Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Istruzioni per Maghi Erranti 3.0 — Libro

Il duplice sentiero

Andrea Panatta



Valutazione: 5 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,00
Prezzo: € 5,95
Risparmi: € 1,05 (15%)
Prezzo: € 5,95
Risparmi: € 1,05 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo volume rappresenta la terza tappa (fondamentale) della rivoluzione silenziosa dei maghi erranti. In queste pagine viene spiegato cos'è il “duplice sentiero” e come ottenere e conservare l’equilibrio interiore indispensabile per ricongiungerlo e percorrerlo (grazie a numerosi esercizi pratici).

A. Panatta, dopo aver condotto il lettore a comprendere cosa sia la sfocatura, l’insieme di storie che ci raccontiamo e che ostacolano una piena centratura, e dopo aver spiegato come squarciare il suo velo per rispondere alla fondamentale domanda «Chi sono io?», accompagna il mago errante in un nuovo passaggio evolutivo: «Dov’è che sto andando?».

C’è infatti una doppia via da seguire affinché un mago errante resti nel flusso: quella del pulire la via dalle ombre della sfocatura e quella del seminare il campo della consapevolezza con i propri ideali, talenti e aspirazioni. Un duplice sentiero che può essere ricongiunto solo attraverso un elemento fondamentale: l’equilibrio.

Panatta, in questo nuovo capitolo di Istruzioni per maghi erranti, guida quindi il lettore a scoprire e rimuovere gli ostacoli al raggiungimento di tale equilibrio, aggiungendo numerosi esercizi pratici che consentono di conservarlo e di procedere con passo sicuro sul duplice sentiero che conduce alla piena realizzazione di Sé.

Spesso acquistati insieme


Indice

Il duplice sentiero

Oltre la tempesta

Non lo so

PRIMA PARTE - Pulire

  • Entrare in relazione
  • Passato, presente e futuro
  • Consentire e seguire
  • L’errore è necessario
  • Il coraggio e la terribile proporzione
  • L’attenzione è il tuo capitale
  • Respingere un pensiero
  • Respingere una vibrazione: l’arte dell’immobilità
  • Respingere i testimoni
  • Un’azione ispirata
  • La pratica dell'intensità
  • Il primo livello di intensità: osservare il respiro
  • Scendere nell’antro oscuro
  • Trasformare le proprie ombre
  • Il secondo livello di intensità: fissarsi su un punto
  • L’attenzione purificata
  • La tua vera voce
  • Il terzo livello di intensità: essere totalmente in quello che fai

SECONDA PARTE - Seminare

  • Reciprocità
  • Chiedere
  • Darsi il permesso
  • Creare una forma pensiero
  • Le due intenzioni
  • Un giorno, una vita. Un’intenzione per ogni azione
  • Anticipare il corpo del tempo futuro. Incorporare
  • La consistenza nell’ordinario crea lo straordinario
  • Riti e gesti di potere

TERZA PARTE - La seconda vista

  • La contemplazione
  • Stare e dissolvere
  • Cambiare abitudini
  • Saper discriminare
  • Creare un vuoto mentale
  • Praticare la solitudine
  • Cercare le convinzioni
  • Guardare i fatti
  • Punti di sconnessione
  • La doppia attenzione
  • Ritirare il giudizio su se stessi
  • Ritirare il giudizio sugli altri e sulla realtà esterna
  • Attaccamenti e avversioni: neutralizzare l’oscillazione
  • La sensazione di esistere
  • Dai al mondo ciò che chiedi

Conclusione: chi è il vero maestro?

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Spazio Interiore
Data pubblicazione Giugno 2021
Formato Libro - Pag 106 - 10,5x16 cm
EAN 9791280002082
Lo trovi in Libreria: #Crescita spirituale #Crescita personale #Ricerca della felicità
MCR-NR 197868
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Il doppio sentiero: istruzioni per imboccarlo

Leggi un estratto da "Istruzioni per Maghi Erranti 3.0" di Andrea Panatta

PulireIl primo ramo del doppio sentiero è quello del pulire: imparerai a ripulire lo specchio della tua coscienza dalle incrostazioni della sfocatura e dei passati a cui sei legato, quello che qualcuno chiama il karma.Il maestro insegna che...

Continua a leggere: Il doppio sentiero: istruzioni per imboccarlo ›

ANDREA PANATTA, nato a Roma nel 1973, si occupa da anni di ricerca spirituale, sviluppo del potenziale psichico, discipline energetiche e Qigong. In passato ha studiato e praticato il Pranic Healing di Master Choa Kok Sui, esercitando per diversi anni la funzione di istruttore presso... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Matteo T.

Recensione del 21/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2021

Un piccolo libro che potrebbe quasi essere un manuale. Ad un primo sguardo credo che potrebbe essere considerato una lettura leggera, ma solo rileggendolo alcune volte penso che si possa realmente entrare nei concetti che vengono proposti

SIMONA Q.

Recensione del 18/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2021

I libri di Panatta li ho acquistati tutti. Mi piace per la sua profondità e la sua umiltà... e perché condivide la propria esperienza che è un processo. Questi piccoli saggi sono tutti preziosi... ma sono bellissimi anche gli altri suoi libri

Marialuisa C.

Recensione del 16/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2023

Avevo già acquistato i due libretti precedenti e sia quelli che quest'ultimo li ho fatti acquistare da amiche e regalati a mia figlia, li tengo sempre a portata di mano, in quanto sono un indispensabile punto di riflessione profonda per la crescita personale per affrontare la vita quotidiana, un vero aiuto per ogni "mago"

Riccardo G.

Recensione del 14/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2022

E' un libro con scritti diretti e di grande sostegno per chi ha già compreso come tutto è generato da se stesso. Assieme agli altri due libri Andrea Panatta mette a disposizione una serie di osservazioni ed esercizi che risultano essere efficaci e una traccia sulla quale costruire il proprio personale lavoro quotidiano per osservare, ripulirsi ed integrare le proprie sfocature. Come lui stesso scrive, questi libri vanno letti e fatti propri senza eleggerli verità assolute. Personalmente i migliori scritti ad oggi letti.

Nadia C.

Recensione del 04/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2021

Fin dai suoi primi libri ho apprezzato questo autore per il suo modo di scrivere leggero ed incisivo alla stesso tempo. Chiaro e pratico ti mostra la via per certi aspetti in modo disarmante. Trovo che aver inserito nei titoli dei suoi libri la definizione di maghi erranti sia perfetta. Complimenti e grazie all'autore.

Magda B.

Recensione del 17/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2021

Ho amato molto il primo Istruzioni per maghi erranti (quello con la copertina azzurra), che mi ha aperto alla conoscenza di un autore che reputo tra i miei preferiti. Anche questo è un piccolo gioiello da leggere e da tenere sempre con sé.

Angiolo M.

Recensione del 23/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/08/2021

L’ultimo libricino dalla trilogia di un autore autore che mi piace molto, per la sua essenzialità nel comunicare la sua esperienza personale attraverso esercizi che riconosco molto utili.

Articoli più venduti