L'Avvocato del Diavolo — Libro
I segreti di Berlusconi e di Forza Italia nel racconto inedito di un testimone d'eccezione
Vittorio Dotti, Andrea Sceresini
Prezzo di listino: | € 14,60 |
Prezzo: | € 12,41 |
Risparmi: | € 2,19 (15%) |
Risparmi: € 2,19 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 43 ore 16 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 43 ore 16 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
" 'Perché non facciamo qualche trasmissione educativa?'
Lui mi guardò stupefatto, come se avessi detto chissà quale assurdità:
'Ma ce le abbiamo già esclamò, non hai mai visto i programmi di quiz di Mike Bongiorno?'."
Sulla nascita del polo televisivo Fininvest.
"I segreti di Berlusconi e di Forza Italia nel racconto inedito di un testimone d'eccezione"
Per la prima volta, Vittorio Dotti, suo avvocato e stretto collaboratore, lo racconta ricostruendo un pezzo fondamentale della sua storia: dal 1980 al 1996, l'anno delle dimissioni di Dotti da capogruppo di Forza Italia alla Camera e della fine dei loro rapporti. Dalla Milano da bere di Craxi e Pillitteri alla fine della Prima repubblica e l'inizio della nuova. Un cambiamento epocale.
Dalle acquisizioni della Standa e Mediolanum a quella clamorosa del Milan (dopo averci provato con l'Inter), al boom televisivo del Biscione con la felice espansione in Spagna e gli insuccessi in Francia e in Germania e l'avventurosa e impensabile esportazione della pubblicità tv in Russia negli anni della Perestrojka.
Un mix sbalorditivo di audacia e spregiudicatezza come dimostra il caso Ariosto, quando il teste "Omega" squarcia il velo sugli scandali finanziari di Berlusconi e le tangenti pagate da Previti per il controllo della Mondadori (di qui la rottura tra Dotti e Berlusconi).
Attraverso aneddoti, ricordi, rivelazioni, ecco i particolari di questo incredibile, grottesco e italianissimo copione teatrale che a poco a poco ha costretto personaggi come Dotti a un progressivo allontanamento.
Hanno vinto i falchi, non c'è posto, qui da noi, per un liberalismo democratico, onesto e socialmente responsabile.
Questo libro lo dimostra.
Spesso acquistati insieme
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Giugno 2014 |
Formato | Libro - Pag 280 - 13x20 |
ISBN | 8861905544 |
EAN | 9788861905542 |
Lo trovi in | Libreria: #Politica #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 80353 |
Vittorio Dotti, milanese, studi classici al Liceo Berchet, laurea all'Università Statale, avvocato libero professionista, è stato il legale di Silvio Berlusconi e della Fininvest dal 1980 al 1996, e si è occupato, fra l'altro, della costituzione o acquisizione delle reti televisive italiane ed... Leggi di più...
Andrea Sceresini (1983), giornalista freelance, è autore di molte inchieste e reportage di guerra per "La Stampa", "Il Foglio", "Il Fatto Quotidiano" e "l'Espresso". Ha vinto il premio Igor Man per le corrispondenze dall'Ucraina. Per Chiarelettere ha curato il libro di Vittorio Dotti L'avvocato... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)