Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Olio di Cocco — Libro

Naturale, nutriente, sano in cucina e per il corpo

Cynthia Holzapfel, Laura Holzapfel


Nuova ristampa

Valutazione: 4.17 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 58 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 58 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Il cocco, d’estate, è fresco e delizioso. L’olio che se ne ricava conserva intatte le sue proprietà e tutto il suo sapore, si conserva facilmente e sa stupire per la molteplicità dei suoi utilizzi.

Non solo cocco: il discorso parte da un ragionamento scientifico sui grassi e gli olii, per capire quali sono più indicati per le diverse preparazioni. Inutile dire che per le autrici, dopo aver scoperto le virtù di quello di cocco, non ci sono stati più dubbi. Resiste alle cotture ad alta temperatura, sprigiona aromi straordinari e in più fa benissimo.

Molto digeribile, si presta a svariate preparazioni, dai dolci alle creme alle insalate più sfiziose. Usato per la cura del corpo dona lucentezza e vigore alla pelle e ai capelli.

Lasciatevi ispirare dalle oltre 30 ricette suggerite nella sezione «gastronomica», e dai trucchi per preparare oli e creme fatti in casa!

In fondo al volume sono riportati consigli e risposte ai dubbi più frequenti, tra i quali quello fondamentale: «Adesso che ho un cocco, come lo apro?».

Dalla Quarta di Copertina

I benefìci del consumo quotidiano dell'olio di cocco sono numerosi e importanti ma, spesso, poco conosciuti.

Oltre a essere un grasso vegetale buono e resistente alle alte temperature (lo si può impiegare anche per friggere e in tante ricette sane e gustose, illustrate in fondo al volume), l'olio di cocco possiede parecchie qualità: è digeribile anche da chi ha problemi di stomaco, aiuta a tenere sotto controllo il peso, non aumenta il colesterolo, migliora il metabolismo, previene le malattie del cuore, combatte le infezioni virali e batteriche, riduce l'acne, contribuisce a rimarginare le ferite, dona vigore e lucentezza alla pelle e ai capelli, e l'elenco potrebbe continuare.

Se siete curiosi di scoprire i mille usi di questo alimento naturale ed economico, di facile reperibilità e utilizzo, in questo libro troverete tutto ciò che vi serve: dalle indicazioni utili per acquistare noci di cocco fresche e olio di prima qualità, fino ai consigli su come adoperarlo nelle diverse occasioni.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  1. La chimica dei grassi
  2. Il ruolo dei grassi nel corpo
  3. Benefici nutrizionali dell'olio di cocco
  4. Proprietà antimicrobiche dell'olio di cocco
  5. Consigli di bellezza
  6. Informazioni e consigli pratici

30 RICETTE

  • Colazione e dolci
  • Zuppe e insalate
  • Primi e secondi
  • Cereali e contorni
  • Dessert
  • Bevande

Glossario
Bibliografia

Contatti americani

Scheda Tecnica
Marca L'Età dell'Acquario Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2015
Formato Libro - Pag 155 - 14x21 cm
Nuova Ristampa 2020
ISBN 8833361985
EAN 9788833361987
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 185958
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti dal Blog

Consigli di bellezza - Estratto da "L'Olio di Cocco"

Non è un caso che le persone che vivono nelle regioni in cui l'olio di cocco è un ingrediente fondamentale della dieta come della cura del corpo abbiano capelli sani e una pelle bellissima.Le sue proprietà benefiche non...

Continua a leggere: Consigli di bellezza - Estratto da "L'Olio di Cocco" ›

CYNTHIA HOLZAPFEL si occupa di pubblicazioni legate alla salute, alla cucina vegetariana e alla nutrizione. Managing editor per Book Publishing Company, ha contribuito alla redazione di più di 100 libri di cucina e salute. Scrive e lavora a quattro mani con sua figlia, LAURA HOLZAPFEL, con la... Leggi di più...

LAURA HOLZAPFEL scrive e lavora a quattro mani con sua madre, CYNTHIA HOLZAPFEL, con la quale ha già pubblicato alcuni titoli di successo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ANNA LAURA N.

Recensione del 30/01/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/01/2020

Ho dato solo tre stelle perché sinceramente sono rimasta molto delusa, mi aspettavo un testo più esaustivo (conoscevo già le virtù del cocco) e che proponesse soprattutto molte più ricette. Ad esempio nella sezione "Primi e secondi" sono presenti solo 4 ricette, di cui solo una relativa ad un primo e 3 relative a secondi piatti in cui vengono impiegati tofu e tempeh, che oltretutto io non gradisco. Vorrà dire che continuerò a sperimentare nuove ricette create da me, molto più gustose di quelle proposte nel libro.

Angela T T.

Recensione del 09/07/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2018

non il solito libro. molto approfondito, anche nella parte in cui spiega i grassi e la loro suddivisione. molto chiaro. interessante poi le proprietà del cocco ed il suo utilizzo. non manca la parte finale con le ricette.

Nobilia Daniela N.

Recensione del 27/08/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/08/2017

Interessante, scritto bene, ricco di spunti

Chiara S.

Recensione del 04/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/07/2017

Un Signor libro sull'olio di cocco, la parte con tutta la struttura chimica è veramente approfondita per chi sa la biochimica degli oli è un piacere di lettura e approfondimento sull'olio di cocco. la parte delle ricette è vasta con veramente tante ricette fatte bene di cui la riuscita vela assicuro perché le ho provate. olio di cocco come oil pulling, che fantastica scoperta!!

Katia - 1050 B.

Recensione del 02/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2017

L’olio di cocco è un grasso “dibattuto”. C’è chi ne elogia virtù e proprietà e chi preferisce starne alla larga in quanto ricco di acidi grassi saturi. Questo volume propende chiaramente per la prima tendenza, ma non in modo ottuso. Nei capitoli iniziali le autrici ne spiegano caratteristiche chimiche e legami, poi riportano una serie di informazioni sui benefici che esso può arrecare. E’ ritenuto, per esempio, un formidabile antibatterico e anti virale. Alcuni studi dimostrano che aiuta anche a mantenere il peso forma e a prevenire le malattie del cuore. In cucina e in cosmesi è una materia prima ottima, soprattutto se biologico e spremuto a freddo. Il libro spiega come sceglierlo in base agli usi. Nella parte finale, inoltre, è dotato di un denso ricettario con piatti deliziosi. I dolci, in particolare sono proposte originali, belle, gustose e semplici. Vien voglia mettersi subito all’opera.

Ciro A.

Recensione del 07/03/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/03/2017

Come dal titolo mi aspettavo più spiegazioni dettagliate, va bene per chi vuol avere delle nozioni generali e per chi vuole utilizzarlo in cucina

Articoli più venduti