L'Illusione della Memoria — Libro
Ricordare, dimenticare: gli errori della memoria ci spiegano chi siamo
Julia Shaw
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Perchè non ricordiamo molti episodi legati alla nostra infanzia?
Come funziona la nostra memoria?
Secondo la psicologa Julie Shaw, i ricordi personali sono il cuore stesso della nostra identità: un ponte che ci collega al passato, il quale acquista così una forma e un senso, e che al tempo stesso ci indica una direzione nel futuro.
L’autrice passa in rassegna una ricca serie di studi scientifici che nel corso degli ultimi decenni hanno esplorato i molteplici aspetti del ricordare e del dimenticare, in particolare i meccanismi sottesi agli errori della memoria, fino alla possibilità di 'impiantare' ricordi del tutto falsi.
Ben lungi dall’essere una macchina perfetta, la memoria funziona in modo misterioso e apparentemente caotico.
In che modo ci illudiamo di ricordare qualcosa che non abbiamo mai fatto?
Come possiamo verificare l’attendibilità dei racconti altrui, ad esempio dei testimoni oculari di un crimine, e distinguere un bugiardo, seppur in buona fede, da una persona davvero sincera?
Sul filo dell’ironia ma con estremo rigore scientifico, Julia Shaw risponde a questi e a molti altri quesiti, suggerendo che una presa di coscienza delle nostre reali capacità mnemoniche è un modo per sottrarci agli inganni della memoria e alla tirannia del passato: in una parola, vivere meglio, e vivere nel presente.
Spesso acquistati insieme
INTRODUZIONE
I RICORDI DELLA NASCITA
- Giostrine per culla, il tè con il principe Carlo e l'incontro con Bugs Bunny - Perché alcuni dei nostri ricordi d'infanzia sono impossibili
RICORDI 'SPORCHI'
- Thedress, viaggiatori nel tempo e i bei tempi andati - Perché ricordare è percepire
BALLA CON LE API
- Sedativi, lumache di mare e raggi laser - Perché la fisiologia del cervello può fuorviare i ricordi
CAMPIONI DI MEMORIA
- Ipertimesici, braincam e isole di genio - Perché nessuno ha una memoria infallibile
I RICORDI SUBLIMINALI
- Apprendimento infantile, psico-telefoni e il lavaggio del cervello - Perché dobbiamo prestare attenzione per formare i ricordi
INVESTIGATORI IMPERFETTI
- Superiorità, crisi d'identità e la creazione di mostri - Perché ci fidiamo troppo della nostra memoria
DOV'ERAVATE L'11 SETTEMBRE?
- Ricordi lampo, un hacker della memoria ed eventi traumatici - Perché la memoria per gli eventi emotivi non è affidabile
I SOCIAL MEDIA
- Media multitasking, conformità e amnesia digitale - Perché i media plasmano la nostra memoria
TOOKY MI HA TIRATO GIÙ I PANTALONI
- Satana, sesso e scienza - Perché possiamo avere falsi ricordi di eventi traumatici
GIOCHI PER LA MENTE
- Agenti segreti, palazzi della memoria e realismo magico - Perché dovremmo accettare la nostra memoria difettosa e come trarne il meglio
RINGRAZIAMENTI
NOTE
Marca | Ponte alle Grazie |
Data pubblicazione | Gennaio 2017 |
Formato | Libro - Pag 288 - 14x20,5 |
ISBN | 8868334313 |
EAN | 9788868334314 |
Lo trovi in | Libreria: #Memoria |
MCR-NR | 134186 |
Julia Shaw, tedesca/canadese, è professoressa associata e ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze sociali della London South Bank University. Insegna Criminologia e Psicologia, ha pubblicato articoli in prestigiose riviste accademiche internazionali, tiene conferenze e lectio... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)