Data di acquisto: 24/08/2019
Altro pezzo che si aggiunge alla mia già fornita biblioteca
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Il cibo è la nostra medicina, ma può essere anche la causa che ci fa ammalare.
Proprio per questo dobbiamo conoscerne il rapporto stretto tra nutrizione e cancro...per poterlo prevenire.
Il progresso scientifico ha permesso alla medicina un salto da gigante, ma nonostante il massiccio impegno economico le malattie aumentano e muoiono persone sempre più giovani.
Il motivo di questa situazione sanitaria è sconosciuto e non è spiegato nemmeno con l'inquinamento ambientale dilagante.
Non conoscendo la causa, la cura di queste malattie spesso brancola nel buio.
Nel 2011 in Italia è stata pubblicata la teoria rivoluzionaria, "THE CHINA STUDY", che individua la causa del cancro nell'alimentazione moderna occidentale.
Qui si trovano i consigli per mantenersi sani.
Dopo 40 anni passati nelle corsie e al domicilio dei malati oncologici ecco in parole semplici cosa consiglia l'oncologo.
I termini tecnici sono tradotti nel linguaggio popolare e un certo spirito goliardico attraversa lo scritto.
Presentazione
Prefazione alla seconda edizione - Marzo 2018
Biblioteca essenziale
Marca | Scribo |
Data pubblicazione | Gennaio 2017 |
Formato | Libro - Pag 167 - 14.5 x 21 cm |
ISBN | 8885624103 |
EAN | 9788885624108 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute #Cancro e Tumore |
MCR-NR | 158734 |
Mirco Bindi è Specialista in Radiologia, Patologia generale e Oncologia. Si è laureato in medicina e chirurgia a Siena nel 1975. Ha lavorato per 35 anni nei reparti di Radioterapia e Oncologia medica nel Policlinico di Siena. Dal 1997 al 2000 ha coordinato il servizio domiciliare oncologico... Leggi di più...
Data di acquisto: 24/08/2019
Altro pezzo che si aggiunge alla mia già fornita biblioteca
Data di acquisto: 27/06/2018
Libro da tenere sempre a portata di mano e rileggere continuamente
Data di acquisto: 17/11/2018
Ottimo libro del grande oncologo Bindi, altra voce altra (la ripetizione è voluta) dell'oncologia italiana.
Data di acquisto: 14/09/2017
l'alimentazione è la nostra migliore arma dovete leggerlo
Data di acquisto: 12/09/2017
I contenuti sono molto interessanti e di facile comprensione. Ritengo necessario che ci sia un'ampia divulgazione di tutto quello produce salute. Lo consiglio a tutti.