Data di acquisto: 19/02/2023
È il secondo libro di questo autore che leggo e come il primo anche questo è davvero bello, accompagna il lettore in un viaggio incredibile alla scoperta di sé attraverso le domande che si trovano ad ogni fine capitolo
Prezzo di listino: | € 10,90 |
Prezzo: | € 9,26 |
Risparmi: | € 1,64 (15%) |
Un viaggio nel cuore delle Ande, nelle parole e negli insegnamenti dei grandi guaritori, raccolte e mostrate a noi dallo sciamano Hernàn Huarache Mamani.
I curanderos vivono ancora oggi sulle montagne del Perù in perfetta armonia con la natura, interagendo con essa come espressione diretta dell'energia divina. Moltissimi fra loro accolgono discepoli e pellegrini che desiderano ricevere cure per il corpo e consigli preziosi per l'anima.
Gli insegnamenti di uno degli ultimi sciamani delle Ande sono raccolti in questo percorso alla scoperta del cosmo come energia vivente. Il maestro insegna a rapportarsi con la forza della vita per sviluppare il proprio potere personale che spesso rimane inutilizzato impedendo di realizzare il proprio destino e l'autentica felicità.
Un percorso affascinante, alla scoperta dell'energia vitale che abita l'immensità del cosmo e le profondità dell'essere umano.
Gli antichi maestri suggeriscono come rapportarsi alla forza della vita per sviluppare il proprio potere personale, che spesso resta inutilizzato impedendo di realizzare il proprio destino e di trovare quell'equilibrio dello spirito che regala pace e serenità.
«Spinto dall'inquietudine e dal desiderio di trovare la mia strada, decisi di ritirarmi sulle Ande... Quando corpo, mente e spirito dialogano in armonia, l'essere umano entra in un'altra dimensione».
Hernàn Huarache Mamani
Introduzione
Ringraziamenti
Manifesto della Pachamama
Biografia
Marca | Pickwick |
Data pubblicazione | Luglio 2017 |
Formato | Libro - Pag 349 - 12,5x19,5 cm |
Nuova Edizione Economica | Settembre 2018 |
Già edito con il seguente titolo | Meditazioni nelle Ande |
ISBN | 8868368889 |
EAN | 9788868368883 |
Lo trovi in | Libreria: #Sciamanesimo |
MCR-NR | 153355 |
Hernán Huarache Mamani è un indio nato a Chivay, un villaggio della Cordigliera delle Ande. Laureato in Economia e Agraria, è un sacerdote, ultimo erede di un'antica generazione di curanderos andini. Da anni lavora a un progetto di conservazione della cultura del suo paese e gira l'Europa per... Leggi di più...
Data di acquisto: 19/02/2023
È il secondo libro di questo autore che leggo e come il primo anche questo è davvero bello, accompagna il lettore in un viaggio incredibile alla scoperta di sé attraverso le domande che si trovano ad ogni fine capitolo
Data di acquisto: 13/08/2021
Come la maggior parte dei libri di Mamani, la versione in italiano ha un nome completamente diverso dal originale e completamente slegato dal contenuto. Questo si chiamerebbe "Pachamama ti parla". E' un libro che unisce i vari diari di Mamani, principalmente quelli che ha scritto mentre viveva da eremita in montagne. Questo libro mi ha colpito e ispirato in un modo particolare, lo consiglio vivamente
Data di acquisto: 13/09/2021
Illuminante davvero, come tutti i libri di Mamani. In ogni libro si scoprono aspetti nuovi e si hanno nuove cose su cui riflettere.
Data di acquisto: 05/09/2021
Un libro che aiuta a porsi domande e da indicazioni su come arrivare alle risposte. Un percorso interiore a diretto contatto con la natura. Bellissimo
Data di acquisto: 28/02/2021
Mi piace tantissimo il modo di scrivere di Mamani è il secondo libro che leggo di questo autore e sono rimasta più che soddisfatta lo consiglio a chi vuole esplorare un mondo antico e pieno di cultura come il perù
Data di acquisto: 25/07/2018
Un libro che veram. apre una finestra, fin. sul vivere. Primo episodio, più che illuminante. Un uomo mal vestito aspetta tra i cespugli. L'autista del bus non sa chi sia né perché stia in quelle condizioni; però ferma e gli dà del cibo. Anche senza scambio di parole, spesso inutili, l'autista sa che sta aiutando un uomo alla ricerca di se stesso, con una grande luce negli occhi. Nell'immediato, il secondo episodio chiave: l'autore del libro viene approcciato da un uomo. Quest'uomo picchia all'uscio e chiede consiglio. Egli è in vista nella comunità locale perché dirett. di una scuola spirituale. Ora all'interno della scuola vi è lotta per il 'potere' (!) e fazioni e divisioni. Suona familiare? Suona come «una cosa già sentita»? Certo. Perché fazioni e discordia sono cose che abbiamo nel dna. Ciò che probab. non suona come già sentito prima, sono i consigli che l'autore darà a quest'uomo preoccupato per la sua posizione di 'potere' tra gli inconsapevoli. Parole che sono verità. Parole che sono un balsamo.
Data di acquisto: 15/12/2017
Avendo già tutti i libri di questo autore, non potevo non ordinarlo. È un po' ripetitivo, ma vale sempre la pena leggere.
Data di acquisto: 22/07/2017
Acquisto con curiosità e lettura gradita, da consigli e riflessioni sulla vita, un buon insegnamento da aggiungere alla nostra educazione vacillante.
Data di acquisto: 11/07/2017
Omaggio all'umile uomo curandero. Come gli altri suoi libri emozionante e coinvolgente.
Data di acquisto: 23/07/2017
Stavo per ordinare un giorno questo libro quando un amica me l'ha regalato la sera stessa con mia grande sorpresa. Essendo una storia già scritta in precedenza e letta sotto il titolo: Meditazione nelle Ande, mi ha fatto comunque tanta emozione rileggerlo dopo la scomparsa dell autore che io amavo molto. Ci sono comunque delle aggiunte nuove in questo testo rispetto l edizione scorsa e avere impaginato la copertina con una foto del maestro ha fatto si che con grande gioia io la possa tenere in vista sulla libreria così che ad ogni sguardo mi continui a ricordare l umiltà straordinaria di questo grande uomo, maestro, curandero e tutti i suoi preziosi insegnamenti. Grazie!