Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Jenny e le Lucciole


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Gianluigi P.

Recensione del 11/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2017

Leggendo jenni e le lucciole ci si trova a viaggiare in un parallelismo fra fiaba e realtà e spesso non ci si rende conto dove inizia l'uno e finisce l'altro.libro piacevole e scorrevole dove l'autrice ha ricamato nella sua trama senza appesantire pensieri quantistici che portano il lettore a riflessioni personali di vita

Fabio P.

Recensione del 20/10/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/10/2017

Jenny e le lucciole è un libro affascinante, con uno svolgimento tra il giallo e un complesso itinerario esistenziale. Una volta iniziata la lettura vai avanti con vivo interesse e curiosità in un intreccio di situazioni che si sviluppano tra speranza, fantasia, vento, oriente, natura... Bellissime alcune descrizioni di paesaggi, vivi e drammatici, dolci e pacificatori. Il Maestro accompagna, la fata ed i piccoli Muffis personaggi dello spirito accompagnano in un viaggio cosmico ma anche molto terreno in cui si sente sempre presente il Grande UNO. Francesco Speranza -ROMA

Atreius .

Recensione del 11/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2016

Mi sono avvicinato a questo romanzo incuriosito e desideroso di trovare qualcosa di nuovo nel panorama attuale dei libri fantasy, ormai saturo delle solite storie con elfi, orchi, nani, draghi, ecc. Così, pagina dopo pagina, sono stato affascinato dalla singolarità di questa trilogia che mischia positivamente scorci di vite apparentemente reali a creature e luoghi del regno fantastico che sanno dire la loro in quanto a originalità e freschezza. L'autrice ha creato un mix molto gradevole, unito a descrizioni di certi ambienti/personaggi davvero ben fatte, e volendo anche trasmettere in modo leggero e carezzevole una riflessione sul nostro modo di vivere la vita e qualche consiglio su come affrontare il domani attingendo a pieno dal nostro essere, scoprendo il vero valore che possediamo. Concludo quindi dando un voto più che positivo su questo libro che va apprezzato in primis per la sua unicità e nel tentativo, non facile, di portare qualcosa di nuovo ai lettori.

Franco S.

Recensione del 16/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2016

E' una stupenda trilogia capace di contribuire alla crescita personale perché ricca di insegnamenti. Il lettore, dopo aver terminato il romanzo, si scoprirà diverso, più consapevole dei veri valori spirituali. In altre parole , sarà migliore di prima. E' quindi un grande contributo non solo per i giovani ma per tutti. Potersi migliorare leggendo un libro può sembrare un miracolo ma è proprio ciò che accade con questo capolavoro letterario. Ma la scrittrice non si limita solo a questo importante aspetto. Infatti dimostra tutta la sua maestria quando descrive i paesaggi, con tanta dovizia di particolari, che subito appaiono nella mente come reali. Per non dire poi di quel parlare in gergo fra alcuni personaggi, con tanto humor che rende l'opera genuina e vera.

Paola R.

Recensione del 10/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2016

Ho sempre considerato le fiabe, classiche e moderne, un prezioso veicolo di valori e strumento di crescita interiore a tutte le età. Le fiabe hanno la capacità di far affrontare svariati argomenti, anche delicati, attraverso un mondo libero, senza barriere, quello dei sogni, dei desideri, della fantasia. E “Jenny e le Lucciole” è una delle più belle, vivace, attuale, ricca di saggezza. Ha il ritmo di un thriller, che ti tiene incollato alle pagine. È scritta con la maestria dell’abile narratore, che sa intrecciare trama e ironica caratterizzazione dei personaggi. Ma la cosa che più mi colma di ammirazione è che l’autrice ha saputo tessere questo racconto fantastico con i fili del pensiero di grandi Maestri, di grandi pensatori e scienziati di fisica quantistica che hanno nutrito e innalzato la Coscienza dell’Umanità. “Jenny e le Lucciole” contiene l’insegnamento più grande di cui tutti noi oggi dovremmo conquistare piena consapevolezza: un individuo non è separato dagli altri, il genere umano è parte di un Tu

Maria Rosaria L.

Recensione del 25/07/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2016

ho letto questo libro e l'ho trovato illuminante,lo consiglierei sopratutto ad adulti in crescita. lella letizia