"Kalergi - La Prossima Scomparsa degli Europei — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.
Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:
Kalergi - La Prossima Scomparsa degli Europei — Libro
Matteo Simonetti
| Prezzo di listino: | € 19,00 |
| Prezzo: | € 18,05 |
| Risparmi: | € 0,95 (5%) |
Risparmi: € 0,95 (5%)
È disponibile una nuova versione:
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 1 ora 20 minuti.
Mercoledì 26 Novembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 1 ora 20 minuti.
Mercoledì 26 Novembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un saggio che rivela la storia nascosta dell’Unione Europea, la quale sin dalle origini nasce come opera antidemocratica delle élite finanziarie contro i popoli europei.
Attraverso l’analisi degli scritti, del pensiero e delle azioni del conte Kalergi, considerato il Padre dell’Europa, vi sarà mostrato il ruolo della massoneria, degli Stati Uniti e dei loro sodali europei e dei banchieri di origine ebraica, nella distruzione del nostro continente. Si tratta di una distruzione che investe i suoi capisaldi culturali, la sua economia, fino alla sostituzione etnica degli stessi europei, perpetrata ad uso e consumo del mercato e dei suoi dominatori. Partendo dal contesto politico che segue la prima guerra mondiale, lo sguardo dell’autore giunge all’oggi, osservando criticamente una intera teoria di personaggi della cultura e della politica impegnati in questo compito genocida.
Immersi in una realtà di debito pubblico, tagli al sociale, colonizzazioni economiche, azzeramento delle identità culturali – perché tale guazzabuglio è questa Europa dell’Euro - possiamo difendercene soltanto conoscendone la genesi.
Spesso acquistati insieme
- Prefazione
- Introduzione
- Capitolo 1 - Kalergi, chi era costui?
- Capitolo 2 - Kalergi: una biografia
- Capitolo 3 - "Idealismo Pratico" - una lettura
- Capitolo 4 - "Praktischer Idealismus": un riepilogo
- Capitolo 5 - Kalergi versus Hitler
- Capitolo 6 - L'Europa di oggi è Paneuropa realizzata?
- Capitolo 7 - Il volto mondialista dell'immigrazione
- Capitolo 8 - Ignaz Seipel e Paneuropa - La Chiesa tra dubbi e machiavellismi
- Capitolo 9 - L'implicazione della massoneria
- Capitolo 10 - La questione dell'ebraismo
- Capitolo 11 - L'Unione Europea come strumento dell'imperialismo anglofono
- Capitolo 12 - Il Premio Kalergi
- Capitolo 13 - Nuovi scenari e tasselli inediti Conclusione
- Le pubblicazioni di R. C. Kalergi
- Bibliografia
| Marca | Nexus Edizioni |
| Data pubblicazione | Novembre 2017 |
| Formato | Libro - Pag 177 - 14.5 x 21 cm |
| ISBN | 8885721028 |
| EAN | 9788885721029 |
| Lo trovi in | Libreria: #Storia contemporanea |
| MCR-NR | 143183 |
Matteo Simonetti, professore liceale di storia e filosofia, docente presso il Master Universitario “E. Mattei” dell’Università di Teramo, è saggista, giornalista e musicista. Ha collaborato a varie testate e riviste nazionali, quali Il Secolo d’Italia, Il... Leggi di più...