La nuova versione aggiornata di un bestseller sull'alimentazione.
Un manuale che fornisce molte indicazioni pratiche, con liste e caratteristiche dei cibi che ci aiutano a difenderci dal tumore.
Recentissimi studi a livello mondiale stanno dimostrando perché un cospicuo consumo di verdura e frutta svolge un'azione chiave nella riduzione del rischio di cancro. Non solo alcuni alimenti possiedono infatti la capacità di influenzarne e sopprimerne lo sviluppo, ma addirittura contribuiscono a curarlo.
Broccoli, pomodori e frutti di bosco, per esempio, contengono antiossidanti e composti fitochimici che intervengono sul meccanismo stesso della formazione del tumore, inibendo la riproduzione delle cellule mutanti e lo sviluppo di nuovi vasi sanguigni (l'ultima frontiera delle terapie oncologiche).
Il che significa che possono debellare il cancro quando è a uno stadio precoce, ma anche rafforzare esponenzialmente l'effetto di chemio e radioterapia negli stadi successivi.
Ma l'aspetto più interessante di queste ricerche è che provano come la diffusione di particolari tipi di tumore in certe aree geografiche sia strettamente correlata al regime nutrizionale.
Grazie a un'alimentazione più consapevole sarebbe dunque possibile ridurre di circa un terzo l'incidenza media dei tumori.
Un risultato sbalorditivo, ottenibile nel modo più semplice e naturale, integrando per esempio nella propria dieta preziosi cibi delle cucine di tutto il pianeta, dalla soia alla cipolla, dal cioccolato al tè verde, al curry, adattando le combinazioni alle esigenze di ogni singolo individuo.
In questo libro sono spiegati con chiarezza quali cibi è opportuno scegliere per prevenire l'insorgere della patologia e quelli che potenziano le terapie e riducono lo sviluppo del tumore. Pratico e aggiornato, ricco di indicazioni preziose per il nostro benessere.
Introduzione alla nuova edizione
Introduzione alla prima edizione
Parte prima - Il cancro, un nemico temibile
- 1. Il flagello del cancro
- 2. Che cos'è il cancro
- 3. Il cancro, una questione d'ambiente... cellulare
- 4. Prevenire con l'alimentazione
- 5. I composti fitochimici: il cocktail anti-tumorale è servito
Parte seconda Gli alicamenti, alimenti anti-tumorali
- 6. Le cellule cancerose detestano i cavoli!
- 7. Aglio e cipolla per scacciare il cancro
- 8. La soia, una fonte impareggiabile di fitoestrogeni anti-tumorali
- 9. Le spezie e le erbe aromatiche ci regalano il gusto... di prevenire il cancro!
- 10. Tè verde, per calmare l'anima... e il cancro
- 11. Frutti di bosco, che passione!
- 12. Gli omega-3: finalmente dei grassi buoni!
- 13. Il pomodoro: per far arrossire il cancro
- 14. Gli agrumi, una scorza di molecole anti-tumorali
- 15. In vino veritas
- 16. La biodiversità anti-cancro
Parte terza - Prevenire il cancro nella quotidianità
- 17. La ricetta per combattere il cancro
Conclusione
Bibliografia