Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'orto di Guerra e l'Orto di Famiglia — Libro

Manuali per seminare verdure, legumi, cereali e frutta nei giardini e negli spazi incolti per risparmiare e mangiare sano come si faceva una volta

Giancarlo Roversi



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un manuale per seminare verdure, legumi, cereali e frutta nei giardini e negli spazi urbani incolti durante il secondo conflitto mondiale, per imparare oggi l'arte di far crescere il cibo!

Perché parlare oggi di orti di guerra? Solo qualche anno fa avrebbe suscitato sguardi compassionevoli ed acceso occhi increduli, ora torna invece di terribile attualità.

E non mi riferisco alla parola "guerra", bensì all'accezione più diffusa del termine che riconduce ancora una volta all'esigenza di "rimboccarsi le maniche". [...]

Risultato: far da sé, non vale solo per tre in termini economici ma accresce indubbiamente il valore qualitativo e intrinseco di quel che si produce.

Ecco che questo pamphlet ci riporta con disarmante modernità alle conoscenze più profonde della tecnica dell'epoca, basata principalmente sulla perfetta conoscenza dei fattori e degli elementi a disposizione, dal rispetto delle regole sul corretto uso dell'acqua in funzione della sua disponibilità alla giusta pendenza del terreno per evitare la lisciviazione dello stesso, all'analisi del tipo di suolo.

Ai nostri giorni diremmo prevenzione; a quei tempi era semplicemente strategia.

E in un mondo che sembra privo dell'una e dell'altra, anche l'orto di guerra pare un'innovazione.

Prefazione di Guglielmo Garagnani.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Minerva Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2014
Formato Libro - Pag 191 - 15x21
Nuova Ristampa Luglio 2015
ISBN 8873815693
EAN 9788873815693
Lo trovi in Libreria: #Coltivare l'orto #Coltivare l'orto
Orto e Giardino: #Coltivare l'orto #Difendersi dai parassiti
MCR-NR 79538

Giancarlo Roversi è un giornalista e scrittore, fondatore e direttore di diverse riviste di cultura, turismo ed enogastronomia, fra cui Menù Magazine (www.menumagazine.it), dedicato alla ristorazione e alla buona cucina. È autore di numerosi libri e saggi di tema storico, artistico e di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

L'Orto D.

Recensione del 20/07/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/07/2021

Buon Libro per chi si avvicina all'orticoltura, contiene anche cenni storici riguardante il passato del nostro paese.. Consigliato a chi , come me , vuole tornare ad un orticoltura senza chimica e a basso impatto ambientale. Non esauriente al 100% , ma sicuramente ricco di spunti.. un ottima base per approfondire un agricoltura più naturale.. molto attuale il ritorno alla terra che ci fu nel dopoguerra, paragonabile a quello che stiamo vivendo in epoca di Pandemia.. Piacevole Lettura.

Articoli più venduti