Migliora i risultati
Autore
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione
Canale Terminale — Libro
Autore: Eleonora Coletta
Editore: Edizioni Cantagalli
Libro - Pag 224 - Marzo 2023
Dimagrire Senza Patire — Libro
Manuale per un'alimentazione intelligente
Autore: Alessandro Pini
Editore: Edizioni Cantagalli
Libro - Pag 105 - Giugno 2022
Cina Covid-19 — Libro
La Chimera che ha cambiato il mondo
Autore: Joseph Tritto
Editore: Edizioni Cantagalli
Libro - Pag 271 - Agosto 2020
Solo 1 disponibile: affrettati!
Henzan Kyo — Libro
Il sutra del giro delle montagne - Alla ricerca del Maestro Eterno
Autore: Gabriele Prigioni
Editore: Edizioni Cantagalli
Libro - Pag 89 - Marzo 2020
Dodici Piante per i Mali del Secolo — Libro
Nuove conquiste in fitoterapia mediante studi radioestesici
Autore: Vittorio Baroni
Editore: Edizioni Cantagalli
Libro - Pag 304 - Gennaio 1981
Inchiesta sul Darwinismo — Libro
Come si costruisce una teoria. Scienza e potere dall'imperialismo britannico alla globalizzazione
Autore: Enzo Pennetta
Editore: Edizioni Cantagalli
Libro - Pag 216 - Marzo 2020
Solo 1 disponibile: affrettati!
Edizioni Cantagalli si è meritata un posto di particolare rilievo nel panorama della editoria cattolica e laica. Molte sono le nuove collane che raccolgono saggi dei più importanti autori cattolici, ecclesiastici e non, e di autori laici del panorama culturale mondiale.
L’editrice oggi è impegnata nel difficile compito di permettere a tutti, anche ai non credenti, il confronto con la sempre eterna bellezza della Chiesa e con la fonte inesauribile di saggezza che sgorga dalla Tradizione e dalla Cultura cattolica.
La casa editrice ha fatto propria l’esortazione, contenuta nel primo volume di Benedetto XVI, scritto dall’allora cardinale Ratzinger e pubblicato dopo l’elezione al Soglio di Pietro, di “vivere come se Dio esistesse”, coinvolgendo autori laici e cattolici che condividono questo scopo.
Tra gli autori in catalogo la casa editrice ospita Benedetto XVI, Giovanni Paolo II, il cardinale Angelo Scola, il cardinale Giacomo Biffi, il cardinale Carlo Caffarra, il cardinale Marc Ouellet, il Cardinale Camillo Ruini, Jean Luc Marion, Robert Spaemann, André Glucksmann, e tanti altri saggisti italiani e stranieri.