Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Casa Leggera — Libro

Ordinata, pulita e sostenibile, in soli 31 giorni

Erika Lombardo


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4.5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,90
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)

Alzi la mano chi non si è mai trovato a guardare lo stato della propria casa e a mettersi le mani nei capelli! Questo libro di Erika Lombardo è pensato proprio per venire in aiuto di chi si trova in questa situazione. È un piano d’azione di 31 giorni che, passando in rassegna ogni ambiente, aiuta a fare chiarezza sia nei nostri spazi che nella nostra mente.

Claudia e Valeria, le libraie di Macrolibrarsi

Acquistati insieme


Descrizione

Oggi che abbiamo riscoperto il valore di rimanere a casa, prendiamoci cura di noi e dei nostri spazi con la organizer amata dagli influencer.

Un manuale preciso e concreto per riorganizzare la nostra casa al meglio del suo potenziale, con un occhio particolare alla pulizia e all'eliminazione della plastica.

Dalla cucina al soggiorno, dal bagno al ripostiglio (comprese le pertinenze), viene preso in esame ogni ambiente, con attenzione anche alla gestione degli oggetti "digitali" come smartphone e computer.

Grazie all'aiuto di immagini esemplificative, in un solo mese Erika ci insegna a fare le scelte migliori per valorizzare gli spazi, ci regala segreti di decor e tecniche per instaurare routine di decluttering e cleaning, recuperando l'ordine mentale che ci consente di vivere più serenamente. Senza dimenticare che la cura delle nostre mura passa anche dal rispetto per la natura.

Un libro attualissimo che trasporta il metodo KonMari nella nostra realtà, intrecciandolo con il trend del pulito e della sostenibilità plasticfree.

Perché leggere questo libro:

  • Perché una casa ordinata e ben organizzata ci aiuta a vivere in modo più leggero.
  • Per imparare tutti i trucchi per riordinare e mantenere in ordine.
  • Per scoprire che una casa a nostra misura ci permette di tirare fuori la versione migliore di noi.

Dalla quarta di copertina

La casa perfetta non esiste. Ma se ci alleniamo a prendere consapevolezza dei nostri spazi, saremo in grado di goderci ogni momento con più leggerezza e di concentrarci su ciò che conta nella nostra vita.

“La nostra casa è lo specchio del nostro mondo interiore, curarla e farla propria ci fa sentire al sicuro, come se fosse una seconda pelle che ci protegge dal mondo esterno.”

Benvenuti in casa vostra, con questo manuale preciso e concreto per trasformare l’abitazione nella versione migliore di se stessa.

Erika Lombardo di Armadio di Grace, che oltre a essere una seguitissima pagina Instagram è anche e soprattutto un servizio di organizzazione, ci prende per mano ed entra con noi in punta di piedi nella nostra casa, per aiutarci a farne il luogo che abbiamo sempre sognato.

Dalla cucina al soggiorno, dal bagno al ripostiglio, pertinenze comprese, Erika prende in esame ogni ambiente attraverso un percorso di trentuno giorni fatto di gesti semplici e definiti per le necessità di ogni zona, di consigli su ordine e pulito da mettere subito in pratica, di segreti utili e testati in anni di esperienza come professional organizer.

Impariamo a fare le scelte migliori per valorizzare gli spazi, a capire cosa tenere con noi e cosa lasciare andare, come instaurare le routine di decluttering e pulito che ci permettono di avere una casa viva, ma ben organizzata.

Lo scopo non è quello di trasformare le nostre stanze in mausolei intoccabili, ma di recuperare l’ordine mentale che ci consente di vivere più serenamente. Senza dimenticare che la cura delle nostre mura passa anche dal rispetto per la natura.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione 

Benvenuti nel mio mondo!

LA CUCINA 

  • giorno 1 - Posate e utensili
  • giorno 2 - Sottolavello
  • giorno 3 - Dispensa
  • giorno 4 - Pentole e piccoli elettrodomestici
  • giorno 5 - Piano di lavoro
  • giorno 6 - Frigorifero e freezer
  • giorno 7 - Tessili e stoviglie

LA ZONA LIVING 

  • giorno 8 - Libreria
  • giorno 9 - Zona tv e oggetti decorativi

IL BAGNO 

  • giorno 10 - Prodotti da bagno
  • giorno 11 - Make-up e medicinali
  • giorno 12 - Zona lavanderia

IL RIPOSTIGLIO 

  • giorno 13 - Realizzare/organizzare il ripostiglio

LA CAMERA DA LETTO 

  • giorno 14/15 - Guardaroba: abbigliamento
  • giorno 16 - Guardaroba: biancheria intima
  • giorno 17 - Guardaroba: accessori
  • giorno 18 - Gioielli e orologi
  • giorno 19 - Borse
  • giorno 20 - Scarpe

L’INGRESSO 

  • giorno 21 - L’angolo di benvenuto

LO STUDIO 

  • giorno 22 - Spazio di lavoro
  • giorno 23 - Documenti

LA CAMERETTA 

  • giorno 24 - Guardaroba
  • giorno 25 - Giocattoli, scrivania, libreria

SPAZI ESTERNI E PERTINENZE 

  • giorno 26 - Giardino e terrazzo
  • giorno 27 - Balcone
  • giorno 28 - Pertinenze (garage, cantina, soffitta)

DIGITALE 

  • giorno 29 - Smartphone e tablet
  • giorno 30 - Computer

I RICORDI 

  • giorno 31 - Oggetti ricordo e fotografie

Mantenere il risultato 

Il finale che non è una fine

Ringraziamenti

Risorse

Dove lo trovo?

Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Luglio 2020
Formato Libro - Pag 413 - 13 x 20 cm
ISBN 8817149241
EAN 9788817149242
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Decluttering - Riordinare casa
Detersivi Ecologici: #Decluttering - Riordinare casa
MCR-NR 184155
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Un percorso di alleggerimento e di riordino

Leggi un estratto da "La Casa Leggera" di Erika Lombardo e scopri i benefici di avere una casa ordinata, pulita e sostenibile

La nostra casa non è solo un luogo fisico, ma uno spazio che riflette il nostro mondo interiore.La casa parla di noi e della nostra vita, ed essere consapevoli del nostro modo di abitarla ci offre la possibilità di scoprire le nostre...

Continua a leggere: Un percorso di alleggerimento e di riordino ›

Erika Lombardo è una professional organizer certificata APOI. Ha deciso di avvicinarsi al mondo dell’organizzazione per trasmettere a tutti che l’ordine visivo equivale all’ordine mentale e questo aiuta a vivere in maniera più serena. Ha ideato Armadio di Grace, un... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

62% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena S.

Recensione del 29/08/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/02/2023

Libro scorrevole, da' molti spunti concreti e realizzabili giorno per giorno per eliminare il superfluo e per evitare di accumulare oggetti che non servono. A tratti l'ho trovato un po' semplicistico. In generale ti fa ritrovare la motivazione giusta per una casa in ordine.

Annita M.

Recensione del 18/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2020

Ho amato questo libro dal primo tocco e sguardo. Amore rafforzato ulteriormente dalla lettura del suo contenuto! Copertina accattivante che con la sua linearità e linda semplicità rimanda all'argomento del testo. Il minimalismo in casa, ordine e pulizia per rendere migliore la nostra quotidianità e quindi la nostra intera esistenza. È davvero un piacere per gli occhi, agilissimo nella lettura e di estrema utilità per chi non ne può più di confusione e disordine tra le mura domestiche. Cinque stelle sono ancora poche! Consigliatissimo!

ELISABETTA R.

Recensione del 28/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2022

Ammetto di non averlo messo in pratica per 31 giorni di fila ma…Abbiamo traslocato giusto qualche anno fa in una casa un po’ più grande, ma strutturalmente molto diversa dalla precedente. Alcuni spazi non erano ancora funzionali, forse perché abbiamo cercato per quanto possibile di riutilizzare i mobili che già avevamo. Questo libro (che ho utilizzato come fosse un libro di testo, sottolineando ed evidenziando gli spunti più utili per me) mi ha permesso di ripensare agli ambienti riorganizzandoli al meglio. Consigliatissimo!

Luana C.

Recensione del 27/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2022

Ho iniziato a mettere subito in pratica i consigli di questo libro, è perfetto per la mia mania di organizzazione e gestione di cose e spazi. Non trascura nessun ambiente e nessun oggetto che potrebbe essere presente nelle nostre case, insegna anche a liberarci di cose che teniamo con noi ma che non usiamo più. Lo consiglio sicuramente, io personalmente ho bisogno di fare questo percorso in più di 31 giorni, naturalmente ognuno lo adatta al tempo e alle dimensioni della casa che ha.

Mauro B.

Recensione del 04/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2020

FINALMENTE ABBIAMO CAPITO COME LIBERARCI DI TANTE COSE CHE NON USIAMO. LIBRO FACILE DA LEGGERE ED APPLICARE. RISULTATO SIAMO PIU' LEGGERI MENTALMENTE.

Laura T.

Recensione del 07/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/11/2020

Solo nel leggere questo libro si ha un senso di leggerezza che aumenta mettendo in pratica tutti i consigli. Un programma che dura un mese mi sta aiutando a liberarmi del superfluo facilitanco le pulizie quotidiane della casa. Un libro molto pratico, proprio ciò che stavo cercando. Ora posso proprio dire che finalmento incomincio a sentirmi pienamente a mio agio a casa mia, tranne che nelle stanze in cui non ho ancora "messo mano".

Cristina R.

Recensione del 16/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2020

È stato molto piacevole leggerlo, e soprattutto mentre lo leggevo mi cresceva il desiderio di fare ordine e pulizia. È stato un bello sprone per qualcosa che trovo veramente appagante...fare ordine fuori per cercare di avere ordine dentro

Patrizia G.

Recensione del 20/10/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/09/2020

Un libro carino e realistico! Si evidenzia il rispetto per gli altri, in particolare per le difficoltà sia materiali che emozionali che si presentano quando non vi sono più scuse per rinviare il riordino e lo sgombero della casa da cose che non servono più.

Articoli più venduti