Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Kamasutra — Libro

Wendy Doniger, Sudhir Kakar



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 9 ore 47 minuti.
    Martedì 16 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 9 ore 47 minuti.
    Martedì 16 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Amori leciti e illeciti, tattiche di seduzione, cataloghi di carezze, gemiti e percosse, posizioni erotiche raccomandate o da evitare, suggerimenti ai mariti e alle mogli, consigli alle cortigiane su come intrecciare o troncare una relazione, sguardi indiscreti sugli svaghi dei ginecei reali, e poi varie tipologie umane, descrizioni di passatempi, regole di bon ton, norme dietetiche, istruzioni per sortilegi...

E soprattutto, sottintesa, una strepitosa conoscenza dei fatti della vita. È un’India per molti versi sconosciuta e ben diversa dalle immagini care alle bigotterie occidentali quella che si dispiega dinanzi agli occhi del lettore del Kāmasūtra, il trattato sull’arte erotica composto da Vātsyāyana Mallanāga intorno al III secolo d.C. E Wendy Doniger – forse la più duttile e versatile fra i grandi indologi contemporanei – ce lo mostra in una luce nuova: non più edulcorato o addirittura censurato, come nelle prime traduzioni europee ottocentesche, ma neppure ridotto alla catena di montaggio erotica come un qualsiasi film hard-core.

Basandosi su un commento moderno in hindi di Devadatta Shastri e sul più antico fra quelli a noi pervenuti, la Jayamangalā di Yaśodhara, la Doniger ci restituisce il testo nella sua fondamentale sapienza: pragmatico, e rivolto a un pubblico cittadino, colto e raffinato, fatto soprattutto di aristocratici «uomini di mondo» e «cortigiane di lusso», ma anche di ricchi mercanti, giovanotti ambiziosi e squattrinati, smaliziate ragazze di buona famiglia.

Prezioso per chiunque intenda comprendere la concezione che l’India classica aveva della sessualità e dei piaceri della vita in genere, mirabilmente ironico nella sua impassibile gravità, il Kāmasūtra tratteggia con tocchi vividi e affascinanti il profilo di una società distante nel tempo e nello spazio, che seppe percorrere la via del kāma, del «desiderio».

E volle perciò condensare il suo sapere in un manuale simile al Cortegiano, che insegna i vari modi di comportarsi fino al momento in cui, come osserva Vātsyāyana celando appena un sorriso, «la ruota dell’estasi sessuale gira a pieno ritmo», e allora «non vi è manuale che tenga, e nessun ordine».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Adelphi
Data pubblicazione Maggio 2003
Formato Libro - Pag 335 - 14x22
Ultima ristampa Aprile 2010
ISBN 8845924904
EAN 9788845924903
Lo trovi in Libreria: #Kamasutra
MCR-NR 10717

Wendy Doniger (20 novembre 1940) è una scrittrice statunitense, celebre e controversa studiosa dell'induismo. È attiva nel campo degli studî religiosi sin dal 1973. In possesso di due dottorati, conseguiti a Harvard e Oxford, Doniger insegna Storia delle religioni all'Università di Chicago a... Leggi di più...

Sudhir Kakar, uno dei più noti scrittori, psicanalisti e saggisti indiani, vive a Delhi. Docente presso prestigiose università in India, Europa e Stati Uniti, è autore di numerosi saggi (Shamans, Mystics and Doctors, The Colours of Violence). Presso Neri Pozza ha pubblicato i romanzi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Veronica N.

Recensione del 13/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2021

ho comprato questo libro ormai qualche mese fa e l'ho iniziato a leggere di recente. è molto specifico e didattico mi verrebbe da dire, un pò come anche la versione della bagavagita. Se interessati al mondo occidentale lo consiglio cmq.

Articoli più venduti