Data di acquisto: 13/09/2023
per gli appassionati delle dottrine orientali è un libro da non perdere, soprattutto questa prima versione di Julius Evola. un bel trattato, a tratti non semplicissimo da sempre interessante
Prezzo di listino: | € 29,50 |
Prezzo: | € 28,02 |
Risparmi: | € 1,48 (5%) |
Alla fine del 1926 il ventottenne Julius Evola pubblicava, dopo averlo concordato con la casa editrice Atanòr, specializzata in testi di spiritualità, occultismo ed esoterismo, un saggio che, nel panorama della cultura italiana era un unicum poiché affrontava nell'ambito delle dottrine orientali un tema sino a quel momento del tutto sconosciuto, quello dei Tantra.
Il volume s'intitolava "L'uomo come potenza" e aveva per sottotitolo "I Tantra nella loro metafisica e nei loro metodi di autorealizzazione magica".
In seguito l'autore l'avrebbe considerata come un'opera in cui "persistevano certe fisime dovute a una cultura di cui non mi ero ancora del tutto sbarazzato" e, a metà degli anni Trenta, lo riscrisse in una forma molto diversa, tagliando alcune parti, aggiungendone altre, e ripubblicandolo però soltanto nel 1949 con un altro titolo: "Lo yoga della potenza".
Dunque, due libri molto diversi fra loro, anche se il primo non è assolutamente da dimenticare, anzi per alcuni specialisti della materia, come il professor Pio Filippani-Ronconi nella introduzione alla ultima edizione de "Lo yoga della potenza" (1994), la fonte di questo, "L'uomo come potenza" appunto, è da molti punti di vista più importante, addirittura superiore.
Il libro costituisce dunque un'opera di transizione, o meglio di "congiunzione" come lo definì lo stesso Evola, tra la fase speculativa del suo pensiero e la scoperta delle dottrine orientali.
Con un saggio introduttivo di Marcello De Martino.
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Dicembre 1988 |
Formato | Libro - Pag 355 - 17x24 |
Ultima ristampa | Febbraio 2011 |
ISBN | 8827221344 |
EAN | 9788827221341 |
Lo trovi in | Libreria: #Tantra #Crescita spirituale |
MCR-NR | 41764 |
Julius Evola (19 maggio 1898 - 11 giugno 1974), nasce a Roma da famiglia siciliana di nobili origini. Formatosi sulle opere di Nietzsche, Michelstaedter e Weininger, partecipa alla prima guerra mondiale come ufficiale di artiglieria. L’esperienza artistica lo avvicina a Papini e a Marinetti, a... Leggi di più...
Data di acquisto: 13/09/2023
per gli appassionati delle dottrine orientali è un libro da non perdere, soprattutto questa prima versione di Julius Evola. un bel trattato, a tratti non semplicissimo da sempre interessante
Data di acquisto: 28/03/2024
J. Evola è stato uno dei più importanti studiosi dell'esoterismo orientale, ed è riuscito a comprendere a fondo il senso e il significato di profondi insegnamenti legati allo yoga iniziatico. Questo testo, scritto in giovane età ma con grande competenza, è un'ampia e approfondita dissertazione sul tema. La riproduzione in copia anastatica del testo originale è un ulteriore pregio del tomo, che consente di gustare il sapore antico del testo Tradizionale.
Data di acquisto: 22/01/2024
Un libro che è una pietra miliare della letteratura di Evola. Da avere nella propria biblioteca esoterica. Evola merita sempre rdi essere letto.
Data di acquisto: 08/10/2022
Per me è risultato estremamente complicato, do 4 stelle perché sicuramente è un libro ottimo ma non accessibile a tutti purtroppo.