Inquisizione - Un Crimine contro l'Umanità — Libro
Fabio Fornaciari
Prezzo di listino: | € 13,90 |
Prezzo: | € 11,81 |
Risparmi: | € 2,09 (15%) |
Risparmi: € 2,09 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 11 ore 57 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 11 ore 57 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro non vuole essere un resoconto storico, né tantomeno un testo per una consultazione scientifica pieno di cronologie, di date ed eventi, di elenchi delle bolle papali, di editti, ma vuole essere una fotografia della mentalità in cui caddero, all'incirca tra il 1200 e la fine del 1700, le popolazioni colpevoli solo di essere state succube dei dettami della religione Cristiana.
L'intento è quello di far capire come il concetto di religione è un concetto di sottomissione che gestisce gli uomini attraverso i meccanismi che sfruttano la paura della morte e dell'ignoto.
Sotto la religione cristiana non c'è stato mai spazio per le "diversità", chi faceva scelte differenti rispetto alla civiltà religiosa del Dio cristiano, veniva automaticamente perseguitato e ucciso.
Quello che è successo nei secoli scorsi, con la psicosi collettiva della "caccia alle streghe" durata circa 500 anni, si è ripetuto nella storia successiva con altri criminalizzati. Dilagano anche in questi anni paure collettive che inducono nella maggior parte delle persone ad atteggiamenti difensivi e a comportamenti reattivi.
In questo libro scoprirai:
- Il vero motivo della "santa" inquisizione
- Come nacque il "Femminicidio"
- Perché la Chiesa si accanì contro le cosiddette streghe
Spesso acquistati insieme
Prefazione Premessa
1 La paura e i "diversi"
2 Così nacque il "femminicidio"
3 Giustizia divina a tutti i costi
4 Perché le streghe?
5 Chi era la strega?
6 L'ossessione demoniaca
7 Altri due piccoli esempi di scritti
- Papa Innocenzo VIII
- Bernardo Rategno
8 Cronache di ordinaria follia. Come creare una strega
- Caterina Medici
9 Duecento anni prima
10 Considerazioni sulle torture
11 Monache e conventi
12 Il Sabba e il Diavolo
13 Quanti roghi? Conclusione
Marca | Uno Editori |
Data pubblicazione | Ottobre 2018 |
Formato | Libro - Pag 115 - 14 x 20 cm |
ISBN | 8899912939 |
EAN | 9788899912932 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione |
MCR-NR | 157202 |
Fabio Fornaciari (1951) vive ad Arezzo. Studioso di discipline esoteriche e di astrologia, da molti anni scrive e si occupa del mondo del Mistero. Ha scritto vari saggi e racconti tra i quali II Fantasma del Ciglio (2013). Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)