Migliora i risultati
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione
La Leggenda di Ra e Iside — Libro
Autore: Ernest Alfred Wallis Budge
Editore: Anubi Magazine
Libro - Pag 59 - Luglio 2022
Solo 1 disponibile: affrettati!
La Nave Funeraria del Re Kheope — Libro
Autore: Pietro Testa
Editore: Anubi Magazine
Libro - Pag 78 - Febbraio 2024
Solo 2 disponibili: affrettati!
La Birra dell'Antico Egitto — Libro
Autore: Pietro Testa
Editore: Anubi Magazine
Libro - Pag 53 - Febbraio 2024
La Tavolozza di Narmer — Libro
Autore: Leonardo Paolo Lovari
Editore: Anubi Magazine
Libro - Pag 111 - Luglio 2022
Solo 1 disponibile: affrettati!
La Storia di Iside e Osiride — Libro
Autore: E. A. Wallis Budge
Editore: Anubi Magazine
Libro - Pag 88 - Agosto 2022
Solo 1 disponibile: affrettati!
Anubi Magazine vuole dare informazioni sulla Cultura, Turismo, Storia e sulle interconnessioni sul nostro mondo Occidentale.
La civiltà egiziana, fiorita lungo le rive del Nilo per circa 3000 anni, fu una delle più straordinarie e durature del mondo antico.
Ancora oggi, trascorsi due millenni dal suo tramonto, essa continua a esercitare un notevole fascino. Gli Egizi hanno lasciato molte tracce della loro cultura, grazie anche al clima secco del deserto che le ha conservate nei secoli.
La Sfinge e molte piramidi, le mummie, le maschere funerarie, le decorazioni sepolcrali, i papiri, sono così state preservate dalla distruzione, la sorte comune di tante antiche vestigia.
L’Egitto è infatti noto anche con il nome di “dono del Nilo”, perché le piene del fiume depositavano sui campi uno strato di fertile limo, vitale per la crescita delle colture. Già in età preistorica, i primi abitanti impararono a seminare e piantare le loro messi nei campi ancora coperti dal limo dopo che le acque si erano ritirate.
I raccolti, quasi sempre abbondanti, permisero a quella civiltà di prosperare e di raggiungere uno splendore mai conosciuto prima.