Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Dieta Comica — Libro

Come stare In salute, digerire, dimagrire

Mirna Visentini


Nuova edizione

Valutazione: 4.67 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,00
Prezzo: € 19,95
Risparmi: € 1,05 (5%)
Prezzo: € 19,95
Risparmi: € 1,05 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro per chi desidera vivere sano e più a lungo.

Pensieri, analisi, consigli, ricette, provocazioni e molto altro ancora: Mirna Visentini usa tutta la sua verve denigratoria abbinata all’esperienza decennale di nutrizionista per farci capire che siamo noi a scegliere la nostra salute…. basta volerlo!

“Tutti sanno che per assumere calcio e contrastare l’osteoporosi bisogna mangiare molti formaggi, in quanto essi contengono molto calcio.
E se vi dicessi che invece è vero il contrario?”

“C’è un detto: Noi ci scaviamo la fossa con i nostri denti. Se è vero, allora, forse, non è un problema di calorie o cose del genere, ma forse, forse, ma sì! Sta a vedere che basterebbe digerire e trasformare il cibo in energia, così invece di essere accumulato come materiale di scarto, verrebbe trasformato in pelle, sangue, capelli, cellule ecc...!

Allora la domanda non è quanto devo mangiare, ma è: COME devo mangiare, COSA bisogna fare mentre si mangia!”

(Mirna Visentini)

Disturbi alimentari

(…) Oggi il killer numero uno dei paesi ricchi è l’obesità ed il sovrappeso.

Tali situazioni si associano a morte prematura ed a fattori di rischio per malattie cardiovascolari, ictus, diabete, tumori, osteoartriti ed anche disfunzioni sessuali.

Tale eccesso di peso e le malattie conseguenti, ci costano 22.800.000.000 (22,8 miliardi) di euro OGNI ANNO!!! perché spesso le diete non funzionano o addirittura molte persone si muovono in senso opposto?

L’atto di cibarsi normalmente è una scelta che esercitiamo più volte durante la giornata ma per chi soffre di disturbi alimentari questa scelta è fortemente limitata in quanto sensi di colpa, scarsa autostima, collera verso se stessi ed anche l’ambiente familiare, condizionano l’atto del mangiare, tale meccanismo viene distorto.

Per tutti questi motivi è molto importante che le persone che vogliono dimagrire, mi sentano parlare di libertà.
Libertà dalle calorie, dalle restrizioni.

Appena una persona viene da me, subito le comunico che insieme non faremo una dieta ma che impareranno semplicemente a “digerire”, cosa che peraltro avrebbero dovuto imparare fin da bambini.

Essi imparano che non è tanto importante le quantità dei cibi, come hanno sempre pensato ma è come vengono utilizzati dall’organismo tali cibi.

Tutto ingrassa, se non viene digerito, anche una semplice foglia di insalata e d’altra parte niente può ingrassare se quello che ingerite verrà digerito, indipendentemente dalle quantità, dall’orario, o da qualsiasi altra situazione. Cosa ve ne pare? È abbastanza libera no?

Quando faccio una prima consulenza, è ovvio che dopo un breve periodo, di solito 15 giorni, rivedo la persona per valutare i cambiamenti fisici ed anche mentali.

Normalmente essi arrivano assai contenti, si sentono più leggeri, dinamici, sgonfi, energici, senza sonnolenze varie. I bruciori di stomaco spariti, tutto, insomma, migliorato.

Solo pochi di loro mi guardano e mi dicono: “HO FAMEEE”. Ed io puntualmente rispondo porgendo loro almeno 10 euro, perché è ovvio che se hanno fame, poveretti, è perché hanno finito i soldi!!

È l’unica spiegazione, visto che non do nessuna limitazione, nè di quantità, nè di qualità e nemmeno restrizioni sulla cottura!

Nel corso della propria vita è molto importante mantenere un peso abbastanza stabile. (…)

[Mirna Visentini]

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Stampa Alternativa
Data pubblicazione Giugno 2011
Formato Libro - Pag 176 - 12x17
ISBN 8828528427
EAN 9788828528425
Lo trovi in Libreria: #Dietetica #Alimentazione e Salute
MCR-NR 633350

Mirna Visentini fa consulenze da remoto e in presenza a Bologna, Modena e Ferrara. Vanta una pluriennale esperienza di oltre 40 anni nella professione di Dietista, distinguendosi per l'applicazione dei dogmi dell'Igienismo, la Vera Scienza della Salute. La creazione del Metodo Digestivo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mario F.

Recensione del 31/10/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/09/2024

I contenuti del libro sono interessanti e talora avvincenti data la "verve" dell'Autrice. Ma è proprio tutto vero quanto si legge? D'accordo per il colesterolo, le malattie metaboliche, il diabete, le malattie vascolari, l'infarto e l'ipertensione, situazioni in cui la dieta può giocare un ruolo decisivo, ma vi sono molti altri casi di soggetti che mantengono il colesterolo alto nonostante la dieta oculata prevalentemente vegetariana, o soggetti che muoiono d'infarto e di ictus senza avere fatto abusi alimentari, senza aver mai fumato una sigaretta o straviziato con dolci, alcoolici e caffè. Poi mangiare crudista-vegano non è facile (e fors'anche controproducente), per chi soffre di diverticoli intestinali, meteorismo, malattie infiammatorie croniche dell'intestino ... in questi casi non sarebbe opportuno chiedere prima un parere al gastroenterologo specialista? A mio giudizio vengono affermate diverse imprecisioni.

Susanna F.

Recensione del 17/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2020

Finalmente dopo anni di sofferenze, acidità di stomaco, reflusso, indigestioni e la perforazione di un ulcera duodenale, con questo piccolo ma preziosissimo libro ho risolto tutti i miei problemi di digestione e perso quei 4 vecchi kg di troppo. Grazie Dottoressa Visentini, Susanna

Carolina C.

Recensione del 17/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2014

Ho sempre snobbato la lettura di questo libriccino, mi sembrava così poco rispetto a pubblicazioni più voluminose e 'scientifiche' riguardanti l'alimentazione! E invece è stata una più che piacevole scoperta! Spiega infatti con semplicità ed efficacia non solo come mangiare, ma anche (e soprattutto) come DIGERIRE il cibo e trarne i massimi benefici senza che si 'spalmi' come adipe sui nostri punti critici! Veramente da consigliare, secondo me, a chi si occupa della preparazione dei cibi in famiglia...crediamo di prenderci cura dei nostri cari cucinando piatti che crediamo genuini e salutari ma facciamo tantissimi errori solo perché non conosciamo delle semplici regole: quelle contenute in questo libro! Regole che, dopo averlo letto, sembreranno così ovvie!

CARMELA G.

Recensione del 04/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/07/2014

il libro è piacevole da leggere, divertente ma comunque molte utile, fa riflettere e pensare o meglio ripensare al modo di alimentarsi, da indicazioni valide e saggi consigli da mettere in atto, mi è piaciuto tanto e cosi' ho anche regalato una copia ad un'amica

Vincenzo C.

Recensione del 19/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/04/2013

Molto bello e completo. Una vera guida per un'alimentazione etica e corretta.

Roberta P.

Recensione del 17/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2012

Un libro utile, anzi indispensabile per chi onnivoro, vegetariano o vegano voglia intraprendere un percorso di salute e benessere. Poche regole, chiare. L'ho letto, riletto e prestato a chi voglio bene.

Articoli più venduti