Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Iniziazione alla Gemmoterapia — Libro

L’uso terapeutico dei germogli vegetali

Tore Swenson



Valutazione: 3.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,50
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'uso dei germogli in fitoterapia con utili schede descrittive delle piante medicinali usate in gemmoterapia

La gemmoterapia è un sistema di cura naturale basato sulle proprietà terapeutiche delle gemme e dei germogli delle piante. La gemma, infatti, è l’espressione più vitale del ciclo biologico vegetale, perché all’inizio della primavera la pianta, dopo il riposo invernale, è al culmine delle proprie forze, pronta a donare nuovi fiori e frutti.

Da tempo è stata dimostrata l’efficacia risanatrice delle piante, che la Natura ha sapientemente e generosamente dispensato all’uomo affinché potesse ricavarne utili rimedi contro le malattie.

La gemma racchiude in potenza tutta l’energia vitale che presiede al suo sviluppo ed è pertanto un prezioso mezzo per conferire nuove energie all’organismo che ne difetti.

Dopo aver esposto le basi teoriche e pratiche della gemmoterapia, il volume analizza i vari sistemi e apparati del corpo umano e le principali affezioni cui sono soggetti, fornendo le indicazioni utili a ristabilire l’equilibrio naturale e quindi la salute.

Ma poiché la gemmoterapia considera l’uomo come un essere “globale”, con caratteristiche proprie e specifiche per ciascun individuo, ogni cura deve essere adeguata alla malattia e all’organismo particolare cui è destinata.

Spesso acquistati insieme


Indice

L'uomo e la malattia

Parte Prima

Che cos'è il dolore?

  • Dolore cronico e infiammazione, 11 - Infiammazione e im­munità cellulare, 13 - Immunità umorale e ruolo dei linfo­citi, 15

Parte Seconda

La medicina naturale e le basi della gemmoterapia

  • Genesi, 21 - La medicina dell'uomo: qualche cenno storico, 22 - Valore e limiti della fitoterapia, 25 - Parallelismo piante-siero, 26 - Le gemme, 28 - Fitoterapia: rimedio so­lare, 30 - Prospettive fitoterapiche tropicali, 31

Parte Terza

  • Gemmoterapia pratica - Preparazione, dosaggi, ricettario ; Modo d'azione dei fitoterapici, 35 - Preparazioni e dosaggi, 38 - La gemmoterapia clinica, 39 - Apparato osteoartico-lare, 40 - Apparato nervoso, 43 - Apparato urogenitale, 43 Apparato respiratorio, 45 - Apparato cardiovascolare e sangue, 46 - Apparato digestivo, 48 - Apparato cutaneo, 49 - Allergie, 50

Parte Quarta

Altre nozioni pratiche di gemmoterapia

  • I rimedi chiave, 53 - Gemmoterapia e sistema neurovege­tativo, 57 - Le piante, regolatrici della perturbazione, 62

Parte Quinta

Schede descrittive delle piante medicinali usate nella gemmoterapia

  • Abies Pectinea, 67 - Acer Campestris, 67 - Aesculus Hip-pocastanus, 68 - Alnus Glutinosa, 68 - Ampelopsis Veitchii, 69 - Betula Pubescens, 69 - Betula Verrucosa, 70 - Buxus Sempervirens, 71 - Carpinus Betulus, 72 - Castanea Vesca, 72 - Cedrus Libani, 73 - Cercis Siliquastrum, 73 - Citrus Limonum, 74 - Cornus Sanguinea, 74 - Corylus Avellana, 75 - Crataegus Oxyacantha, 76 - Fagus Silvática, 77 - Ficus Carica, 78 - Fraxinus Excelsior, 78 - Juglans Regia, 79 -Juniperus Communis, 79 - Olea Europea, 81 - Pinus Mon­tana, 81 - Platanus Orientalis, 82 - Populus Nigra, 82 -Prunus Amygdalus, 83 - Quercus Peduncolata, 83 - Ribes Nigrum, 84 - Rosa Canina, 84 - Rosmarinus Officinalis, 85 - Rubus Idaeus, 87 - Sequoia Gigantea, 87 - Sorbus Dome­stica, 87 - Tamaris Gallica, 88 - Tilia Tomentosa, 89 - Ulnus Campestris, 89 - Vaccinium Vitis Idaea, 90 - Viburnum Lantana, 90 - Viscum Album, 91 - Vitis Vinifera, 92

Parte Sesta

Ricerca scientifica e gemmoterapia computerizzata

  • Basi sperimentali, 95 - Si invecchia a 3 anni!, 97 - La ri­cerca dei test, 98 - Il sistema computerizzato, 102 - Com­puter in funzione, 104

Glossario

Referenze bibliografiche

Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Marzo 2017
Formato Libro - Pag 111 - 13,5 x 21,5 cm
ISBN 8827227423
EAN 9788827227428
Lo trovi in Libreria: #Gemmoterapia #Piante officinali
MCR-NR 133374
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi l'inizio del primo capitolo

La Bioterapia dà grande importanza al dolore cronico e alla sua interpretazione. L'esperienza clinica mostra come molti individui soffrano, ad esempio, per lesioni artrosiche di poca importanza.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Che cos'è il dolore? - Estratto da "Iniziazione alla Gemmoterapia"

Tore Swenson è una ricercatrice svedese che dagli anni Sessanta si occupa di medicina bioterapica riscoprendo antiche conoscenze legate alla medicina naturale e integrandole con la medicina tradizionale. I suoi precedenti libri, La donna erotica: seduzione, amore, piacere, Oligoelementi e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
75% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 05/03/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/09/2017

un approccio molto particolarizzato per l'azione medicamentosa e sui vari metabolismi die rimedi. una parte introduttiva sulla storia della Fitoterapia e gemmoterapia molto interessante. un compendio per le varie patologie. in alcune parti molto tecnico e poco fruibile.

Daniele D.

Recensione del 05/06/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/03/2017

quasi un bignami, comodo da portare dietro

Elena D.

Recensione del 08/08/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/06/2018

Amo la gemmoterapia, ha un potenziale incredibile e poter avere a portata d'occhio tanti rimedi gemmoterapici è veramente utile.

Mara B.

Recensione del 19/09/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/07/2017

.... ma troppo tecnico per chi non è un medico!

Articoli più venduti