Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 13,78 |
Risparmi: | € 0,72 (5 %) |
René Guénon, che è stato il principale esponente del “tradizionalismo integrale”, con una preparazione senza pari nel campo delle dottrine di sapienza orientali e occidentali, è già una sicura garanzia che l’argomento indicato nel titolo sia trattato ad un livello assai diverso da quello proprio ai fin troppo numerosi scrittori che lo hanno affrontato estemporaneamente.
In esso, la “crisi del mondo moderno” viene anzitutto inquadrata in una vasta prospettiva storica, in relazione a quella “età oscura”, fase terminale di un ciclo e conclusione di una lunga concatenazione di cause e di effetti, preconizzata da tempi lontani.
I principali aspetti per i quali lo sviluppo del mondo moderno ha portato a una crisi inevitabile e profonda vengono magistralmente analizzati a uno a uno, non solo nel campo sociale ma anche in quello della concezione generale della vita e della conoscenza.
A tali aspetti viene dato rilievo anche mediante un confronto fra l’Occidente moderno e ciò che fu il mondo tradizionale orientale, ma altresì europeo, e portano a considerazioni su problemi generali, come per esempio, quello dei rapporti fra contemplazione e azione.
Dal tempo in cui il libro fu scritto le sue tesi hanno trovato una conferma precisa e la loro attualità appare senz'altro confermata.
L’introduzione di Julius Evola – esponente, in Italia, di una linea di pensiero parallela a quella del Guénon – offre utili punti di riferimento per un inquadramento adeguato delle prospettive generali e della problematica esposte nel libro.
Le novità della nuova edizione:
Editore | Edizioni Mediterranee |
Data pubblicazione | Novembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 164 - 15,5 x 21,5 cm |
ISBN | 882722615X |
EAN | 9788827226155 |
Lo trovi in | Libri: #Tradizioni orientali |
MCR-NR | 107258 |
René Jean-Marie-Joseph Guénon (1886 – 1951) è stato uno scrittore francese. I suoi studi sono volti ad illustrare il patrimonio simbolico, rituale e metodologico delle tradizioni spirituali d'Oriente e d'Occidente. L’opera di René Guénon non si... Leggi di più...
giusy
Non tutte le persone percepiscono un certo modo di pensare e farsi un bagaglio culturale per vivere. C'è chi vive stereotipando alcune persone o alcuni fatti accaduti. perché si possa verificare una crisi e perché si sono accumulati fenomeni che sono stati trascurati fingendo che sarebbe tutto regolare ! Votazioni politiche, referendum e varie rappresentano un sinonimo di ciò che si è realizzato a favore di alcuni rappresentanti e a segno dispregiativo per le categorie meno protette anche per mancanza di informazioni politiche ed elettorali. Tra pochi giorni ci sarà il referendum, mi auguro che ci sia la maggioranza del si per proteggere il patrimonio italiano. A presto un libro utile per approfondire il disagio e crisi del mondo moderno. Grazie da G.
(0 )
giusy
Non tutte le persone percepiscono un certo modo di pensare e farsi un bagaglio culturale per vivere. C'è chi vive stereotipando alcune persone o alcuni fatti accaduti. perché si possa verificare una crisi e perché si sono accumulati fenomeni che sono stati trascurati fingendo che sarebbe tutto regolare ! Votazioni politiche, referendum e varie rappresentano un sinonimo di ciò che si è realizzato a favore di alcuni rappresentanti e a segno dispregiativo per le categorie meno protette anche per mancanza di informazioni politiche ed elettorali. Tra pochi giorni ci sarà il referendum, mi auguro che ci sia la maggioranza del si per proteggere il patrimonio italiano. A presto un libro utile per approfondire il disagio e crisi del mondo moderno. Grazie da G.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.