Ho sempre considerato le fiabe, classiche e moderne, un prezioso veicolo di valori e strumento di crescita interiore a tutte le età. Le fiabe hanno la capacità di far affrontare svariati argomenti, anche delicati, attraverso un mondo libero, senza barriere, quello dei sogni, dei desideri, della fantasia. E “Jenny e le Lucciole” è una delle più belle, vivace, attuale, ricca di saggezza. Ha il ritmo di un thriller, che ti tiene incollato alle pagine. È scritta con la maestria dell’abile narratore, che sa intrecciare trama e ironica caratterizzazione dei personaggi. Ma la cosa che più mi colma di ammirazione è che l’autrice ha saputo tessere questo racconto fantastico con i fili del pensiero di grandi Maestri, di grandi pensatori e scienziati di fisica quantistica che hanno nutrito e innalzato la Coscienza dell’Umanità. “Jenny e le Lucciole” contiene l’insegnamento più grande di cui tutti noi oggi dovremmo conquistare piena consapevolezza: un individuo non è separato dagli altri, il genere umano è parte di un Tu