Oggi che abbiamo riscoperto il valore di rimanere a casa, prendiamoci cura di noi e dei nostri spazi con la organizer amata dagli influencer.
Un manuale preciso e concreto per riorganizzare la nostra casa al meglio del suo potenziale, con un occhio particolare alla pulizia e all'eliminazione della plastica.
Dalla cucina al soggiorno, dal bagno al ripostiglio (comprese le pertinenze), viene preso in esame ogni ambiente, con attenzione anche alla gestione degli oggetti "digitali" come smartphone e computer.
Grazie all'aiuto di immagini esemplificative, in un solo mese Erika ci insegna a fare le scelte migliori per valorizzare gli spazi, ci regala segreti di decor e tecniche per instaurare routine di decluttering e cleaning, recuperando l'ordine mentale che ci consente di vivere più serenamente. Senza dimenticare che la cura delle nostre mura passa anche dal rispetto per la natura.
Un libro attualissimo che trasporta il metodo KonMari nella nostra realtà, intrecciandolo con il trend del pulito e della sostenibilità plasticfree.
Perché leggere questo libro:
- Perché una casa ordinata e ben organizzata ci aiuta a vivere in modo più leggero.
- Per imparare tutti i trucchi per riordinare e mantenere in ordine.
- Per scoprire che una casa a nostra misura ci permette di tirare fuori la versione migliore di noi.
Dalla quarta di copertina
La casa perfetta non esiste. Ma se ci alleniamo a prendere consapevolezza dei nostri spazi, saremo in grado di goderci ogni momento con più leggerezza e di concentrarci su ciò che conta nella nostra vita.
“La nostra casa è lo specchio del nostro mondo interiore, curarla e farla propria ci fa sentire al sicuro, come se fosse una seconda pelle che ci protegge dal mondo esterno.”
Benvenuti in casa vostra, con questo manuale preciso e concreto per trasformare l’abitazione nella versione migliore di se stessa.
Erika Lombardo di Armadio di Grace, che oltre a essere una seguitissima pagina Instagram è anche e soprattutto un servizio di organizzazione, ci prende per mano ed entra con noi in punta di piedi nella nostra casa, per aiutarci a farne il luogo che abbiamo sempre sognato.
Dalla cucina al soggiorno, dal bagno al ripostiglio, pertinenze comprese, Erika prende in esame ogni ambiente attraverso un percorso di trentuno giorni fatto di gesti semplici e definiti per le necessità di ogni zona, di consigli su ordine e pulito da mettere subito in pratica, di segreti utili e testati in anni di esperienza come professional organizer.
Impariamo a fare le scelte migliori per valorizzare gli spazi, a capire cosa tenere con noi e cosa lasciare andare, come instaurare le routine di decluttering e pulito che ci permettono di avere una casa viva, ma ben organizzata.
Lo scopo non è quello di trasformare le nostre stanze in mausolei intoccabili, ma di recuperare l’ordine mentale che ci consente di vivere più serenamente. Senza dimenticare che la cura delle nostre mura passa anche dal rispetto per la natura.