Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Kalergi - La Prossima Scomparsa degli Europei — Libro

Matteo Simonetti



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 19,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un saggio che svela le origini meno conosciute dell’Unione Europea, nata sin dall’inizio come progetto delle élite finanziarie, lontano dai principi democratici e in contrasto con gli interessi dei popoli europei.

Sono trascorsi ormai dieci anni dall'uscita della prima edizione di questo saggio.

Kalergi allora era un perfetto sconosciuto, nessuno ne parlava se non in maniera imprecisa e raffazzonata in rete.

In questo periodo invece, grazie a soprattutto a questo lavoro, alle moltissime presentazioni e interviste dell'autore, alle polemiche che il suo lavoro ha suscitato, il tema dell'origine di questa Unione Europea è entrato di diritto tra quelli più dibattuti.

Dopo dieci anni il saggio di Matteo Simonetti non è stato smontato neanche in una singola riga, nonostante i mille tentativi, le scorrettezze, le fughe illustri e le figure barbine dei negazionisti.

In questa nuova edizione trovano spazio ulteriori conferme della natura elitaria, antipopolare, burocratica e finanziaria di questa Europa, sia dal punto di vista dell'attuale agenda della politica e dell'informazione, che da quello più propriamente storiografico.

Nuovi importanti documenti inediti, pareri di importanti studiosi e una serie impressionante di decisioni e dichiarazioni inconfutabili della politica e dei media forniscono, se fosse possibile, un quadro interpretativo ancora più completo e convincente.

La tirannia ormai è nuda.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Nexus Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2025
Formato Libro - Pag 300
ISBN 8885721591
EAN 9788885721593
Lo trovi in Libreria: #Politica #Storia contemporanea #Inganni e controinformazione
MCR-NR 694861

Matteo Simonetti, professore liceale di storia e filosofia, docente presso il Master Universitario “E. Mattei” dell’Università di Teramo, è saggista, giornalista e musicista. Ha collaborato a varie testate e riviste nazionali, quali Il Secolo d’Italia, Il... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Emanuela C.

Recensione del 13/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2024

Attraverso l'analisi degli scritti del conte Kalergi, Simonetti dimostra l'esistenza del cosiddetto "piano Kalergi". Chiaramente, Kalergi nei suoi scritti non utilizza la parola "piano", ma è chiaro che egli aveva dei progetti ben precisi per l'Europa e tentò di realizzarli grazie all'aiuto di note personalità dell'epoca. Consiglio quindi la lettura di questo libro e anche degli altri di Matteo Simonetti, scrittore molto preparato e coraggioso.

Articoli più venduti