Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Dea che Scorre — Libro

La matrice femminile dello yoga tantrico

Gioia Lussana



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Uno studio storico sulla Dea nell'India Antica

Questo studio esplora i significati dello yoga tantrico, riscoprendo la rilevanza della matrice femminile nella religiosità hindu.

In particolare si incentra sull’ antico Assam, dove la sacralità rituale è imperniata da tempo immemore sul culto della Dea.

L’antica tradizione assamese, che venera la Dea Kàmàkhyà, è considerata una delle vene originarie del fenomeno tantrico nel suo complesso.

L’Autrice ha ricevuto personalmente il primo livello di iniziazione sotto la guida del corpus sacerdotale di Kàmàkhyà e ci accompagna attraverso un documentato quanto affascinante viaggio nell’ essenza del tantrismo hindu.

L’analisi parte da un’India molto arcaica e arriva a farci comprendere che cosa chiamiamo yoga oggi (in un mondo in cui questo termine rischia di perdere senso e fisionomia), senza mai banalizzare le sue sfaccettate valenze.

Viene riscoperta la ‘natura fluente’ della femminilità nell ’India antica; il cosmico fluire dell’esistente costituisce il carattere ‘energetico’ e sapienziale del principio femminile, che incarna la potenza generativa e l’ordine coerente di madre natura.

Viene quindi indagata l’essenza del cosiddetto tantrismo non duale sviluppatosi nel Medioevo in Kasmir a confronto con la tradizione più trasgressiva - detta della ‘mano sinistra’ - ancor oggi fiorente, ma rigorosamente segreta.

Ne emerge una visione dello yoga ancora poco conosciuta ed esplorata. Nel tantrismo hindu la corporeità diviene fluente ‘saggezza incarnata’: la mente si dissolve nel gesto fisico.

Lo yoga tantrico si qualifica quindi come veicolo di conoscenza concreta che attraverso il dispiegarsi dei sensi arriva a dissolversi nel ‘senza forma’.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Om Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2017
Formato Libro - Pag 350 - 15x21
ISBN 8899450544
EAN 9788899450540
Lo trovi in Libreria: #Dea e Donna #Yoga
MCR-NR 136346

Gioia Lussana è un'insegnante di yoga (Y.A.N.I.) e formatrice di insegnanti yoga. Laureata cum laude in Indologia con R.Gnoli e R.Torella. Co-fondatrice dell’A.ME.CO con Corrado Pensa, per oltre 20 anni ha approfondito la meditazione vipassanà con maestri del... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Teresa N.

Recensione del 27/02/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/10/2021

Bellissimo ed interessantissimo libro. Grande conoscenza ben descritta. Coinvolgente per chi pratica il mondo dello Yoga. Perché soltanto attraverso la pratica si possono comprendere meglio i concetti sottili dell'interezza umana. Complimenti all'autrice. Grazie Gioia

Antonella P.

Recensione del 26/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2018

È evidente la ricerca e la passione che stanno dietro la nascita di questo libro. Dedicato ad un’India arcaica, fatta di trasmissioni iniziatiche, tantra, yoga tradizionale e soprattutto il culto della Dea. Dai riferimenti storici alla natura fluida della Dea, della natura femminile. Il linguaggio è rigoroso e accademico. È uno studio, non un romanzo, che offre interessanti informazioni e notizie. Prezioso documento perché non vadano perdute.

Valeria B.

Recensione del 07/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2019

L'autrice attraverso lo studio la ricerca e il viaggio ti trasporta in luoghi e tempi remoti, seppur ancora presenti e vividi, in un viaggio nelle tradizioni tantriche dell'India antica, praticate ancora oggi, esse hanno connotazioni che uniscono esoterismo, magia, sciamanesimo, animismo. Tutto scorre, fluisce, riporta il lettore nel grembo della Dea. Un libro che fa sognare mentre risveglia parti sopite.

Articoli più venduti