Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Coltivazione Familiare del Grano — Libro

Per l'indipendenza alimentare

Pierre Sauvageot, Paul Grillo


Nuova edizione

Valutazione: 4.5 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Ottanta'anni fa si era ancora perfettamente consapevoli di tutta una serie di pratiche virtuose che riflettevano quel rapporto tra l'uomo e la natura, che poi, in meno di due generazioni di contadini, sembra essersi smarrito. Questo è un piccolo libro contenente grandi suggerimenti utili a riappropriarsi della produzione dell seme.

Un testo che dovrebbe arricchire la biblioteca di tutti colo che hanno a cuore il futuro del pianeta.

Nuova edizione, arricchita dall'introduzione di Salvatore Ceccarelli (Produciamo i nostri semi, Lef 2021) e nuova veste grafica per questo prezioso manuale distribuito, per la prima volta, in Francia durante la seconda guerra mondiale per aiutare, recuperando una tecnica degli antichi egizi, a moltiplicare le spighe di grano partendo da poche spighe in un piccolo orto.

Questo metodo si è rivelato utile per poter produrre, in autonomia, il grano necessario ai bisogni di pane della famiglia, in periodi di gravi mancanze di cibo. Con questo sistema per avere il pane necessario a una famiglia in un anno basta un campo di 1000 mq.

È una tecnica che può essere usata anche partendo da pochi semi di antiche varietà, di buon accestimento, per arrivare a ottenere delle nuove popolazioni di miscugli, adatte ad affrontare le stagioni dei cambiamenti climatici.

È, inoltre essenziale per chi, partendo da pochi chicchi di una rara varietà di frumento, vuole produrre abbastanza per una semina in pieno campo.

"Chi fa crescere due spighe al posto di una, merita più elogi da parte della sua patria di un generale che vince una grande battaglia".

Federico il Grande

"Vinciamo la pacifica e feconda battaglia della terra, del grano, del pane. Ne va della salvezza della nostra civilità". Pierre Sauvageot e Paul Grillo

Spesso acquistati insieme


Indice

Presentazione

Prologo

  • Grandezza e declino del frumento
  • Come cresce il frumento
  • Come coltivare il frumento
  • Conclusione
  • La crociata del grano

Bibliografia sintetica

Scheda Tecnica
Marca Libreria Editrice Fiorentina
Data pubblicazione Gennaio 1985
Formato Libro - Pag 63 - 10x20,5 cm
Note

Traduzione di Francesca Castioni e Giannozzo Pucci

ISBN 8865002042
EAN 9788865002049
Lo trovi in Libreria: #Agricoltura biodinamica #Tecniche di coltivazione
Orto e Giardino: #Agricoltura biodinamica #Manuali di coltivazione
MCR-NR 393200
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

E se potessimo salvarci tornando a coltivare il vero grano?

Indipendenza alimentare e alimentazione sana: rigenerare la terra è possibile grazie al vero grano. Ma come fare per trovarlo e coltivarlo?

Circa ottant'anni fa, la conoscenza di molte virtuose pratiche che riflettevano l'armonioso rapporto tra l'essere umano e Madre Natura era ancora saldamente radicata. Tuttavia, in poco meno di due generazioni di agricoltori, questa saggezza sembra...

Continua a leggere: E se potessimo salvarci tornando a coltivare il vero grano? ›

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
16% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Chiara V.

Recensione del 29/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2022

Acquistato questo libro per un regalo. Il destinatario è stato molto contento ed ha apprezzato molto questo libro, quindi molto consigliato

Andrea V.

Recensione del 26/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2014

Libricino unico, spiega in maniera chiara ed efficace, come ottenere il massimo da un piccolo pezzo di terra coltivato a grano, in modo da puntare all'autosufficienza alimentare

Igor P.

Recensione del 10/12/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2011

Un libro veramente unico. Tanto semplice quanto importante. La tecnica descritta è veramente rivoluzionaria e assolutamente da sperimentare, poichè se tutto funzionasse come descritto, si potrebbe veramente fare un grande passo avanti verso l'autosufficienza alimentare. I cinque euro più ben spesi che io ricordi!!!!!!!!!!!! Compratelo prima che non se ne trovino più!!!!!!!!!!!

Gloria A.

Recensione del 27/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2011

ottimo libro molto utile per chi ha poca terra e vuole vivere in autosufficienza

Alessandra C.

Recensione del 13/06/2011

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 13/06/2011

Un curioso libricino sulla storia della coltivazione del grano.

Marco P.

Recensione del 19/06/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2009

Da sperimentare la tecnica descritta (libricino di 30 pagine).

Articoli più venduti