Prezzo di listino: | € 9,00 |
Prezzo: | € 8,55 |
Risparmi: | € 0,45 (5 %) |
Superare le nostre paure per instaurare rapporti sereni con le altre persone.
Un programma graduale in dieci passi per andare incontro al mondo con forza e la piena consapevolezza di ciò che si vale.
Alcuni individui sono solo timidi, altri provano una "normale" paura di vedersi rifiutati o di esporsi in pubblico e al giudizio degli altri; taluni non sono abili a intraprendere contatti e relazioni. In alcuni casi, per fortuna più rari, la paura di esporsi con gli altri assume livelli patologici, degenerando in fobia e inducendo a rinchiudersi completamente in se stessi.
Circa una persona su dieci soffre di paure sociali. In tutti i casi, e a qualsiasi livello, la paura sociale attiva dinamiche che possono rovinare la vita. Oggi, infatti, i fattori di successo invitano ad andare nella direzione opposta, direttamente incontro agli altri.
Volete finalmente invertire la rotta? Gli autori di questo libro vi insegneranno come:
La capacità di comunicazione, di cooperazione, di lavorare in squadra, la capacità di affrontare il conflitto, la flessibilità di ruolo e quella interpersonale, la capacità di giungere a compromessi: queste sono le caratteristiche su cui si misura la possibilità di una vita messa a frutto.
In un mondo che sembra fatto su misura per chi "sa stare in società", le persone timide e quelle che soffrono di paure e ansie sociali vivono al contrario una vita fatta di opportunità perdute che le porta di frequente a ritirarsi ancor più nel proprio guscio.
In molte situazioni sembrano bloccarsi di fronte alla domanda: cosa penseranno gli altri di me? E si condannano così a posizioni di svantaggio, che le spingono a giocare costantemente in panchina, più o meno inconsapevoli di quelle che sono le loro reali potenzialità, oppure incapaci di metterle in luce agli occhi degli altri.
Hans Morschitzky e Thomas Marti invitano queste persone ad abbandonare con coraggio il loro guscio, partendo dal riconoscimento del proprio valore. Distinguono le diverse forme con cui la paura sociale si può manifestare, ne illustrano le relative cause e conseguenze, i fattori fisici, psichici e culturali che le scatenano, e dedicano ampio spazio a come superarle con esempi concreti.
PARTE I - La varietà delle paure sociali
PARTE II - Le paure sociali: cause, fattori scatenanti e fattori aggravanti
PARTE III - Un programma in dieci passi per superare le paure sociali
Appendice - Altri rimedi.
Editore | Apogeo |
Data pubblicazione | Ottobre 2013 |
Formato | Libro - Pag 211 - 13x20 cm |
Nuova Ristampa | Gennaio 2018 |
ISBN | 8807890534 |
EAN | 9788807890536 |
Lo trovi in | Libri: #Crescita personale #Ansia, stress e fobie |
MCR-NR | 146186 |
Hans Morschitzky (1952) psicologo e psicoterapeuta austriaco. I suoi ambiti di specializzazione sono le paure e i disturbi psicosomatici, che cura presso il suo studio privato e la clinica psichiatrica di Linz. Oltre a questo, è autore di altri cinque libri, tutti dedicati a forme specifiche... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.