Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Ansia nei Bambini — Libro

Come curarla senza farmaci né terapie

Louise Reid


Nuova ristampa

Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,90
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
L’importanza di un intervento immediato quando il tuo bambino ha l'ansia

Il numero di bambini che necessita di una consulenza psicologica per il trattamento di disturbi legati all'ansia è in costante aumento, al tempo stesso si abbassa l’età media e sempre più spesso si riscontrano disturbi da panico in bambini di sei, sette anni. In questo contesto risulta urgente utilizzare strumenti efficaci che aiutino i nostri figli a ritrovare il proprio equilibrio rinunciando a farmaci o ad una terapia.

In questo libro Louise Reid propone azioni semplici ed efficaci in grado di fornire un valido aiuto per i nostri bambini riducendo loro l’elevato livello di ansia. Questo libro risulta essere perciò una preziosa guida per aiutare al meglio i nostri piccoli, per seguirli fino all'adolescenza, aiutandoli a gestire i loro problemi liberandoli da inutili sofferenze.

Il principale obiettivo di questo testo è aiutare i genitori a riconoscere e  decodificare il significato più profondo dei “messaggi” che il bambino manda loro. Segue poi il desiderio di fornire strumenti semplici e facilmente utilizzabili in grado di neutralizzare l’ansia che attacca i nostri figli e che ci rende, a volte, impotenti di fronte al problema.

Punti di forza

  • Numerosi esempi accompagnano i genitori verso il riconoscimento e la consapevolezza del problema da affrontare.
  • Riuscire a vincere l’ansia dei nostri figli vuol dire aprire loro la strada verso un futuro più sereno e, sicuramente, con maggiori possibilità di raggiungimento del benessere psicofisico che è alla base del completo appagamento in età adulta. 

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

  • L'ansia
  • L'apprensione
  • La grande apprensione dell'infanzia

Capitolo 1 - Il lattante

  • Aiutare il bebè a connettersi con il proprio corpo
  • Aiutare il bebè a connettersi con l'ambiente

Capitolo 2 L’ansia nel bambino

  • Le reazioni ansiose

Capitolo 3 Le situazioni ansiogene

  • L'asilo nido
  • La scuola
  • Il divorzio
  • L’adattamento al cambiamento
  • Curare l'ansia

Capitolo 4 Le paure

  • La paura: un meccanismo di adattamento
  • La paura nel bambino da zero a 6 anni
  • Dominare la paura con il disegno
  • Garantire un futuro migliore ai nostri figli

Capitolo 5 I dispiaceri

  • Il dispiacere nel bambino fino ai 2 anni
  • Il dispiacere nel bambino dai 2 ai 3 anni
  • Il dispiacere nel bambino dai 4 ai 5 anni
  • Il dispiacere nel bambino dai 6 ai 10 anni
  • Il dispiacere nel bambino oltre i 10 anni

Capitolo 6 La collera

  • La collera nel bambino da zero a un anno
  • La collera nel bambino da 1 a 3 anni
  • La collera nel bambino di 4 anni e più
  • Forme dissimulate di collera
  • Dominare la collera
  • Paure e dispiaceri sottesi alla collera

Capitolo 7 Le false credenze dell’Infanzia

  • La credulità del bambino
  • La falsa credenza primaria
  • La scomparsa della falsa credenza primaria
  • Il persistere della falsa credenza primaria
  • Scacciare la falsa credenza primaria
  • La falsa credenza relativa al piacere
  • La scomparsa della falsa credenza relativa al piacere
  • Il persistere della falsa credenza relativa al piacere
  • Allontanare la falsa credenza relativa al piacere
  • La falsa credenza relativa all'onnipotenza
  • La scomparsa della falsa credenza relativa all'onnipotenza
  • Il persistere della falsa credenza relativa all'onnipotenza
  • Modificare le false credenze nel bambino

Capitolo 8 I comportamenti inadeguati o la parte ribelle

  • Le crisi di collera e rabbia
  • Il broncio
  • L'aggressività e la violenza
  • L’iperattività
  • La manipolazione
  • La passività e la pigrizia
  • Il perfezionismo
  • L’egoismo
  • La servilità
  • I comportamenti inadeguati: meccanismi di protezione
  • L’esercizio del bambino ribelle

Capitolo 9 I traumi nel bambino

  • Riparare la strada interrotta

Capitolo 10 La timidezza nel bambino

  • Le origini della timidezza
  • La timidezza patologica
  • Curare la timidezza patologica

Capitolo 11 Il sonno e il bambino

  • Aiutare il bambino a dormire meglio
  • Ridurre l’ansia legata al sonno
  • L’agitazione mentale

Capitolo 12 L’autostima

  • I disturbi legati all'autostima
  • Ripristinare l’autostima del bambino

Conclusioni

Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2016
Formato Libro - Pag 107 - 13,5x21 cm
ISBN 8848131336
EAN 9788848131339
Lo trovi in Libreria: #Psicologia dell'età evolutiva #Psicologia dell'età evolutiva #Ansia, stress e fobie
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva
MCR-NR 105421
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione

I bambini che vengono condotti dal medico o dallo psicologo perché soffrono di disordini legati all'ansia sono in continuo aumento. Si osservano ormai disturbi di panico in bambini di appena 7 o 8 anni e varie fobie, soprattutto nei confronti della scuola, in piccoli di appena 6 o 7 anni. Spesso a questi giovani pazienti si prescrivono degli ansiolitici, farmaci che mirano a placare l'ansia e che solitamente sono riservati agli adulti.

Oggi si tende a trattare farmacologicamente bambini appena usciti dalla prima infanzia con il pretesto di tranquillizzarli, ma non è in questo modo che essi potranno affrontare la vita. Non si comprende che, così facendo, essi imparano a evitare di affrontarla quando in media hanno ancora da cinquanta a ottant'anni tutti da vivere.

Accettare che il figlio possa entrare nella spirale dei farmaci psicotropi fin dalla tenera età è forse il dono peggiore che un genitore possa fare. E tuttavia è sempre più spesso la scelta proposta oggi dalla medicina a quei genitori che portano il loro bambino dal medico perché soffre di disturbi del sonno o di una forte ansia.

Di fronte a queste problematiche è quanto mai necessario venire all'essenziale, sviluppare una sana comprensione dell'ansia e offrire strumenti efficaci che diano sollievo al bambino senza sottoporlo a cure farmacologiche o a lunghe psicoterapie.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione - L'Ansia nei Bambini

Louise Reid è psicoterapeuta e docente. Specializzata nei disturbi dell’ansia, ha sviluppato un approccio di imaging mentale che risolve i problemi legati ad ansia, depressione e panico. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Raffaella D.

Recensione del 31/07/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/07/2019

Utile ma un po' scontato

Articoli più venduti