Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Civiltà della Dea - Vol. 1: Il Mondo dell'Antica Europa. — Libro

Marija Gimbutas



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 35,00
Prezzo: € 33,25
Risparmi: € 1,75 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 24 persone

Servizio Avvisami
(24 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La civiltà della Dea è l'opera più importante di Marija Gimbutas.

La studiosa ricostruisce il mondo dell'antica Europa neolitica in base a uno straordinario repertorio di dati archeologici scaturiti da numerose campagne di scavo nel bacino balcanico e mediterraneo meridionale.

Il libro propone una tesi rivoluzionaria che cambia la tradizionale visione della storia del continente europeo.

Viene rintracciata la realtà di un'antica Europa pacifica, egualitaria e portatrice di una spiritualità fortemente legata alla terra. Una civiltà dove la Grande Madre guida i popoli verso una convivenza pacifica, cambiando così gli attuali paradigmi culturali e scientifici che considerano la guerra e il dominio maschile una connotazione di progresso della civiltà.

"Gimbutas disegna un quadro riccamente dettagliato della religione, dei costumi, della struttura sociale, dell'economia agricola, dei riti e dell'arte della vecchia Europa. Questo è il libro più esauriente che sia mai stato scritto sulla
Grande Madre e la sua cultura". "San Francisco Chronicle Book Review"

"I libri della Gimbutas hanno trovato la loro collocazione ideale nelle case e nei sogni delle donne e degli uomini all'appassionata ricerca di culture nelle quali le donne, la pace e la cooperazione sono considerati importanti". "Boston Globe"

"Un libro monumentale. È un lavoro che può cambiare la storia. Scritto con passione e meticolosa attenzione scientifica, può cambiare radicalmente i vecchi punti di vista sul nostro passato". Riane Eisler, autrice di il calice e la spada

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Stampa Alternativa
Data pubblicazione Gennaio 2012
Formato Libro - Pag 279 - 22 x 26,5 cm
Illustrazioni Fotografie e disegni in bianco e nero
ISBN 8862221681
EAN 9788862221689
Lo trovi in Libreria: #Simbolismo
MCR-NR 74929

Marija Gimbutas (1921-1994) è nata in Lituania, studiò Archeologia all'Università di Vilnius. Fuggita durante l'invasione russa, si laureò nel 1946 all'Università di Tubinga. Nel 1949 si trasferì negli USA, lavorando prima ad Harvard e dal 1963 all'Università di Los Angeles come docente di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria L.

Recensione del 01/03/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/12/2020

Il primo volume ha contenuto scientifico,ma e' risultato di piacevole lettura ed estremamente affascinante. L'autrice, archeologa e linguista lituana, docente di archeologia alla UCLA University, tratta la teoria sulle complesse rappresentazioni femminili del Paleolitico e Neolitico, manifestazioni di varie divinità femminili e che queste dimostrano l’essenza matrifocale dei popoli che abitavano tutta l'area dell'Antica Europa.Un libro che stravolge molte concezioni sul più lontano passato dell'Europa e che colloca al centro la figura femminile.

Eleonora A.

Recensione del 13/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2018

"La civiltà della dea" è l'opera più importante di Marija Gimbutas e rappresenta un caposaldo per chi si vuole avvicinare agli studi sulla Dea. In questo primo volume l’autrice ricostruisce l'antica Europa neolitica analizzando numerosissimi reperti archeologici provenienti dai Balcani e dal Mediterraneo meridionale, e facendo riferimento a documenti storici e linguistici. Elabora la mappatura delle popolazioni e delle culture d'età neolitica in Europa, a partire da un primo nucleo sud-orientale che progressivamente si espande verso Nord e Occidente.

Evelin B.

Recensione del 27/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2015

taglio storicissimo, ma ci vuole un po' di ordine nelle radici delle idee

Articoli più venduti