Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Io mi Voglio Bene — Libro

Gli indispensabili in cucina - I miei alimenti del benessere e 300 idee per cucinarli

Marco Bianchi (Divulgatore scientifico)


Nuova ristampa

Valutazione: 4.75 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,50
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Benvenuti nella dispensa del benessere e del gusto, lo Chef Marco Bianchi, apre la sua casa e la sua cucina al pubblico per svelare i segreti di un menù semplice, gustoso e sano!

Una chiamata ai fornelli per mettervi in gioco e scoprire quanto saporita e prelibata può essere la cucina salutista

Mangiare «buono e sano» non solo è possibile, basta conoscere gli alimenti!

In queste pagine Marco Bianchi, da scienziato, racconta tutto ciò che avremmo voluto sapere sui cibi e non ci hanno detto, dai benefici che apportano al nostro organismo alle malattie che ci aiutano a prevenire, dai nutrienti che contengono alla loro interazione con il nostro genoma.

Ma non si ferma qui: da chef, apre il suo ricettario e ne estrae i piatti che più rappresentano la sua idea di cucina del benessere.

Tra ricette completamente nuove, rinnovate, ripensate e grandi classici, ha riunito in questo libro più di 300 idee per portare in tavola la salute in tutte le forme immaginabili. Tra un discorso sulle proteine e una ricetta con la frutta secca, ci spiega come rendere voluttuoso il benessere a tavola. Volersi bene in cucina, in fin dei conti, altro non è se non un'avventura. Si tratta di avere voglia di provare, per ricevere in cambio piatti salutari, gustosi, divertenti da preparare, adatti a tutta la famiglia.

Per mettere un po' d'ordine in questa massa enorme di conoscenze e spunti, Marco ha suddiviso Io mi voglio bene in dieci capitoli, ciascuno dedicato a un alimento: scopriremo le mille virtù di semi e frutta secca e i super-poteri dei cereali integrali (con e senza glutine); impareremo a scegliere le proteine più salutari, zigzagando tra il pesce azzurro e il formaggio (e non); smaschereremo gli insospettabili legumi, che siamo abituati a considerare «cibo povero» e non lo sono affatto, e ci stupiremo nel trovare un numero pressoché infinito di alleati di ogni colore tra le fila di frutta e verdure.

Capiremo infine come rendere voluttuoso il benessere a tavola, perché con cioccolato e liquirizia alla mano si possono realizzare piatti strepitosi e convincere anche i più reticenti a seguirci in questa avventura. Volersi bene in cucina, in fin dei conti, altro non è se non questo, un'avventura. Si tratta di avere voglia di provare, per ricevere in cambio la consapevolezza che i piatti della salute sono gustosi, divertenti da preparare, adatti a tutta la famiglia e, per di più, ci aiutano a stare bene.

Spesso acquistati insieme


Indice

La cucina della salute

Pizzichi, tazze e cotture: strumenti e tecniche per cucinare

  • I semi oleosi e la frutta disidratata: capolavori della natura
  • I cereali integrali: benessere a portata di chicco
  • Bando al glutine: uno sguardo ai grani dal mondo
  • I legumi: proteine al nostro servizio
  • In fondo al mar, Omega 3: il pesce azzurro
  • A tutto calcio: i formaggi (e non)
  • Il sapore che piace al cuore: il "non sale"
  • Frutta e verdura delle stagioni fredde: uno scudo colorato
  • Frutta e verdura delle stagioni calde: rinfrescare e idratare
  • Cambiare zucchero: le dolcezze

Bibliografia
Ringraziamenti

Indice delle ricette

Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Gennaio 2016
Formato Libro - Pag 394 - 12,5x20 - brossura
Nuova Ristampa Novembre 2016
Formato copertina brossura
ISBN 8804674113
EAN 9788804674115
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Ricette per la salute
MCR-NR 117177
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Marco Bianchi, classe 1978, diplomato come Tecnico di Ricerca Biochimica presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, ha iniziato a lavorare all’Istituto FIRC di Oncologia Molecolare di Milano, e poi ha lavorato presso la Fondazione IFOM – Istituto FIRC (Fondazione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

PAOLA PRASEL P.

Recensione del 15/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2020

Sono molto utili le informazioni sui vari alimenti che si trovano all'inizio di ogni capitolo, ho scoperto tante cose interessanti che non conoscevo. Così si può scegliere di nutrirsi in modo più salutare sapendo il perché di certe scelte alimentari che andrebbero fatte.

Martina P.

Recensione del 08/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2019

come avevo potuto immaginare leggendo poche righe,fabtastico e unico MARCO sà spiegare e scrivere oltre ottime ricette facili e buone dare consigli sul cibo che noi mangiamo ogni giorno lo consiglio a chi vuole amare ancora di più la propria vita

Chiara B.

Recensione del 29/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2016

Mi sono innamorata di questo libro! Conoscevo già Marco Bianchi e sapevo che era davvero un ottimo dispensatore di ricette sane, ma questo libro mi piace più di tutti gli altri presi fino ad ora. Scritto in modo semplice e molto godibile, offre 300 ricette per cucinare sano. Mi sono messa a provare diverse ricette e devo dire che sono ottime. Il bello è che di solito non richiede tanti ingredienti e il tempo di preparazione è veloce (Provate i fusilli con crema di peperoni e caprino e mi direte!). Grazie a lui ho iniziato ad utilizzare anche alcuni alimenti che normalmente non preparavo (ad esempio i topinambur, buonissimi) e ora sto più attenta alle vitamine che assumo. Diciamo che una volta che si hanno in casa quei (circa) 20 ingredienti immancabili che lui usa spesso, diventa facile mettere in piedi il menu per tutta la settimana. Non vi dico la soddisfazione a fine pasto, sapendo di aver mangiato solo cose buone e che fanno bene alla salute. Lo consiglio tanto anche come regalo

Savio S.

Recensione del 26/10/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/09/2015

sinceramente mi aspettavo un libro sull'alimentazione mentre è praticamente un ricettario

FLORIANA C.

Recensione del 07/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/07/2015

Ho acquistato altri libri di Marco Bianchi ma devo riconoscere che questo è superiore agli altri. Completo di tutte le informazioni nutrizionali di tutti gli alimenti. Le ricette sono veramente ottime e semplicissime da fare con ingredienti facilmente reperibili. Ne ho acquistato 4 copie che hanno voluto anche le mie colleghe. Complimenti all'autore

Gloria L.

Recensione del 15/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2015

Libro molto scorrevole ed interessantissimo. marco Bianchi é stato davvero una scoperta per me ed ora lo seguo sempre. E' un salutista che da molti consigli utili per una sana alimentazione. Da quando lo seguo ho cambiato la mia alimentazione. Ora per la mia famiglia cerco di acquistare per lo più prodotti integrali, evito grassi e cerco di scegliere alimenti più sani. Consiglio questo libro a chi come me ha voglia di rivedere l'alimentazione e ha bisogno di alcune ricette particolari ma molto gustose.

SAMANTA B.

Recensione del 20/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2015

Marco Bianchi non sbaglia un libro, contiene ottimi consigli sull'alimentazione e ricette facili e veloci

Simona S.

Recensione del 20/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2015

Come sempre i libri di Marco Bianchi non deludono.Tante ricette,alcune rivisitate .Tante informazioni sulla buona alimentazione,le sostituzioni da fare.Un buon acquisto.

Articoli più venduti