Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Civiltà della Dea - Vol. 1: Il Mondo dell'Antica Europa.


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Maria L.

Recensione del 01/03/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/12/2020

Il primo volume ha contenuto scientifico,ma e' risultato di piacevole lettura ed estremamente affascinante. L'autrice, archeologa e linguista lituana, docente di archeologia alla UCLA University, tratta la teoria sulle complesse rappresentazioni femminili del Paleolitico e Neolitico, manifestazioni di varie divinità femminili e che queste dimostrano l’essenza matrifocale dei popoli che abitavano tutta l'area dell'Antica Europa.Un libro che stravolge molte concezioni sul più lontano passato dell'Europa e che colloca al centro la figura femminile.

Eleonora A.

Recensione del 13/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2018

"La civiltà della dea" è l'opera più importante di Marija Gimbutas e rappresenta un caposaldo per chi si vuole avvicinare agli studi sulla Dea. In questo primo volume l’autrice ricostruisce l'antica Europa neolitica analizzando numerosissimi reperti archeologici provenienti dai Balcani e dal Mediterraneo meridionale, e facendo riferimento a documenti storici e linguistici. Elabora la mappatura delle popolazioni e delle culture d'età neolitica in Europa, a partire da un primo nucleo sud-orientale che progressivamente si espande verso Nord e Occidente.

Evelin B.

Recensione del 27/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2015

taglio storicissimo, ma ci vuole un po' di ordine nelle radici delle idee