Data di acquisto: 26/09/2024
I contenuti del libro sono interessanti e talora avvincenti data la "verve" dell'Autrice. Ma è proprio tutto vero quanto si legge? D'accordo per il colesterolo, le malattie metaboliche, il diabete, le malattie vascolari, l'infarto e l'ipertensione, situazioni in cui la dieta può giocare un ruolo decisivo, ma vi sono molti altri casi di soggetti che mantengono il colesterolo alto nonostante la dieta oculata prevalentemente vegetariana, o soggetti che muoiono d'infarto e di ictus senza avere fatto abusi alimentari, senza aver mai fumato una sigaretta o straviziato con dolci, alcoolici e caffè. Poi mangiare crudista-vegano non è facile (e fors'anche controproducente), per chi soffre di diverticoli intestinali, meteorismo, malattie infiammatorie croniche dell'intestino ... in questi casi non sarebbe opportuno chiedere prima un parere al gastroenterologo specialista? A mio giudizio vengono affermate diverse imprecisioni.