L'Arte di Negoziare per l'Interesse Comune — Libro
Perché entriamo in conflitto e in che modo possiamo uscirne senza fare del male a noi e agli altri
William Ury
Prezzo di listino: | € 19,60 |
Prezzo: | € 16,66 |
Risparmi: | € 2,94 (15%) |
Risparmi: € 2,94 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 40 ore 1 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 40 ore 1 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
«La sfida che ci pone il presente consiste in un cambiamento della cultura stessa del conflitto all’interno delle famiglie, sul posto di lavoro, nelle nostre comunità e nel mondo intero.
Si tratta di creare una cultura al cui interno anche le controversie più gravi vengano gestite non con la forza e la coercizione, ma sulla base dell’interesse comune e della convivenza pacifica. La sfida che ci attende non è affatto eliminare il conflitto, ma rendere il mondo un luogo a prova di conflitto.»
Con queste parole, William Ury alla vigilia del nuovo millennio metteva a fuoco un problema cruciale nella storia dell’umanità in questo libro che si può a ragion veduta considerare un classico sempre più attuale. Filo rosso nel suo ragionamento è il concetto di «terza parte», ovvero la comunità, «noi» in ultima istanza, che dobbiamo proteggere i nostri interessi più preziosi: sicurezza e benessere.
Ogni nostra azione individuale è in qualche modo fragile come la tela di un ragno, ma quando si unisce alle altre, allora diventa una rete in grado di imbrigliare il leone della guerra. Per quanto ognuno di noi propenda per una o l’altra parte, bisogna imparare a comprendere i bisogni di tutte le parti in conflitto, a incoraggiare un processo di negoziazione cooperativa, a cercare una soluzione saggia, in grado soddisfare le aspirazioni fondamentali delle parti in conflitto e della comunità nel suo insieme.
Un compito che appare sempre più difficile, ma che resta l’unica via percorribile per vivere in armonia in tutti gli ambiti di cui facciamo parte: la famiglia, il lavoro, la scuola, la società e il mondo intero.
Una rivisitazione della storia umana straordinaria e stimolante. Se leggerete questo libro, la prossima volta che un bambino vi chiederà: «Riusciremo mai a vivere in pace?» potrete rispondere: «Sì, se ci proviamo!». —Jane Goodall
L'arte di negoziare per l'interesse comune è un libro denso di intuizioni sulla natura dei conflitti umani 1"...] e sulla loro risoluzione. — Publishers Weekly
Spesso acquistati insieme
Marca | Corbaccio Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2023 |
Formato | Libro - Pag 271 - 14x20,5 cm |
Note | Traduzione dall'originale americano di Giuliana Mancuso |
EAN | 9791259921024 |
Lo trovi in | Libreria: #Negoziazione #Negoziazione #Crescita personale |
MCR-NR | 429599 |
William Ury dirige il Global Negotiation Project presso l’Università di Harvard e opera da trent’anni come mediatore in ambito aziendale e politico. William Ury ha mediato in conflitti che vanno dai consigli di amministrazione al campo di battaglia. Il professor Ury, autore di bestseller e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)