Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Occasione fa l'Uomo Lardo — Libro

Manuale di resistenza in difesa dei prodotti tipici italiani e contro le truffe agroalimentari

Eduardo Grottanelli De' Santi




Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Ma davvero sai che cosa mangi? Bresaola di zebù, Parmesan, funghi ucraini, tartufi croati, riso Karnak: se li conosci li eviti.

Si sa, l'occasione fa l'uomo lardo.

I prodotti tipici made in Italy - dal Parmigiano Reggiano al Lardo di Colonnata - sono spesso minacciati da contraffazioni e frodi; il nostro export soffre la concorrenza dei prodotti Italian Sounding. Non solo.

L'origine delle merci che acquistiamo spesso è incerta, le etichette sono poco trasparenti, a volte ingannevoli.

Infine i patti stipulati tra potenze globali, Paesi ricchi, multinazionali del cibo, organismi finanziari internazionali mettono a rischio la biodiversità e la sicurezza alimentare.

Questo è un manuale di resistenza - per difendere i nostri prodotti a marchio DOP e IGP, certo - ma soprattutto per mettere in discussione questo sistema, che ha esautorato contadini e agricoltori e restituire loro la parola.

E ricostruire modelli alimentari o food policy dove cibo fa rima con territorio e la fiducia conta più delle certificazioni.

Con 20 storie di prodotti da conoscere, dall'olio extravergine d'oliva alla pasta, dalle conserve di pomodoro alla mozzarella.

Perché la consapevolezza non si compra al supermercato.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Altreconomia
Data pubblicazione Giugno 2015
Formato Libro - Pag 192 - 11 x 18 cm
ISBN 8865161701
EAN 9788865161708
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Finanza etica
MCR-NR 101609

Geografo, studioso di storia del territorio, è autore di decine di guide turistiche per le principali case editrici del settore e di numerosi saggi e articoli su temi inerenti il turismo, l'enogastronomia, la storia del paesaggio e del territorio. Collabora con l'Università degli Studi di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti