Data di acquisto: 01/12/2021
breve lettura che offre grandi spunti di riflessione e autoanalisi
Prezzo di listino: | € 9,00 |
Prezzo: | € 7,65 |
Risparmi: | € 1,35 (15%) |
Un libro che accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta di sé e del proprio potere di mago errante, insegnando non solo a individuare il “perché” degli ostacoli alla nostra realizzazione ma anche, grazie ad alcuni esercizi pratici, il “come” superarli
Continua la «rivoluzione silenziosa» dei maghi erranti di A. Panatta. Se con il bestseller Istruzioni per maghi erranti, Il piccolo libro della centratura il lettore era arrivato alla comprensione del senso pieno della sfocatura – il grande database delle storie che ci raccontiamo e ci distraggono dal raggiungimento della nostra centratura – adesso può procedere oltre, imparando come superare il velo della disattenzione grazie alla pratica di una vera e propria arte del sentire.
In questo volume – secondo solo cronologicamente, ma naturale svolgimento del suo precedente, di cui approfondisce i concetti rispondendo alla domanda: «Come si fa?» – Panatta accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta di sé e del proprio potere di mago errante di vivere una vita in cui «ciò che fai è molto meno importante della motivazione per cui lo fai». Anche grazie ad alcuni esercizi pratici, il lettore comincerà il suo concreto percorso al di fuori della sfocatura e dentro di sé, per trovare risposta al più grande di tutti gli interrogativi: «Chi sono io?»
Marca | Edizioni Spazio Interiore |
Data pubblicazione | Giugno 2018 |
Formato | Libro - Pag 129 - 10,5 x 16 cm |
ISBN | 8894906167 |
EAN | 9788894906165 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita spirituale |
MCR-NR | 156308 |
ANDREA PANATTA, nato a Roma nel 1973, si occupa da anni di ricerca spirituale, sviluppo del potenziale psichico, discipline energetiche e Qigong. In passato ha studiato e praticato il Pranic Healing di Master Choa Kok Sui, esercitando per diversi anni la funzione di istruttore presso... Leggi di più...
Data di acquisto: 01/12/2021
breve lettura che offre grandi spunti di riflessione e autoanalisi
Data di acquisto: 11/10/2022
Un ottimo libro che segue il primo e aggiunge informazioni che senti già tue.
Data di acquisto: 27/06/2018
Un testo bellissimo scritto in modo semplice e allo stesso tempo con parole molto profonde e illuminanti. Il grande Andrea Panatta ci trasporta nell’Arte più potente che esiste, l’Arte del Sentire.
Data di acquisto: 31/03/2021
Autore che mi è stato consigliato da una cara amica, di cui ho letto molte delle sue pubblicazioni. Libretto assimilabile, come edizione, ad un Bignami per un percorso spirituale. Consigliabile leggere i precedenti.
Data di acquisto: 09/12/2020
Dopo “ Istruzioni per maghi erranti “questo è il secondo volume da avere . Sempre spiegato con chiarezza in questo volume ci sono anche degli esercizi da provare . Consiglio l’acquisto di entrambi.
Data di acquisto: 08/04/2020
Adoro questo libro perché Panatta è capace di scrivere in modo assolutamente naturale e comunicativo senza tanti fronzoli. Ci sono facili esercizi veramente utili. Un libro sempre da rileggere
Data di acquisto: 28/03/2020
Quando si intraprende un viaggio è prezioso avere nello zaino un manuale che segnala tutti i sentieri e le insidie, così da farci arrivare a destinazione tenendo sempre presenti da una parte la meta, da non perdere mai di vista, dall'altra i pericoli, più numerosi e subdoli di quanto si può credere in partenza. Il viaggio in questione è forse quello più importante in assoluto: quello alla scoperta di noi stessi; non è facile come può sembrare, ma una volta recepite le istruzioni di base, si evidenzia tanto fattibile quanto affascinante. Cosa fondamentale: non farsi sviare dalle illusioni della realtà, procedere sempre con determinazione, che non vuol dire ostinazione o caparbietà, ma qualcosa che va molto oltre. Una sola certezza: la fatica e l'impegno saranno ripagati ampiamente dalle scoperte che ci attendono
Data di acquisto: 09/08/2018
Interessante seguito al libro precedente (quello con la copertina azzurra), che a distanza di tempo, per me resta una pietra miliare, assolutamente imprescindibile. Qui ci si addentra anche in alcuni aspetti della pratica. Andrea Panatta ha pienamente interiorizzato tutto ciò di cui parla e questo lo rende particolarmente efficace.
Data di acquisto: 29/08/2019
Mi era stato consigliato da un amico e devo ammettere che tutti dovremo averne una copia nella nostra libreria. Un piccolo manuale che ti riporta a tanta consapevolezza e riflessione
Data di acquisto: 14/01/2019
Degno seguito di istruzioni per maghi erranti, ne approfondisce i temi e propone degli esercizi pratici interessanti. Lo stile è sempre semplice ed essenziale, ma carico di significato. Se il primo è piaciuto questo certo non può deludere!
Data di acquisto: 15/12/2018
Questo libretto è la continuazione di "Istruzioni oer maghi erranti" ed è davvero molto interessante e semplice. Lo consiglio assieme al primo!
Data di acquisto: 22/08/2018
Interessante continuazione del libro precedente dello stesso autore: “Istruzioni per Maghi Erranti”. Approfondisce il percorso/cammino alchemico interiore, di ogni Anima in cammino, attraverso tecniche di centratura, etc. Utile e concreto.
Data di acquisto: 04/07/2018
Dopo aver letto il primo (Il piccolo libro della centratura), che mi ha un po' deluso, devo dire che questo va più in profondità sia nello spiegare alcune dinamiche interiori sia nel fornire strumenti pratici di consapevolezza. Lo stile è sempre molto semplice e scorrevole. Una lettura, quindi, non solo utile, ma anche piacevole e semplice, nonostante il tema di non immediata comprensione. Lo consiglio, e consiglio di leggerlo più di una volta. Ciao