Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Botanica del Desiderio — Libro

Il mondo visto dalle piante.

Michael Pollan



Valutazione: 4.5 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

E se non non fossimo stati noi a scegliere quali piante coltivare sulla base della loro utilità per soddisfare i nostri bisogni? E se fossero state le piante stesse a sceglierci, facendo leva sulle esigenze dell'uomo e adattandosi ad esse?

Ci hanno «addomesticato», si sono garantite la nostra alleanza, hanno approfittato del nostro interesse a riprodurle. Michael Pollan ne ha scelte quattro emblematiche – la mela, il tulipano, la cannabis, la patata – legate intimamente ai nostri desideri: dolcezza, bellezza, ebbrezza e controllo.

La botanica del desiderio ripercorre la storia politica, sociale, economica e naturale del nostro pianeta dal punto di vista di questi organismi, dimostrando, con ironia e immediatezza, che quella tra noi e loro è una relazione reciproca.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Saggiatore
Data pubblicazione Gennaio 2005
Formato Libro - Pag 266 - 13.5x19
ISBN 8842820563
EAN 9788842820567
Lo trovi in Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura #Natura e ambiente #Botanica
MCR-NR 90834
Approfondimenti

Approfondimenti Link

Michael Pollan nato a Long Island (New York) nel 1955. Insegna all'Università di Berkley e rappresenta una figura molto attiva nel dibattito globale sull'alimentazione. Collabora con numerosi giornali e riviste americane. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 03/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2011

Un libro che analizza la storia di 4 prodotti, forse scelti per quello che lui è riuscito a conoscere e ricercare. da leggere perché apre la mente, anche su cose che siamo abituati ad usare sempre come patate e mele. con la storia di ognuno, ma anche cosa c'è dietro ora questi prodotti commercializzati quasi esclusivamente dalle grandi industrie. storie nascoste e che quasi nessuno ha, ben documentate. da far leggere e leggere perché illumina su prodotti comuni di cui quasi più nessuno conosce la storia ma solo come sono arrivati ora

Stefania P.

Recensione del 24/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/05/2019

Uno dei miei libri preferiti, Pollan è geniale!

Silvia P.

Recensione del 18/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2013

lettura appassionante e stimolante. squarci sulla vita segreta del nostro pianeta...

Stephanie S.

Recensione del 02/12/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/08/2017

..peccato si limiti all'analisi di 4 piante!

Simone L.

Recensione del 05/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/08/2011

Bellissimo. Punto di vista inusuale

Barbara C.

Recensione del 23/10/2009

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 23/10/2009

Alcuni passi sono veramente soporiferi, tanto che mi avevano quasi tentata ad abbandonare il libro nel mezzo del capitolo relativo ai tulipani. Poi ho resistito e ho trovato delle utilissime informazioni sulle sperimentazioni ogm e sulle dissertazioni filosofiche di menti illuminate dalla cannabis. Gli ultimi due capitoli da soli valgono la lettura del libro, ma anche il primo non è male.

Articoli più venduti