Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Inflammaging — Libro

Nutraceutica e micoterapia per gestire l’infiammazione cronica di basso grado

Stefania Cazzavillan, Daniele Santagà



Valutazione: 4.8 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 54,90
Prezzo: € 46,66
Risparmi: € 8,24 (15%)
Prezzo: € 46,66
Risparmi: € 8,24 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 32 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +47

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 32 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +47

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Il testo offre un’ampia trattazione dell’inflammaging, termine con cui si definisce l’infiammazione di basso grado considerata da molti ricercatori il trigger di molte malattie croniche e cronico-degenerative della terza età.

Partendo da una panoramica generale sulle ricerche fatte il testo si divide poi in due sezioni: la prima, a cura dell’osteopata e naturopata Daniele Santagà, esamina il ruolo dell’alimentazione in questo contesto valutando anche gli aspetti non nutrizionali che interferiscono con la risposta immunitaria attivando delle risposte infiammatorie (interferenti endocrini, metalli pesanti, pesticidi ecc.).

La seconda parte del libro, a cura della biologa Stefania Cazzavillan, approfondisce invece il ruolo della micoterapia in questo contesto analizzando il ruolo dei funghi medicinali come adattogeni, con un focus specifico su Cordyceps sinensis e la sua peculiare azione sul controllo dei processi infiammatori.

Perché leggere questo libro

  • Testo completo e dettagliato sull’Inflammaging e le sue cause: acidosi extracellulare, dominanza estrogenica,  xenobiotici, cattiva detossificazione epatica, alterazione del microbiota e microbioma.
  • Descrive in maniera dettagliata i principali rimedi nutraceutici e micoterapici per gestire l’infiammazione cronica di basso grado, definita dal “Time” nel 2004 “il Killer silenzioso”.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

Ringraziamenti

Parte prima - Il controllo dell'inflammaging con la nutraceutica, Daniele Santagà

  1. Inflammaging e antinflammaging
  2. Infiammazione cronica di basso grado
  3. Ruolo dell'acidosi extracellulare nell'infiammazione cronica di basso grado
  4. NF-kB: l'attivatore cellulare dell'inflammaging
  5. La nutraceutica
  6. Altre sostanze inibitorie dell'NF-kB
  7. Piante e cortisolo
  8. Modulazione del sistema immunitario nella malattia autoimmune
  9. L'iperestrogenismo come fattore proinfiammatorio
  10. La detossificazione epatica
  11. Fase I di detossificazione epatica
  12. Fase II di detossificazione epatica
  13. Fase III di detossificazione epatica
  14. Metalli pesanti
  15. Inquinanti ambientali e atmosferici
  16. La detossificazione epatica in sintesi
  17. Filtrazione del sangue e clearance biliare
  18. Conclusioni
  19. Bibliografia generale

Parte seconda - La micoterapia e l'inflammaging, Stefania cazzavillan

  1. I funghi medicinali
  2. I funghi e l'inflammaging
  3. Funghi medicinali, microbiota e microbioma
  4. Teorie alla base dell'aging
  5. Aging e inflammaging
  6. La cordicepina nel controllo dell'infiammazione
  7. Conclusioni
Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2020
Formato Libro - Pag 455 - 17 x 24 cm
ISBN 8848141498
EAN 9788848141499
Lo trovi in Libreria: #Radicali Liberi e Antiossidanti #Alimentazione e Salute
MCR-NR 180964
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Che cos'è l'infiammazione di basso grado?

Leggi un'anteprima del libro "Inflammaging" e scopri il modo più semplice per gestire l’infiammazione cronica di basso grado

L'infiammazione di basso grado e l'inflammaging sono processi alla base dell'invecchiamento e dello sviluppo delle malattie croniche a esso associate.Esistono vari aspetti che possono essere presi in considerazione per il controllo...

Continua a leggere: Che cos'è l'infiammazione di basso grado? ›

Stefania Cazzavillan è nata il 27 Gennaio 1966 a Vicenza, si è laureata in Scienze biologiche ad indirizzo citologico-biomolecolare presso l'Università degli Studi di Padova nel 1987 e specializzata in Genetica cum laude presso l'Università di Bologna nel 1998. Ha... Leggi di più...

Daniele Santagà, è Naturopata-Heilpraktiker, diplomato in Italia, Germania e Francia. Osteopata diplomato presso il Richard’s Osteopatich Research Institute di Lione. Massaggiatore Massofisioterapista. Diplomato in Agopuntura e Massaggio Cinese presso la Scuola Italiana di Agopuntura del... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Frida S.

Recensione del 14/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2024

Ho acquistato questo libro per approfondire l'infiammazione di basso grado.. sono naturopata. Trovo la dott.ssa Cazzavillan preparatissima e i suoi libri sono tutti molto interessanti e formativi.

Luisa C.

Recensione del 12/03/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/09/2020

Ottimo libro dedicato ad un argomento importante alla base di numerose patologie

Claudio M.

Recensione del 21/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2023

E' da tempo che cercavo un libro su queste tematiche e finalmente l'ho trovato! Affronta la tematica a livello scientifico e nonostante tutto riesce ad essere comprensibile quasi totalmente. Complimenti agli autori!

Adriano C.

Recensione del 05/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/07/2022

Libro molto istruttivo che consiglio a chiunque di leggere perché c’è sempre qualcosa di interessante da apprendere e apprezzare.

TIZIANA A.

Recensione del 08/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/11/2021

Un grande libro! Consigli e informazioni uniche e introvabili spiegate con semplicità e accessibili a tutti. Dovrebbero leggerlo i medici. Io l’ho regalato al mio.

Articoli più venduti