Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Dieta dei Gruppi Sanguigni per Mamme Ribelli — Libro

Barbatrucchi, consigli, testimonianze e 40 ricette per sfamare tutta la famiglia

Silvia Simonetti



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un vero e proprio manuale di sopravvivenza per mamme alle prese con la dieta dei gruppi sanguigni.

Con “Mamme ribelli” l’autrice approfondisce e amplia i temi legati a gravidanza, allattamento e svezzamento trattati nel primo volume per proseguire con le successive fasi della crescita dei figli fino all’adolescenza con l’obiettivo di aiutare tutte le mamme a far seguire una sana alimentazione a tutta la famiglia, basandosi sui consigli contenuti nella dieta del dottor Mozzi.

Con 40 nuove ricette dolci e salate, facili e gustose, con pochi ingredienti e adatte a grandi e bambini.

Tutte le ricette rispettano le combinazioni alimentari corrette, offrono le alternative per i diversi gruppi sanguigni e sono senza glutine e senza latticini.

Se non sai da che parte iniziare con la dieta dei gruppi sanguigni... questo è il libro che stavi cercando!

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Com’è iniziata

“I segreti di Silvia”

Il mio piccolo libro “La mia mamma cucina speciale”

Sveva e Altea, piccole mozziane crescono

La dieta in pratica

  • Il dottor Piero Mozzi e il dottor Martino Mozzi
  • Cosa pretendiamo e cosa siamo disposti a fare
  • Da dove si comincia?
  • Planning di spesa settimanale
  • Alimenti adatti a tutti i gruppi sanguigni
  • Il diario alimentare
  • Le combinazioni corrette
  • Attenzione ai mix
  • Viva gli avanzi!
  • L’organizzazione ci salverà

Gravidanza e allattamento

  • Quella gravidanza che non arriva
  • Sono incinta! E ora?
  • Alimentazione in gravidanza
  • Un Kg al mese
  • Menù ospedaliero? No, grazie.
  • Consigli di un’ostetrica
  • Consigli di una consulente dell'allattamento
  • Alimentazione in allattamento
  • Le coliche non sono normali
  • Quando il latte materno non c'è
  • Provate con il latte di mandorla!
  • È giusto se funziona
  • Il portare o Babywearing

Verso lo svezzamento e oltre

  • Allattamento al seno e alimentazione complementare
  • Il diario alimentare (sì, di nuovo)
  • Sbarazzarsi del latte artificiale alla svelta
  • Svezzamento a 4 mesi. Si può?
  • Introdurre cibi nuovi
  • Pannolino: la sfida dei 3 giorni
  • Aiuto! Il mio bambino ha la febbre!
  • Prevenire con l’alimentazione è facile
  • Cena dei piccoli, un’eccezione alla regola
  • Regole precise e flessibilità
  • Non è un paese per bimbi mozziani
  • Le mense scolastiche dal nido in poi
  • Beata te!
  • Di cosa si cresce?
  • Regaliamo competenze
  • Iniziare la dieta sin da piccini
  • Iniziare la dieta da grandi
  • Tutti contro

Occasioni speciali

  • Al ristorante
  • Al bar
  • Nei giorni di festa
  • In vacanza

Dentro la dispensa

  • Legumi, istruzioni per l’uso
  • Zucchero, poco e poche volte
  • Frutta sì, ma meglio la verdura
  • Ma come si fa senza pane?
  • Lieviti e addensanti
  • Il brodo e la sua tazza
  • Le uova
  • Ingredienti furbi
  • Barbatrucchi

E i papà?

  • Cosa può fare un papà
  • La coppia
  • Papà Emanuele
  • Papà Daniele (mio marito)

Storie di mamme coraggiose e risultati incredibili

  • Eczema
  • Tetraplegia, reflusso ed Escherichia coli
  • Gravidanza difficile e depressione post-partum
  • Problemi respiratori
  • Crosta lattea, coliche e dermatite
  • Iperattività
  • Otomastoidite
  • Endometriosi e piastrinopenia
  • Adenoidi
  • Tre generazioni
  • Svezzamento
  • Miomi e svezzamento a 4 mesi
  • Zuppa di cannellini e felicità

Conclusioni

Ricette

  • Ricette Salate
  • Ricette Dolci
  • Bevande e conserve
  • Sapori e profumi d’infanzia

Ringraziamenti

Bibliografia

Sitografia

Planning di spesa settimanale da staccare

Diario alimentare

Scheda Tecnica
Marca Mogliazze
Data pubblicazione Dicembre 2020
Formato Libro - Pag 292 - 17x24 cm
Illustrazioni a colori
ISBN 8894535525
EAN 9788894535525
Lo trovi in Libreria: #Dieta Mozzi #Alimentazione e ricette #Alimentazione del Bambino
Mamma e Bimbo: #Alimentazione e ricette
MCR-NR 190368
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Da dove si comincia?

Leggi un estratto da "La Dieta dei Gruppi Sanguigni per Mamme Ribelli" di Silvia Simonetti per scoprire barbatrucchi, consigli, testimonianze e 40 ricette per sfamare tutta la famiglia

Domanda frequentissima nel gruppo: "Ho sentito parlare della dieta del Dottor Mozzi, ma non capisco bene di che si tratta, mi aiutate?".Ecco la mia risposta in 5 punti:

Continua a leggere: Da dove si comincia? ›

Silvia Simonetti (Fermo, 1980) è mamma di due bambine. Da sempre interessata al tema del benessere, conosce la dieta del dott. Mozzi nel 2015 e se ne appassiona, sperimentando ricette e collaudando uno svezzamento legato ad essa. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valeria C.

Recensione del 14/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2020

Ho comprato questo libro con la consapevolezza che mi avrebbe aiutata tantissimo nella gestione della mia cucina mozziana. Utile soprattutto, ma non solo, a chi ha figli e cerca spunti per un'alimentazione sana, basata sui principi della dieta dei Gruppi sanguigni. Ottimi consigli sulla dieta, sull'organizzazione della spesa e della dispensa, con ricette facile e riproducibili da chiunque, anche dai meno esperti in cucina. Consigliatissimo!

Rossella B.

Recensione del 25/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2020

Eccellente per chi è alle prime armi con questa dieta, che una volta provata diventa uno stile di vita per i benefici che si hanno. Il libro non solo è un ricettario, con ricette semplici alla portata di tutti,, che si avvicinano ai gusti dei bambini , ma contiene anche tantissimi consigli pratici, per non passare giornate in cucina.

Selenia M.

Recensione del 31/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/01/2021

Regalato ad una neomamma rimasta molto colpita e soddisfatta della varietà di ricette e consigli su come abbinare gli alimenti. Utile lo consiglio

Articoli più venduti