Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Crisi del Mondo Moderno


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
16% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Carmen L.

Recensione del 21/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2023

Ho acquistato questo libro, avendolo trovato suggerito su un blog di un relatore. Di pagina in pagina emergono aspetti politici e della società che lasciano veramente senza parole. Viene solo da pensare che un secolo fa avevano già compreso come sarebbe andato il mondo fino ad oggi. Lettura interessantissima, che consiglio a tutti.

Francesca B.

Recensione del 13/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2022

Questo testo apre gli occhi sull’epoca nella quale siamo immersi e ci mostra quanto siamo condizionati. Va approfondito con altre letture dell’autore e con un confronto con Evola per chi desidera davvero un cambiamento di sé.

Antonio C.

Recensione del 24/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2022

Senza dubbio il miglior libro sinora letto

Sergio riva R.

Recensione del 07/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2021

Scritto negli anni venti del secolo scorso, quindi oramai cent'anni fa, questo libro riesce ad essere illuminante per le persone che si sono sempre chieste il perché di tante storture e contraddizioni nel nostro mondo occidentale. Perché questo eccesso di energia yang che causa questo squilibrio nella società? Perché questa predominanza tossica degli aspetti materiali a discapito della spiritualità? E quanto poco si da importanza alla qualità della vita rispetto alla quantità? Guenon, grazie alle sue vaste conoscenze spirituali ed esoteriche, ci accompagna a comprendere e ad immaginare come può terminare questo ciclo cosmico che volge al tramonto, il famigerato Kali yuga, nel quale abbiamo avuto la fortuna di vivere. Dico fortuna perché, nonostante tutto, abbiamo vissuto, e non ci siamo di certo annoiati! Certo, non tutti saranno d'accordo con l'immagine dei cicli cosmici. Ma grazie all'accelerazione degli ultimi anni sempre più persone hanno preso coscienza di queste dinamiche avvicinandosi ai sacri Veda

Raimondo Fardella F.

Recensione del 07/05/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 02/04/2022

Ho comprato questo libro su suggerimento e mi sono sforzato per finire di leggerlo. Personalmente ritengo lo stile di Guenon troppo prolisso ed in questo testo non si smentisce. Nel merito del testo si parla della crisi del mondo moderno, prevalentemente occidentale, dovuto all'abbandono del modello tradizionale spirituale, fatto di verità ultime ed immote. Anche questo aspetto mi convince poco; personalmente sono sicuro di leggi universali, volute da Dio, ma ritengo che queste leggi, per chi crede, dalla Natura per chi solo osserva, ma ritengo che queste leggi, come Dio stesso si evolvano e non siano definite una volta per tutte. Secondo Guenon molto probabilmente anche io farei parte degli ammalati di Spirito del Kali Yuga, il periodo che secondo gli indu' stiamo attraversando. Personalmente non credo ne' ad un mondo in continua evoluzione verso il meglio, ma nemmeno in una storia ciclica che si ripete. Piu' prosaicamente ritengo che lo spirito umano possa, in tutte le epoche, essere luce e tenebre.

Giusy L.

Recensione del 13/04/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/04/2016

Non tutte le persone percepiscono un certo modo di pensare e farsi un bagaglio culturale per vivere. C'è chi vive stereotipando alcune persone o alcuni fatti accaduti. perché si possa verificare una crisi e perché si sono accumulati fenomeni che sono stati trascurati fingendo che sarebbe tutto regolare ! Votazioni politiche, referendum e varie rappresentano un sinonimo di ciò che si è realizzato a favore di alcuni rappresentanti e a segno dispregiativo per le categorie meno protette anche per mancanza di informazioni politiche ed elettorali. Tra pochi giorni ci sarà il referendum, mi auguro che ci sia la maggioranza del si per proteggere il patrimonio italiano. A presto un libro utile per approfondire il disagio e crisi del mondo moderno. Grazie da G.