Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Ecosistema della Formazione — Libro

Allargare i confini per ridisegnare lo sviluppo organizzativo

Raoul C.D. Nacamulli, Alessandra Lazazzara




Prezzo di listino: € 39,00
Prezzo: € 33,15
Risparmi: € 5,85 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Esamina i modelli di formazione emergenti, la formazione pluralistica e come sviluppare le risorse sociali dell'ecosistema e la formazione per l'innovazione.

La rivoluzione digitale ha mutato profondamente il mondo della formazione manageriale.

La possibilità di percorsi «fai da te», con l’accesso a risorse gratuite come MOOC, talk, video, blog e tutorial, si è ampliata a dismisura, accrescendo le opportunità per soddisfare il diritto ad apprendere che è la base della società della conoscenza.

Questo però non ha comportato un declino della formazione, ma ha aumentato come mai prima d’ora la richiesta di iniziative di formazione e sviluppo di qualità.

In un contesto in cui i confini tra formazione, autoformazione, sviluppo organizzativo e comunicazione si fanno labili, porosi e incerti, assistiamo quindi da un lato a un ritorno del learning by doing e della formazione informale, dall’altro alla diffusione di nuovi approcci come la formazione on demand e il digital social learning.

Sul piano delle metodologie, invece, l’adozione di nuovi format di formazione-intervento (come il business model canvas o il design thinking) si coniuga allo sviluppo di competenze per l’innovazione e la flessibilità organizzativa (si pensi allo smart working o ai nuovi sistemi di performance management centrati sul feedback) attraverso il coinvolgimento delle persone.

A fronte di un panorama così articolato – un ecosistema, come recita il titolo – il libro illustra i modelli di formazione emergenti e affronta nel dettaglio le leve di analisi e d’intervento più efficaci.

Intorno alle 3P di People, Power e Place si delinea il quadro di una formazione che include sia soggetti interni all’organizzazione sia attori esterni; che mobilita risorse sociali per entrare in contatto con una varietà di mondi organizzativi differenti; che mette in rilievo le potenzialità di un ambiente phygital per la costruzione di una employee experience positiva, coinvolgente e significativa.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Egea
Data pubblicazione Luglio 2019
Formato Libro - Pag 412 - 18x25 cm
ISBN 8823836905
EAN 9788823836907
Lo trovi in Libreria: #Crescita aziendale #Crescita aziendale
MCR-NR 173896

Raoul C.D. Nacamulli è professore di Organizzazione Aziendale presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. È inoltre fondatore di OpenOrg, boutique della consulenza che opera nell’area dello sviluppo organizzativo. Ha pubblicato numerosi articoli e libri in... Leggi di più...

Alessandra Lazazzara è ricercatrice di Organizzazione Aziendale e Gestione delle Risorse Umane presso l’Università degli Studi di Milano. Svolge un’intensa attività di ricerca sui temi di job crafting, e-HRM e diversity management. È autrice di numerosi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti