Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Cura del Clima — Libro

Guarire se stessi per guarire il pianeta

Jack Adam Weber



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Trasformare la propria vita significa rigenerare se stessi, la propria comunità e la Terra, con profondo senso di compassione e interconnessione con ogni essere vivente

Possiamo condividere le sofferenze del nostro pianeta: ecco il vero significato della compassione che ci permette di riconoscere la profonda interconnessione tra tutti gli esseri viventi.

Anziché pensare al cambiamento climatico come qualcosa da contrastare, l’autore ci invita a considerarlo come una ferita auto-inferta che dobbiamo sanare, ma che, curata con consapevolezza, può renderci un tutt’uno con il mondo e aiutarlo a guarire.

L’integrità personale e collettiva crea integrità globale.

Se ci focalizziamo esclusivamente sulla guarigione esterna del pianeta, rinunciamo al rito di trasformazione psicologica e spirituale offerto dalla distruzione della natura; ma se includeremo noi stessi in un modello climatico di “inter-esistenza” olistica, potremo forse realizzare un cambiamento davvero durevole.

Estratto dalla prefazione

Come si può “combattere” il cambiamento climatico? Non si deve farlo.

Secondo Jack Adam Weber, l’idea di “combattere” il cambiamento climatico è parte del motivo per cui il problema è così attuale.

Considerare la catastrofe climatica come qualcosa da combattere è l’ennesima manifestazione della nostra triste disconnessione dalla Terra, dagli altri e da noi stessi, quelle che Weber chiama “relazioni del triangolo di resilienza”. Questo distacco da ciò che per noi conta di più è di fatto la causa principale della prossima possibile estinzione della vita sulla Terra.

Anziché pensare al cambiamento climatico come qualcosa da contrastare, Weber ci invita a considerarlo alla stregua di una ferita auto-inferta che dobbiamo sanare. Non una minaccia dall’alto, ma un’ombra che emerge da dentro di noi. Una ferita che, curata con consapevolezza, può renderci un tutt’uno con il mondo e aiutarlo a guarire. È il messaggio centrale di questo libro.

L’integrità personale e collettiva crea integrità globale. Focalizzandoci esclusivamente sulla guarigione esterna del pianeta rinunciamo al rito di trasformazione psicologica e spirituale offerto dalla dissacrazione e dalla distruzione della natura. Ma se includeremo noi stessi in un modello climatico di “inter-esistenza” olistica, potremo forse realizzare un cambiamento significativo e durevole.

Nello specifico, Weber scrive: “La mancanza di pensiero critico e di saggezza emotiva che ha accelerato la crisi climatica è altrettanto invisibile ai nostri occhi quanto il rapporto diretto di causa ed effetto tra le molecole di gas serra nell’atmosfera e l’incidenza di tempeste, incendi, siccità e ondate di calore. Questo libro è dedicato alle cause della crisi climatica nascoste dentro di noi, trascurate dalla nostra cultura occidentale lineare, ossessionata dall’esteriorità ed emotivamente immatura

"La Cura del Clima" è una guida completa di supporto emotivo e spirituale per ogni genere di difficoltà. Il consiglio non è soltanto quello di leggerlo, ma anche di tenerlo sempre a portata di mano come una preziosa raccolta di poesie da consultare per trarre intuizioni dalla sua immensa saggezza.

L'ultimo consiglio, ma forse il più importante di tutti: utilizzate i numerosi strumenti e gli esercizi che Jack Adam Weber ha ideato con cura e attenzione, traendo vantaggio dalle miriadi di manifestazioni della crisi globale come se fossero gli insegnamenti di un autentico maestro spirituale.

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Prefazione

Introduzione - Preoccuparsi quanto basta

Prima Parte - Cambiamento climatico interiore ed esterno

Capitolo 1 - Resilienza radicale
Capitolo 2 - Il percorso interiore per la sostenibilità

Seconda Parte - Elaborazione fondamentale

Capitolo 3 - Lo Yin e lo Yang dell’intelligenza emotiva
Capitolo 4 - Elaborazione della paura
Capitolo 5 - Individuare e gestire l’ansia ecologica

Terza Parte - Guarigione interiore

Capitolo 6 - Il dono della sofferenza
Capitolo 7 - Elaborazione dell’ombra emotiva

Quarta Parte - Connessione con la natura

Capitolo 8 - Diventare natura
Capitolo 9 - Ecocentrismo
Capitolo 10 - Bisogno reciproco
Capitolo 11 - La comunità come guida spirituale

Conclusione - Rigenerazione

Appendice I - La scienza della crisi climatica
Appendice II - Programma per l’eliminazione degli OGM

Scheda Tecnica
Marca Venexia Editrice
Data pubblicazione Settembre 2021
Formato Libro - Pag 334 - 14,5x22 cm
ISBN 8899863601
EAN 9788899863609
Lo trovi in Libreria: #Ecologia #Ecologia #Energie di guarigione
MCR-NR 198384
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Resilienza Radicale

Leggi un estratto da "La Cura del Clima" di Jack Adam Weber

Ora la gente sceglie di non soffrire, ecco perché non si e fatto nulla per il cambiamento climatico.Dott.ssa Jeanne Chory, The Salk Insdtute"Sebbene molti non lo riconoscano o si preoccupino solo della lotta quotidiana per la sopravvivenza,...

Continua a leggere: Resilienza Radicale ›

Jack Adam Weber è un celebre poeta americano, autore, agricoltore biologico, agopuntore ed erborista di medicina cinese. Ha scritto centinaia di articoli, poesie e vari libri di successo. È un attivista spirituale per la vita quotidiana e ha scritto ampiamente sulla medicina... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Serena P.

Recensione del 27/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2023

ho acquistato questo libro per fare un regalo, quindi personalmente non l'ho letto, ma ha avuto l'effetto che desideravo. La persona mi ha riferito che è un bel libro che fa riflettere sulla connessione profonda tra noi e l'ambiente di cui facciamo parte e aiuta a sviluppare una nuova consapevolezza ecologica.

Articoli più venduti