Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"L'Orto Naturale for Dummies — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

L'Orto Naturale for Dummies — Libro

Coltivare senza fatica e in armonia con la natura - Realizzare orti per sé, per la scuola o la comunità - Progettare il balcone, il terrazzo e la finestra

Grazia Cacciola



Valutazione: 4.86 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Le numerose dritte di Grazia Cacciola, nota su internet come Erbaviola, per tutti coloro che hanno il pollice sterile!

Il manuale indispensabile per imparare a coltivare un orto (anche sul proprio balcone) con i principali metodi naturali: biologico, biodinamico, sinergico, permacultura.

Ogni argomento è affrontato dettagliatamente con ampie schede che illustrano la coltivazione dei singoli ortaggi e i lavori del mese, e con tutorial su come incrementare la produzione, costruire le serre, progettare gli impianti di irrigazione o fertilizzare con metodi naturali.

I principianti sono condotti passo dopo passo nelle operazioni fondamentali di preparazione del terreno, semina e trapianto, mentre i più esperti trovano nuove idee, trucchi e metodi per massimizzare la produzione del proprio orto, nel pieno rispetto dell’ambiente.

I punti di forza del libro

  • Coltivare un orto con i principali metodi naturali
  • Ricco di tutorial e ampie schede pratiche
  • Tanti progetti spiegati passo dopo passo

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Parte 1: I primi passi 

  • capitolo 1: Cos'è un orto naturale?
  • capitolo 2: La progettazione dell'orto
  • capitolo 3: L'attrezzatura

Parte 2: Il terreno e la semina

  • capitolo 4: La preparazione del terreno
  • capitolo 5: Le semine e i trapianti

Parte 3: Piante e ortaggi

  • capitolo 6: Gli ortaggi
  • capitolo 7: Piante aromatiche ed erboristiche

Parte 4: Prendersi cura dell'orto

  • capitolo 8: I lavori mese per mese
  • capitolo 9: Proteggere l'orto da malattie e parassiti
  • capitolo 10: Raccolta e conservazione dei prodotti dell'orto

Parte 5: I metodi di coltivazione

  • capitolo 11: Il metodo biologico
  • capitolo 12: Il metodo biodinamico
  • capitolo 13: Il metodo sinergico
  • capitolo 14: La permacultura

Parte 6: La parte dei dieci 

  • capitolo 15: Dieci semplici regole per un orto naturale
  • capitolo 16: Dieci novità per la coltivazione naturale

Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca Hoepli
Data pubblicazione Maggio 2017
Formato Libro - Pag 302 - 17 x 21.5 cm
ISBN 8820376881
EAN 9788820376888
Lo trovi in Libreria: #Coltivare l'orto #Coltivare l'orto #Creare comunità
Orto e Giardino: #Coltivare l'orto #Difendersi dai parassiti
MCR-NR 133636
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un estratto dal libro

Coltivare un orto in città è salutare? Non otterremo prodotti inquinati? Un balcone non è troppo piccolo? Sono le domande più frequenti di chi vorrebbe intraprendere la cura di un orto sul balcone

Per continuare a leggere, clicca qui: > Tipologie di orti naturali - Estratto da "L'Orto Naturale for Dummies"

Grazia Cacciola è esperta di agricivismo e ecosostenibilità, impegnata da anni nella diffusione delle pratiche di autoproduzione e di uno stile di vita più consapevole, improntato alla decrescita e all’autosufficienza. Milanese di nascita e formazione, anni fa ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Daniela T.

Recensione del 09/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2023

in questo periodo invernale sono stata presa dalla voglia di progettare un piccolo orto per la prossima primavera...ho riletto allora questo libro che ricordavo essermi piaciuto tanto, all'epoca dell'acquisto. mi è piaciuto ancora di più!!!! dopo aver preso in biblioteca dei testi "osannati", leggendo questo si trovano finalmente praticità, conoscenza, uno sguardo anche all'intorno, entusiasmo...molte tecniche sono spiegate in modo for dummies, ma non per questo il libro è da considerare un manualetto, tutt'altro. in circa 300 pagine vengono affrontati tantissimi argomenti, anche l'importanza di coinvolgere bambini e studenti, gli orti urbani e sociali, l'antroposofia di rudolph steiner, le fasi lunari, la permacultura, l'importanza del coltivare naturalmente, della pacciamatura, delle rotazioni e consociazioni...e anche novità per la coltivazione naturale interessantissime: EM, BRF, NOA FOOD, RE-GENERATION, FOREST GARDENING, MYCOREMEDIATION...e altre....non ho trovato in nessun tomo un concentrato di saggezza

Irene M.

Recensione del 02/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2018

sto pian piano sperimentando tutti i suggerimenti di questo libro. Grazia è una sicurezza, la seguo da anni

Angela T T.

Recensione del 11/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/07/2017

un libro molto chiaro, semplice, facile da seguire, per coltivare le proprie piante orticole con facilità, sia in terra che in balcone. C'è proprio tutto, dall'inizio, con il trattamento dei terreni e gli strumenti adatti, come seminare e quando, come proteggerlo e prendersi cura dello spazio. consigli anche per spazi piccoli. spiega molto bene i vari tipi di coltivazione e le differenze tra biologico e biodinamico, metodo sinergico o permacoltura. consigli da seguire l'orto, fertilizzare in maniera naturale, le regole del compostaggio, come difendersi in maniera naturale dagli insetti e tutte le nuove metodiche, dai microrganismi effettivi alle city farm. utilissima la descrizione per pianta, delle caratteristiche complete e utili per poterle coltivare, e la carrellata mese per mese dei lavori da fare. tutto scritto in maniera semplice facile da seguire.

Marta A.

Recensione del 25/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2019

Molto utile, scorrevole e pratico, per gli amanti dell'orto naturale in tutte le sue sfaccettature. Ci sono anche interessanti nozioni sui diversi metodi di coltivazione (sinergico, biodinamico...). Adatto a chi è alle prime armi e a chi ha piacere di sperimentare. Lo consiglio.

Barbara C.

Recensione del 20/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2017

Il libro di Grazia Cacciola è un piccolo gioiello da consultare in ogni momento. Io ho un "semplice" balcone da dover gestire, e le dritte su come iniziare, progettare e consociare mi aiutano a risparmiare tempo denaro e delusioni. Come ogni libro della collana "for dummies", è strutturato in maniera tale da guidarci passo passo per imparare a produrre da soli gli ortaggi che mangeremo. Molto interessante la prima parte, nella quale si fanno una serie di considerazioni rilevanti sulla scelta di coltivare in casa e sull'importanza di avviare i bambini a questa pratica, degni di nota tutti gli altri capitoli, soprattutto quelli che andremo poi a consultare ciclicamente (preparazione del terreno, i lavori periodici, le regole del capitolo finale). Molto interessante infine la descrizione dei vari metodi di coltivazione naturale.

Isabella V.

Recensione del 31/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2017

Per chi come me è nata tra la terra e sa l'importanza di crescere e raccogliere prodotti naturali e sicuri trova in questo testo il modo per poterlo fare nel piccolo e gestire da solo. Bello lo raccomando

Romina Isca I.

Recensione del 20/07/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/06/2017

Bel libro ,ma non ha nulla a che invidiare a tanti altri .

Articoli più venduti