Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

In un Batter di Ciglia — Libro

Il potere del pensiero intuitivo

Malcom Gladwell


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Siamo abituati a concepire il pensiero come un processo con modalità e regole ben precise. E ci è stato insegnato che, prima di operare una scelta o di formulare un giudizio, è preferibile raccogliere e vagliare con cura il maggior numero di informazioni. Esiste però un'altra forma di conoscenza, tanto trascurata dalla teoria quanto universalmente praticata nella vita di tutti i giorni: quella prima, fugace idea che ci facciamo di qualcuno o di qualcosa e che ci spinge a dire, «in un batter di ciglia», se possiamo fidarci della persona appena incontrata, o se un ambiente che non conosciamo è più o meno pericoloso.

Tale attività di «cognizione rapida», e che si rivela spesso un indispensabile strumento di interpretazione della realtà, soprattutto nei momenti d'emergenza, anche se può essere condizionata dalla fretta e dai pregiudizi.

Malcolm Gladwell analizza, alla luce delle più recenti conquiste delle neuroscienze e della psicologia, che cosa si nasconde dietro quella spontaneità di giudizio e lo fa con lo stile brillante del giornalista, ovvero calando le astrazioni della ricerca scientifica nel quotidiano e argomentando le sue tesi attraverso gustosi aneddoti e una galleria di personaggi singolari

L'autore analizza che cosa si nasconde dietro quella spontaneità di giudizio, e lo fa con lo stile del giornalista, ovvero calando le astrazioni della ricerca scientifica nel quotidiano e argomentando le sue tesi attraverso gustosi aneddoti e una galleria di personaggi singolari.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Ottobre 2005
Formato Libro - Pag 225 - 13,5x20 cm
Nuova Ristampa Giugno 2020
ISBN 8804710683
EAN 9788804710684
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale
MCR-NR 184463

Malcolm Gladwell, giornalista scientifico del "Washington Post" e attualmente collaboratore del "New Yorker". Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Ceci G.

Recensione del 10/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2013

Un libro davvero bello che ti spinge a confrontarti con le tue opinioni sul libero arbitrio e sulla liberta con cui le persone prendono le decisioni. Lo consiglio a tutti è uno di quei libri che veramente ti aiutano a conoscerti con sincerità e con chiarezza- Tra l'altro Gladwell a mio avviso è anche un bravissimo scrittore godibilissimo da leggere

Parvinder K.

Recensione del 20/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2012

Si tratta di un libro su come pensiamo del pensare, delle scelte che si fanno in un batter di ciglia, che non sono semplici come pare. E’ uno dei libri affascinanti che io abbia mai letto sulla psicologia. Il libro si concentra sul fatto che quanto rapidamente facciamo i nostri giudizi, chiamati “fette sottili” e come le dettagliate analisi forniscono poca informazione rispetto una decisione veloce. Nel 1983, Gianfranco Becchina si recò al Getty Museum Diceva di possedere una statua in marmo del VI secolo a.c Il prezzo richiesto da Becchina era di10 milioni di dollari. Il museo avviò un indagine approfondita e dopo 14 mesi di indagine decisero di comprarla. La statua venne esposta per la prima volta nel 1986. Problema : la statua aveva qualcosa che non andava. Il primo ad accorgersi fu uno storico dell’arte italiano Federico Zeri. Nei primi due secondi era riuscito a capire più di quanto avesse capito il team di Getty in 14 mesi. Il libro parla di questi due secondi.

Articoli più venduti