Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Illusione del Diavolo — Libro

L’ateismo e le sue pretese scientifiche

David Berlinski



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"L'Illusione del Diavolo" è un brillante, incisivo e divertente trattato che esplora, argomento dopo argomento, i limiti della scienza e dei suoi adepti che, nel tentativo di avere la meglio sulla fede, sui suoi dogmi e le sue verità supposte, finiscono per imporre, al pari della fede stessa, esattamente le medesime cose.

Lo scienziato David Berlinski, ebreo laico, in un immaginario confronto dialettico costruito per punti, con questo libro risponde “per le rime” al suo collega Richard Dawkins il quale – attraverso poco solidi ragionamenti scientifici – nel bestseller L’illusione di Dio ha messo in discussione l’esistenza di Dio e di un pensiero religioso attendibile, bollandolo, come gran parte della comunità scientifica, come una pericolosa idiozia.

Scherzando con il lettore, il matematico Berlinski si inserisce nell’eterno dibattito tra scienza e religione mettendo in evidenza, attraverso lo stesso metodo deduttivo usato dal suo avversario, i limiti di entrambe le parti in una ricerca della verità che passa attraverso la presunzione di possederla già.

Estratto dal libro

Mentre la scienza non ha nulla di valore da dire sulle grandi e dolenti questioni che riguardano la vita, la morte, l’amore e il loro significato, ciò che le tradizioni religiose dell’umanità hanno detto al riguardo costituisce una struttura di pensiero coerente.

Gli aneliti dell’animo umano non sono vani. Esiste un sistema di credenze adeguato alla complessità dell’esperienza. Esiste una ricompensa per la sofferenza. Un principio al di là dell’egoismo è all’opera nel cosmo. Andrà tutto bene.

Non so per certo se tutto ciò sia vero. Ma sono certo che la comunità scientifica non sa se sia falso.

Occupati dai loro interessi e preoccupazioni, moltissimi uomini e donne hanno la sensazione di essere oppressi dalle scienze. Sono frustrati dall’infinita ostentazione scientifica. Hanno il sospetto che, come istituzione, la comunità scientifica nutra disprezzo verso di loro. E così provano una certa avversione per coloro che parlano in suo nome. Hanno ragione a sentirsi così. Ho scritto questo libro proprio per loro.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa alla seconda edizione

Prefazione alla prima edizione

  1. Non avrai altri dèi all’infuori di me
  2. Notti di dubbi
  3. I cavalli non volano
  4. La causa
  5. La ragione
  6. Una macchinazione
  7. Una curiosa prova che dio non esiste
  8. La nostra scimmia interiore (una teoria prediletta) e la mente umana
  9. I miracoli della nostra epoca
  10. Il cardinale e la sua cattedrale

Ringraziamenti

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Spazio Interiore
Data pubblicazione Febbraio 2022
Formato Libro - Pag 213 - 14x21,5 cm
EAN 9791280002327
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione
MCR-NR 205555
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Non avrai altri dèi all'infuori di me

Leggi un estratto di "L'Illusione del Diavolo" libro di David Berlinski

Fino a poco tempo fa, tra gli scienziati andava di moda parlar bene delle credenze religiose senza aspettarsi nulla in cambio. Scrivendo a proposito del Dio darwiniano, il biologo Kenneth Miller ha affermato che secondo lui non esiste alcun genere...

Continua a leggere: Non avrai altri dèi all'infuori di me ›

David Berlinski ha ricevuto un Ph.D. in filosofia dalla Princeton University e ha insegnato matematica e filosofia in diverse università americane e francesi. Membro anziano del Discovery Institute di Seattle ed ex ricercatore presso l’International Institute for Applied Systems... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Gian F.

Recensione del 28/03/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/02/2022

Ottimo lo spunto di mettere in discussione la spesso presuntuosa saccenza di discipline che si professano scientifiche, ad esempio la medicina così invasiva oggi, un po' zoppicante lo svolgimento: mi aspettavo una dialettica più graffiante ed incisiva; comunque libro da leggere per migliorare il nostro pensiero critico.

Articoli più venduti