La Cooking Therapy — Libro
Come trasformare la cucina in una palestra per la mente. Applicazioni per pazienti neurologici e psichiatrici
Antonio Cerasa
Prezzo: | € 19,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 16 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 16 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La conquista del cibo è una delle più grandi spinte motivazionali dell'essere umano: dall'uomo primitivo che grazie al cibo "cotto" ha potenziato l'evoluzione cerebrale, all'uomo moderno che riesce a trattare determinate malattie seguendo particolari regimi alimentari. Il cibo è tutto per noi, ma lo è ancora di più la sua preparazione.
La Cooking Therapy sta diventando un vero e proprio trattamento medico per ridurre la disabilità in varie patologie neurologiche (ictus, demenze, trauma cranico) e psichiatriche (dipendenze da droghe, schizofrenia, anoressia nervosa).
Cucinare ha anche una forte valenza sociale, e il libro parla delle sue applicazioni in pazienti con disabilità speciali (sindrome di Down e disordini dello spettro autistico) che grazie alle attività apprese in cucina riescono a integrarsi in un nuovo mondo.
Recenti scoperte neuroscientifiche ci hanno dimostrato che cucinare non è solo un atto ripetitivo che separa il bisogno dalla sua soddisfazione, ma rappresenta una forma di allenamento che stimola fenomeni di plasticità neurale all'interno del nostro cervello. Per questo motivo la cucina può trasformarsi in una forma di palestra per potenziare le nostre abilità, grazie alla Cooking Therapy.
Lo scopo di questo libro è raccontare le varie tipologie di Cooking Therapy adottate in tutto il mondo per migliorare le nostre capacità di coordinazione, la nostra velocità di pensiero e il nostro stato dell'umore.
Faremo questo viaggio proponendo anche qualche semplice ricetta (o suggerimento) da poter eseguire comodamente a casa, per spingere il nostro cervello a superare la disabilità.
Spesso acquistati insieme
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Giugno 2020 |
Formato | Libro - Pag 131 - 15,5x23 cm |
Illustrazioni | in bianco e nero |
ISBN | 8891791792 |
EAN | 9788891791795 |
Lo trovi in | Libreria: #Terapie della psiche |
MCR-NR | 185276 |
Antonio Cerasa è uno psicologo ricercatore del CNR, si occupa di vari campi delle neuroscienze: dai modelli d'intelligenza artificiale del comportamento umano allo sviluppo di tecniche di imaging per lo studio di malattie neurologiche e psichiatriche. Autore di oltre cento pubblicazioni su... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)