Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Indagare l'Occulto — Libro

Fondamenti di criminologia clinica e giornalismo investigativo applicati all’esoterismo

Andrea Pellegrino, Silvia Bassi, Francesco Paolo Esposito




Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro è un affascinante viaggio condotto da un giornalista e due criminologici che indagano il mondo dell’esoterismo osservando questo sommesso microcosmo da più angolazioni, ciascuno in base alle proprie competenze. Un’opera dai contenuti accademici ma con una narrazione serrata e avvincente.

Il risultato è un percorso critico e analitico che, attraverso documenti, aneddoti storici e analisi letteraria, chiarisce in primis l’origine di determinati fenomeni come lo spiritismo, il pensiero magico, la credenza nei poteri del demonio e in seguito li analizza nelle loro motivazioni psicologiche e nelle loro devianze giuridicamente imputabili.

La criminologia è la scienza che studia i comportamenti criminali e il grado di pericolosità del reo, attraverso un approccio multidisciplinare nel quale psicologia, diritto, antropologia e medicina legale dialogano tra loro per cercare di comprendere il lato più oscuro dell’animo umano. Cosa succede quando la criminologia incontra il mondo dell’occulto e dell’esoterismo?

In trattato apprenderete com’è nato lo spiritismo, a quali risultati ha portato la ricerca parapsicologica, quali sono i trucchi e le tecniche mentali usate dai falsi medium per impressionare gli spettatori durante le sedute spiritiche e far credere loro di avere davanti una persona che conosce tutto della loro vita.

Quali sono le ragioni del satanismo, come riconoscere una psico-setta e le diverse fasi di coercizione mentale di un leader carismatico, la psicopatologia che può celarsi dietro a una presunta possessione demoniaca e come il mito del vampiro sia metafora di un processo psicologico ben preciso.

Il tutto accompagnato dall’analisi di importanti casi si cronaca, italiani e non, che hanno sconvolto l’opinione pubblica per la loro gravità e che hanno dimostrato come l’esoterismo, quando devia dal suo vero scopo di conoscenza iniziatica atta ad elevarsi spiritualmente, possa tramutarsi in una follia con conseguenze devastanti per vittima e carnefice.

Spesso acquistati insieme


Indice

PRIMA PARTE. LE INSIDIE DELLO SPIRITISMO E L’ELABORAZIONE DEL LUTTO

01. STORIA ED EVOLUZIONE DELLA RICERCA PARAPSICOLOGICA (Andrea Pellegrino)

  • La metapsichica e i suoi campi di ricerca
  • Lo Spiritismo tra dottrina religiosa e ricerca scientifica
  • Il caso delle Sorelle Fox
  • Dai misteriosi rumori al primo esperimento spiritico
  • Testimoni oculari, incongruenze e ritrattazioni
  • Allan Kardec e il Vangelo degli Spiriti
  • I fenomeni dello spiritismo classico: ectoplasmi, apporti ed evidenze fisiche
  • Difficoltà del controllo sperimentale
  • Condizioni oggettive dell’osservazione metapsichica
  • Alcuni medium ad effetto fisico
  • Eusapia Paladino
  • Daniel Dauglas Home
  • Hanry Slade
  • Colin Evans
  • La fotografia spiritica
  • Classificazione delle fotografie
  • Houdini, Harry Price e Lamar Keen: i più grandi smascheratori di falsi medium
  • L’ultima sfida di Houdini
  • Harry Price, cacciatore di spettri
  • Lamar Keene e la Mafia dei Medium
  • Dallo spiritismo al “nuovo spiritualismo”. Channeling, metafonia, metavisione
  • Fin qui tutto lecito. Ma cosa succede quando si va oltre?
  • Infanticidio di Ancona. Medianità o psicopatologia?
  • DMS 5 – disturbi nell’ambito della schizofrenia e altri disturbi psicotici
  • Approfondimento giuridico: capacità di intendere e volere
  • Tecniche mentali e trucchi utilizzati dai falsi medium
  • Cold reading e hot reading. Come un medium ci può illudere di sapere tutto su di noi
  • Linguaggio vago, principio di autorità, osservazione, deduzione
  • Come la lettura a freddo condiziona il nostro cervello: la piramide di Maslow
  • Le quattro fasi della lettura a freddo

02. L’ELABORAZIONE DEL LUTTO IN PSICOLOGIA ( Silvia Bassi)

  • Perché l’esigenza di parlare con i defunti?
  • Il processo di elaborazione del lutto fa Freud a Kübler Ross
  • Il processo cognitivo del pensiero magico

SECONDA PARTE. SATANISMO, SETTE E LEADER CARISMATICI

01. LA RINASCITA DELL’OCCULTISMO NELL’ERA POST MODERNA (Andrea Pellegrino)

  • Romanticismo e irrazionale
  • Eliphas Levi e il Dogma dell’Alta Magia
  • Aleister Crowley e il culto di Thelema
  • Antony La Vey e la Chiesa di Satana
  • Classificazione di satanismo
  • Satanismo razionale
  • Satanismo occultista
  • Satanismo acido
  • I simboli maggiormente utilizzati in occultismo
  • Pentagramma
  • Esagramma
  • Ouroboros
  • Triskel
  • Baphomet
  • Cerchio magico
  • Occhio Onniveggente

02. LA PERSONALITA’ DEL REO ALLA LUCE DELLA CRIMINOLOGIA ESOTERICA (Francesco Esposito)

  • Satana sulla scena del crimine. Cosa si comporta la giurisdizione?
  • Il mostro di Firenze e la pista esoterica
  • Gli omicidi delle “Bestie di Satana”
  • Omicidio di Suor Laura a Chiavenna: un altro caso di disagio giovanile
  • Marco Dimitri e la sua setta tra accuse e scagionamenti
  • Heaven’s Gate: suicidarsi in massa per raggiungere gli alieni
  • La scena del crimine a sfondo esoterico: un complesso laboratorio
  • Approfondimento giuridico: il sopralluogo legale urgente e non urgente

03. PRINCIPI PSICOLOGICI DELLE SETTE E TECNICHE MANIPOLATORIE (Silvia Bassi) 

  • Che cosa si intende per setta? Quali sono le caratteristiche peculiari?
  • I sei princìpi manipolatori delle sette
  • Manipolazione
  • Ipnosi
  • Trance ipnotica
  • Revisione della storia personale
  • Caratteristiche del leader carismatico
  • Discorso di Krishnamurti allo scioglimento della sua setta

TERZA PARTE: ESORCISMO E POSSESSIONE DEMONIACA

01. ANALISI ANTROPOLOGICA DELL’ESORCISMO (Andrea Pellegrino)

  • Che cos’è il rito dell’esorcismo
  • Il rituale Romano

02. PSICOPATOLOGIA DELL’ESORCISMO (Silvia Bassi)

  • Diagnosi differenziale tra fenomeni di origine spirituale e di altro ordine

03. DUE CASI DI CRONACA. IERI E OGGI A CONFRONTO (Francesco Esposito)

  • La tragica storia di Annalise Michel
  • Don Varone tra esorcismi e abusi sessuali
  • Approfondimento giuridico: il reato di plagio e la lacuna nel sistema giuridico

QUARTA PARTE: VAMPIRISMO STORICO, CLINICO ED ENERGETICO

01. ALLE ORIGINI DEL MITO

  • Alle origini del mito
  • origine orientale
  • origine sciamanica
  • origine europea e moderna
  • Il dibattito Settecentesco
  • Le ragioni del mito: morte, sangue, eros
  • Psicopatologia del vampirismo (Silvia Bassi)
  • Emosessualità
  • La sindrome di Renfield
  • Parafilie e feticismo
  • Il vampirismo energetico e il disturbo narcisistico di personalità
  • Il vampirismo clinico
Scheda Tecnica
Marca Libraio Editore
Data pubblicazione Dicembre 2019
Formato Libro - Pag 271 - 15x21 cm
Illustrazioni fotografie d'epoca
ISBN 883193726X
EAN 9788831937269
Lo trovi in Libreria: #Esoterismo #Narrativa italiana #Culti #Occultismo
MCR-NR 175761
Approfondimenti

Approfondimenti Video


Approfondimenti dal Blog

Perché e quando fare attenzione all'Occulto

Leggi la premessa di "Indagare l'Occulto" e scopri come il giornalismo investigativo può essere applicato all'esoterismo

State per iniziare un affascinante viaggio che si snoda attraverso gli inquietanti scenari di antiche credenze che ancora oggi riescono ad esercitare il loro fascino sull'uomo moderno e a risuonare nella coscienza collettiva non come antichi echi...

Continua a leggere: Perché e quando fare attenzione all'Occulto ›

Andrea Pellegrino: giornalista (ODG Lombardia) e scrittore. Laurea in Scienze dei Beni Culturali (Università degli studi di Milano), perfezionamento in criminologia clinica e psicopatologia forense (Università degli Studi di Milano, Istituto di medicina legale). Specializzato in... Leggi di più...

Silvia Bassi è psicologa clinica dell’ordine degli psicologi della Lombardia, criminologa, Consulente di parte e Perito Psicodiagnosta. Responsabile scientifico del master in criminologia della Scuola di Alta Formazione discipline psicologiche. CTP in ambito civile e penale. Leggi di più...

Francesco Esposito, giurista, docente di criminologia forense comparata per master ministeriali e corsi di formazione in tutto il territorio nazionale. Docente di diritto, articolista e saggista. Perito legale e criminologico in materia di investigazioni difensive. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti