La Birra dell'Antico Egitto — Libro
Pietro Testa
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 49 ore 41 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 49 ore 41 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Dall’inizio della storia d’Egitto la birra rivela la sua importanza sulle stele funerarie.
Prima di tutti gli altri alimenti, il defunto desiderava avere pane e birra nella sua vita ultraterrena.
Poiché poteva essere dimenticato dai posteri nel culto funerario, il proprietario della tomba faceva eseguire una stele funeraria su cui erano scritte le preghiere e i cibi: pronunciarli diveniva realtà e la sopravvivenza nell’aldilà era garantita.
La birra era utilizzata frequentemente in medicina in vari modi sia come supporto di medicamenti sia per le coliche addominali, la costipazione, il verme solitario, ecc. Il deposito nel fondo delle anfore da birra era usato in dermatologia e ginecologia e la schiuma serviva per le malattie oculare.
Inoltre la birra era usata anche contro i serpenti che si rotolavano sul dorso quando erano ubriachi... La bevanda aveva un suo ruolo nella mitologia e nel culto. Rappresentava insieme al pane quotidiano la sopravvivenza materiale sia nell'aldilà sia nell'aldiquà.
Spesso acquistati insieme
Marca | Anubi Magazine |
Data pubblicazione | Febbraio 2024 |
Formato | Libro - Pag 53 - 13x17 cm |
EAN | 9791281135109 |
Lo trovi in | Libreria: #Birra e Vino #Birra e vino #Egitto e Mar Morto |
MCR-NR | 487964 |
Pietro Testa, nato a Napoli nel 1943 è laureato in architettura, ha insegnato per oltre trentanni nei Licei Artistici; ha partecipato negli anni '80 -'90 a dieci missioni con la Cooperazione Tecnica per i paesi in Via di Sviluppo nella scuola cantiere dei dervisci Mewlewi al Cairo; è stato... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)