Data di acquisto: 17/07/2023
Lavoro eccellente dei due autori che sono riusciti a trattare l'argomento olivo a trecentosessanta gradi riuscendo a dare preziose informazioni su tutto cio' che riguarda questo bellissimo mondo,consigliatissimo
Prezzo di listino: | € 47,00 |
Prezzo: | € 39,95 |
Risparmi: | € 7,05 (15%) |
La coltivazione dell'olivo in tutte le sue sfumature, per massimizzarla e ricavarne un prodotto di qualità.
Il tessuto olivicolo nazionale è formato in gran parte da aziende in cui le dimensioni e la tipologia degli alberi impediscono un’efficiente meccanizzazione, con conseguenti costi di produzione non sostenibili.
Questo porta spesso all’abbandono o alla poca cura dell’oliveto a causa della bassa redditività e l’incuria può portare all’innesco e alla diffusione di patologie pericolose.
In questo libro gli autori analizzano la filiera in senso agronomico e di prodotto con intenti formativi, proponendo una forma d’allevamento che semplifica la potatura con effetti positivi sul massimo potenziale produttivo degli alberi e sulla riduzione dei costi, permettendo di adottare in seguito meccanizzazioni adeguate.
La produzione di frutti sani, raccolti integri al giusto grado di maturazione e destinati tempestivamente all’estrazione, permetterebbe la piena valorizzazione economica dell’ampia biodiversità olivicola italiana e una giusta remunerazione dei produttori.
Marca | Edagricole |
Data pubblicazione | Giugno 2019 |
Formato | Libro - Pag 480 - 17 x 24 |
Illustrazioni | a colori |
ISBN | 8850655827 |
EAN | 9788850655823 |
Lo trovi in | Libreria:
#Alberi da frutto
Orto e Giardino: #Alberi da frutto |
MCR-NR | 172963 |
Barbara Alfei laureata in scienze Agrarie all'Università degli studi di Perugia. Esperta dell'ASSAM nel settore dell'agricoltura..Assaggiatote e capo panel regionale riconosciuto dal COI. Autore di numerose pubblicazioni. Leggi di più...
Data di acquisto: 17/07/2023
Lavoro eccellente dei due autori che sono riusciti a trattare l'argomento olivo a trecentosessanta gradi riuscendo a dare preziose informazioni su tutto cio' che riguarda questo bellissimo mondo,consigliatissimo
Data di acquisto: 17/03/2022
Ottimo lavoro degli autori. Strutturata bene la sezione fotografica. Interessante l'approccio del libro che fa una panoramica sul tessuto olivicolo italiano. Da molti consigli utili per rendere produttivi in modo ecologico gli alberi, ottimizzando i costi di produzione e le azioni di potatura. Nel testo si parla anche di altre pratiche agronomiche utili coltivazione dell'olivo.