Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Io Lo So Fare — Libro

Dagli oggetti quotidiani all'energia: piccola guida all'autoproduzione creativa e al riuso

Marinella Correggia



Valutazione: 4.26 / 5 (19 recensioni 19 recensioni)

Prezzo di listino: € 5,90
Prezzo: € 5,01
Risparmi: € 0,89 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 7 persone

Servizio Avvisami
(7 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Sapete costruirvi una cucina solare? Vi siete mai lavati i denti con l'argilla? Vi capita di regalare gioielli vegetali? Questo manuale è la fucina da cui nascono idee ecologiche e fai-da-te sempre nuove: dal pane cotto al sole ai germogli in cucina, dalle soluzioni naturali (e profumate) per l'igiene personale o domestica agli oggetti quotidiani, dalla toilette compostante alle vernici al caffè. E allora il potere a mani e piedi, produttori di sana energia! Ma soprattutto al cervello!

"Io lo so fare" è il manuale dell'autoproduzione per eccellenza.

Una nuova edizione riveduta e aggiornata della guida tascabile più utilizzata (25.000 copie vendute) dalle persone che desiderano compiere i primi passi verso una sana autarchia domestica.

Marinella Correggia ci guida in un'ecologia del fai-da-te che non trascura il minimo dettaglio e che soprattutto non prevede forno elettrico o trapano per fare il pane o costruire uno scaffale, ma l'energia del sole o un buon succhiello.

Un nuovo stile di vita, un risparmio e, perché no, un divertimento: saremo in grado di preparare lo shampoo con la farina di ceci, sostituire il frullatore con un "manodomestico" o produrre un libro per bambini con i ritagli.

"Io lo so fare", scritto con stile "confidenziale" e piacevolmente illustrato, fa base su da solidi principi: riappropriarsi della saggezza del fare, coltivare l'indipendenza dalla società dei consumi e dello spreco. Autoprodurre significa conoscere: il cibo, prima di tutto, anche se non possiede terra. I prodotti di igiene e cosmesi, e perfino gioielli.

L'energia, di origine muscolare. I nuovi oggetti, cancelleria e libri da oggetti di scarto. Una sobrietà creativa che è un dovere sociale ma soprattutto un piacere, un'utopia che è possibile costruire con le proprie mani.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Altreconomia
Data pubblicazione Settembre 2011
Formato Libro - Pag 96 - 10,5x15
ISBN 8865160985
EAN 9788865160985
Lo trovi in Libreria: #Ecologia #Ecologia #Cosmesi fai da te #Cosmesi fai da te #Autoproduzione alimentare #Autoproduzione alimentare
MCR-NR 45748

Marinella Correggia è giornalista e scrittrice. Tra i suoi molti libri "Manuale pratico di ecologia quotidiana" (Mondadori), "La rivoluzione dei dettagli" (Feltrinelli), "Io lo so fare" e "Il Cuoco leggero" (Altreconomia). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 19 recensioni dei clienti

57% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
15% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
5% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Antonella C.

Recensione del 25/07/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/01/2021

Questo piccolo libro ci dà tanti spunti, idee e suggerimenti riguardo l'autoproduzione. Può essere un primo approccio a questo mondo, per cui l'ho trovato utile e ci spinge ad approfondire. È carino anche da regalare per diffondere un pò la conoscenza sull'autoproduzione.

Fulvio G.

Recensione del 01/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2019

è un piccolo libricino tascabile (grande come una mano) di 96 pagine. è un libro sull'autoproduzione che tocca vari settori: cucina, igiene, energie rinnovabili, riciclo. Tante informazioni utili in poco spazio.

Laura L.

Recensione del 03/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2018

Piccolo libro molto utile soprattutto per chi è alle prime armi. Ottimo anche come idea regalo per far avvicinare amici e parenti all'autoproduzione. Le spiegazioni sono molto facili. Si legge in poche ore. Molto consigliato.

Isabella V.

Recensione del 01/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2017

Questo piccolissimo libricino /manuale è stato da me letto e scelto per regalare a dei giovani. Consegnato è già stato iniziato a leggere e farà un lunghissimo giro di persone, menti ed idee da applicare nella vita di tutti i giorni. Ben strutturato, tascabile, con utilissimi modi di fare non mi ha stupito che trovasse tanti fans nel mondo dei giovani che reputo il mio futuro. Consegna veloce e soddisfacente anche in zone disagiate come la mia,Grazie.

Regina Virginia B.

Recensione del 23/10/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/10/2015

Ppremessa del libro: "autoprodurre è un atto di pace". Libretto piccolo di veloce lettura ma di buoni e vari contenuti sull'autoproduzione. Tocca diversi argomenti: dalla cosmetica alle pulizie, dalla cucina al risparmio energetico.Alcune soluzioni sono un po' estreme per i miei gusti (come vivere senza frigorifero), ma penso che ci siano idee un po' per tutti, perché "consumare meno e meglio" è già autoprodurre".

Stefania F.

Recensione del 04/10/2015

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 24/08/2015

deludente molto deludente, un libro di pochi centimetri e di poche pagine, forse per riaparmiare carta? ma scritto in caratteri piccoli che quasi serve una lente di ingrandimento. soldi buttati. delusa veramente

Gennaro C.

Recensione del 17/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2014

Straottimo

Elena B.

Recensione del 10/11/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/09/2014

E' un libricino veramente utile e chiaro nei contenuti, con idee e consigli pratici realmente realizzabili per conto proprio.

Antonietta L.

Recensione del 09/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/07/2014

Ottimo libricino ricco di interessanti suggerimenti. Piacevole anche nel leggerlo. Tascabile e di facile consultazione. Consigliatissimo

Edvige M.

Recensione del 12/08/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2014

Lo porto sempre con me in borsa. Consigli preziosi, geniali, a misura d'uomo e della natura. Lo regalerò ai miei figli, affinchè possano affermare " io lo so fare! "

Marina G.

Recensione del 10/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2013

Una pubblicazione molto utile per iniziare un percorso di cambiamento. Anche se piccolo tocca molti argomenti interessanti, fa riflettere e invoglia a documentarsi fornendo anche molti riferimenti e links utili per farlo.

Monica S.

Recensione del 21/09/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2013

Veramente una bellissima lettura consigliata a tutti quelli che vogliono iniziare a cambiare in meglio e nel modo più naturale ed economico le proprie abitudini di vita. Piccolino ma è un condensato di buonissimi consigli.

Liliana D.

Recensione del 23/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2013

Come tutti i libri de "l'altraeconomia", un piccolo vademecum utilissimo per rendersi un po' più indipendenti e guardare il mondo in modo più consapevole. Per me è stato l'imput per cominciare con l'autoproduzione ed evitare gli sprechi. Ho risparmiato moltissimo denaro. Ora faccio il dentifricio, i deodoranti, latte detergente per il viso, il bagnoschiuma, il gel e il balsamo per i capelli da sola, lavo il bucato con le noci saponifere, ho un piccolo orto sul terrazzo! Lo consiglio a tutti, visto anche il prezzo contenuto!

Franca Ceccarelli C.

Recensione del 27/01/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/07/2012

Il libro è un distillato di autoproduzione, decrescita, ecologia... E' ricco di spunti che vorresti subito approfondire, perchè mentre leggi già intravedi gli effetti che si potrebbero produrre sulla tua vita e sull'ambiente. Certo, è un concentrato: tu lo assumi a piccole dosi, gli lasci il tempo di agire e poi ti ritroverai in rete a cercare questo e quell'indirizzo per iniziare a sperimentare il cambiamento. Attenzione: dopo non tornerai più indietro.

Silvia C.

Recensione del 10/12/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 15/09/2012

Piccolissima guida per l'autoproduzione e non solo. Forse un po' troppo scarna ma essenziale.

Viviana F.

Recensione del 30/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/07/2012

Fantastico, questo libricino ti accompagna verso una carrellata di comportamenti veramente eco e ti fa venire voglia di approfondire, ma anche di creare e fare cose che non sono più del nostro quotidiano. Da leggere assolutamente. Viviana

Francesco N.

Recensione del 04/05/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 20/03/2012

piccola guida utile per chi è un pò indietro con le conoscenze dell'autoproduzione ecc alcune buone segnalazioni ed idee. prezzo basso e consono al libretto

Giuseppe D.

Recensione del 20/04/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/04/2012

Piccolo libro,curioso,e scorrevole nel linguaggio.Anche valida guida,per essere più autoproducenti e autonomi,e ad essere sempre meno dipendenti,dal consumismo frenetico e esasperato.

Manuela P.

Recensione del 22/01/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2011

Piccolo libretto ma ricco di idee, spunti e, perchè no, anche di riflessioni sul periodo che stiamo vivendo. E' un buon punto di partenza per altre idee.

Articoli più venduti