804663790
EAN 9788804663799
Lo trovi in Libreria: #Intestino e Microbiota #Dietetica
MCR-NR 124186
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Prefazione

Ho deciso di intraprendere in prima persona una ricerca, seguendo stretti criteri scientifici, sulla dieta LOW FODMAP nei pazienti con sindrome dell'intestino irritabile.

La LOW FODMAP è risultata addirittura più efficace di tante altre terapie. Ricordo ancora l'entusiasmo di una paziente che ha commentato i risultati ottenuti con un significativo: «La pancia non c'è più!».

Per continuare a leggere, clicca qui: > Prefazione - La Dieta Low Fodmap per Sgonfiare la Pancia

Enrico S. Corazziari, professore di gastroenterologia presso l'università la Sapienza di Roma, è autore di uno studio scientifico presentato alla Digestive Disease Week di Washington. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
33% recensioni con 2 stelle 2
33% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laura G.

Recensione del 21/02/2019

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 18/10/2016

Ho trovato le stesse informazioni, anche più dettagliate, in internet... non mi ha aiutato molto.

Franca R.

Recensione del 25/05/2017

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 08/04/2017

Mi spiace ma questo libro non ha aggiunto una sola parola alle mie già conoscenze. Mi aspettavo di più... oltretutto non è il medico che scrive, ma è una donna che racconta la sua esperienza. Si paga la copertina rigida più che il contenuto.

IMO S.

Recensione del 27/03/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/02/2017

Sono rimasta un po' delusa dai contenuti del libro, mi aspettavo qualcosa di meglio, ma ad ogni modo qualche spunto me l'ha dato... di certo a mio avviso non è uno di quei testi irrinunciabili nella propria libreria. Ovviamente si tratta di una opinione personale

Articoli più venduti