Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Inchiesta sul Darwinismo — Libro

Come si costruisce una teoria. Scienza e potere dall'imperialismo britannico alla globalizzazione

Enzo Pennetta



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,50
Prezzo: € 13,17
Risparmi: € 2,33 (15%)
Prezzo: € 13,17
Risparmi: € 2,33 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La teoria darwinistica ha davvero senso? Considerata un po' come la Bibbia della biologia è stata utilizzata per scopi politici e questo libro ce lo racconta!

La Rivoluzione Scientifica iniziata all’alba del XVI secolo era destinata a segnare un cambiamento profondo nella storia europea.

In Inghilterra Francis Bacon pensava ad una scienza al servizio del potere. Il nascente impero britannico, ispirandosi all’utopia proposta da Bacon nella “Nuova Atlantide” e alla successiva visione del Leviathan di Thomas Hobbes, si dotava nel 1660 dello strumento adatto: la Royal Society.

Quando nel XIX secolo la teoria economica di Thomas Malthus venne fatta propria dall’Inghilterra coloniale e capitalista, il naturalista Charles Darwin la pose come fondamento della sua teoria sull’origine delle specie conferendole dignità scientifica.

Da quel momento la teoria darwiniana avrebbe costituito un paradigma indissolubilmente legato alle dinamiche imperialistiche e neoimperialistiche veicolate anche attraverso le politiche ONU.

Una teoria scientifica che per motivo è stata “blindata” dalla Royal Society e da altre istituzioni impedendo che potesse essere seriamente messa in discussione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Cantagalli
Data pubblicazione Marzo 2020
Formato Libro - Pag 216 - 14,5x21 cm
ISBN 8868797348
EAN 9788868797348
Lo trovi in Libreria: #Politica #Globalizzazione
MCR-NR 388728

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enio C.

Recensione del 07/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2023

L'autore è stato bravo a sviluppare l'argomento, pieno di riscontri storici e di personaggi che hanno portato avanti la discussione del discorso evoluzionistico e anche le motivazioni che stanno dietro alla difesa della teoria darwinista e delle sue evoluzioni. da leggere

Articoli più venduti