Un libro che può portare conoscenza e aiuto a tutti coloro che curano e che vogliono curarsi.
Una dimensione medica che ci aiuta a guardare al sintomo come a un'ancora di salvezza, perché rappresenta ciò attraverso cui possiamo meglio interpretare e comprendere la malattia.
Scopri il potere curativo della natura per la tua mente e il tuo benessere.
Stress e ansia minacciano spesso il nostro equilibrio interiore. La dott.ssa Pessot ti guida alla riscoperta della fitoterapia e dell'omeopatia per affrontare disturbi psico-emozionali come:
- depressione
- ansia
- insonnia
- stress cronico.
Grazie alla comprovata combinazione di tradizione e scienza, l'autrice esplora le molteplici proprietà terapeutiche di piante come iperico, valeriana, magnolia e rhodiola rosea e molte altre spiegando come possono diventare alleate preziose per la nostra salute mentale e fisica.
“Guarire e migliorare dai disturbi psichici è possibile, e le possibilità che offrono l’omeopatia, la fitoterapia e le altre tecniche di medicina complementare sono incredibilmente efficaci. Queste medicine portano a miglioramenti profondi tali da riportare le persone allo stato di equilibrio psicofisico che ognuno di noi dovrebbe avere per poter portare avanti con serenità e felicità il proprio mandato di vita.”
(Michela Pessot)
Scopri le migliori strategie per rafforzare la tua energia vitale, migliorare il tuo stato d’animo e vivere in armonia con la natura.
«Ai fini della guarigione è importante la cooperazione del paziente».
- Master Choa Kok Sui (fondatore del moderno Pranic Healing e dell’Arhatic Yoga)
A una prima lettura, la frase del maestro Choa Kok Sui può sembrare ovvia. Ma non è così. Semplicemente perché l’auspicio che esprime è invece spesso assente dal percorso curativo, e finché il paziente non prende consapevolezza del messaggio che il sintomo e la malattia portano con sé, sarà piuttosto difficile ristabilire un migliore e definitivo livello di benessere.
La “cultura” medica degli ultimi decenni ha sapientemente steso un velo di ozio sulla salute che ha infuso nelle nostre menti la convinzione che per eliminare il “male” fosse sufficiente assumere un buon quantitativo di farmaci e, laddove ritenuto necessario, intervenire chirurgicamente.
Ma il tempo e l’osservazione degli avvenimenti ci stanno aiutando a comprendere che non sempre questa è l’unica via da percorrere (...)
Dalla Prefazione di Raffaella Isaia
(Istruttrice di Pranic Healing Course© e di Superbrain Yoga©)
Prefazione
Introduzione
Premessa
Prima parte - La fitoterapia
- Introduzione. Alcaloidi, recettori e fitocomplessi
1. Hypericum Perforatum
- Il primo amore non si scorda mai
- Le proprietà dell’iperico
- Interazioni con i farmaci
2. Gemme per l'anima
- Un’interessante branca della fitoterapia
- L’utilizzo delle gemme in psichiatria
- Alcune importanti considerazioni sui preparati gemmoterapici
3. La Magnolia Officinale
4. Passiflora incarnata e valeriana officinale: Le due grandi regine
- Passiflora incarnata
- Valeriana officinalis
- Passiflora o valeriana?
5. IL Crocus Sativus
- Un antidepressivo per eccellenza
6. Le grandi piante della vita
- Le piante toniche adattogene
- Panax ginseng
- Eleuterococcus senticosus
- Rhodiola rosea
- Withania somnifera o ashwagandha
- Avena sativa
- Glycyrrhiza glabra
- Angelica arcangelica
- Infiammazione, cancro e depressione
7. Le altre guaritrici
- Primula veris
- Melissa officinalis
- Leonorus cardiaca
- Principi attivi e ricerca clinica
- Viola calcarata
- Alpinia officinarum o galanga
- Artemisia absinthium o assenzio
- Salvia officinalis
- Rosmarinus officinalis
- Castanea vesca
- Genziana lutea
- Curcuma longa
8. L'aiuto dal regno delle alghe e dei funghi
- Aphanizomenon flos acquae o alghe klamath
- I funghi
- Ganoderma lucidum o reishi
- Cordyceps sinensis
Seconda parte - Medicina tradizionale cinese e omeopatia
9. Intestino e felicità
- Intestino secondo cervello
- La ricerca scientifica
10. La teoria degli shen e la teoria delle emozioni in medicina tradizionale cinese
- L’origine psichica delle malattie
- La teoria delle emozioni
11. Gli eventi traumatici e lo stress
- Stress, paura e ansia: come influenzano il sistema immunitario
- Strategie e pratiche per contrastare stress, paure e ansie
- L’omeopatia per contrastare stress ed esaurimento psicofisico
12. Introduzione alla medicina omeopatica
- Come e quando nasce l’omeopatia
- L’omeopatia cura con la legge del simile
- La preparazione dei rimedi omeopatici
- Il meccanismo di cura della legge del simile
Prove scientifiche dell’efficacia dell’omeopatia
13. Omeopatia in psichiatria
- La metodologia omeopatica applicata alla psichiatria
- Patologie psichiche e rimedi omeopatici
- Difficoltà incontrate nella cura dei disturbi psichici
Terza parte. Patologie psichiche e relative cure
- L’importanza dell’attenzione a cosa mangiamo
14. Disturbi d'ansia
- Cura dell’ansia con la fitoterapia
- Cura dell’ansia con l’omeopatia
15. Disturbi del sonno
- Cura dei disturbi del sonno con la fitoterapia
- Cura dei disturbi del sonno con la melatonina
- Cura dei disturbi del sonno con l’omeopatia
16. Disturbi depressivi
- Cura dei disturbi depressivi con la medicina complementare
- Cura dei disturbi depressivi con la fitoterapia
- Cura dei disturbi depressivi con l’omeopatia
17. Ansia e depressione in gravidanza e depressione post-partum
- Ansia e depressione in gravidanza
- Ansia e depressione nel post-partum
18. Disturbi comportamentali in bambini e adolescenti
- Le cure integrate
- La fitoterapia
- L’omeopatia
19. Disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo bipolare, psicosi
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Disturbo bipolare
- Psicosi
- Le solanacee nei disturbi psichici
20. Disturbi della condotta alimentare e disturbi della personalità
- Disturbi della condotta alimentare
- Disturbi della personalità
- Focus sui rimedi omeopatici adatti a questi tipi di disturbi
Conclusioni
Ringraziamenti
Indice analitico