Data di acquisto: 24/12/2020
Il primo volume ha contenuto scientifico,ma e' risultato di piacevole lettura ed estremamente affascinante. L'autrice, archeologa e linguista lituana, docente di archeologia alla UCLA University, tratta la teoria sulle complesse rappresentazioni femminili del Paleolitico e Neolitico, manifestazioni di varie divinità femminili e che queste dimostrano l’essenza matrifocale dei popoli che abitavano tutta l'area dell'Antica Europa.Un libro che stravolge molte concezioni sul più lontano passato dell'Europa e che colloca al centro la figura femminile.