Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “In un Batter di Ciglia


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Ceci G.

Recensione del 10/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2013

Un libro davvero bello che ti spinge a confrontarti con le tue opinioni sul libero arbitrio e sulla liberta con cui le persone prendono le decisioni. Lo consiglio a tutti è uno di quei libri che veramente ti aiutano a conoscerti con sincerità e con chiarezza- Tra l'altro Gladwell a mio avviso è anche un bravissimo scrittore godibilissimo da leggere

Parvinder K.

Recensione del 20/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2012

Si tratta di un libro su come pensiamo del pensare, delle scelte che si fanno in un batter di ciglia, che non sono semplici come pare. E’ uno dei libri affascinanti che io abbia mai letto sulla psicologia. Il libro si concentra sul fatto che quanto rapidamente facciamo i nostri giudizi, chiamati “fette sottili” e come le dettagliate analisi forniscono poca informazione rispetto una decisione veloce. Nel 1983, Gianfranco Becchina si recò al Getty Museum Diceva di possedere una statua in marmo del VI secolo a.c Il prezzo richiesto da Becchina era di10 milioni di dollari. Il museo avviò un indagine approfondita e dopo 14 mesi di indagine decisero di comprarla. La statua venne esposta per la prima volta nel 1986. Problema : la statua aveva qualcosa che non andava. Il primo ad accorgersi fu uno storico dell’arte italiano Federico Zeri. Nei primi due secondi era riuscito a capire più di quanto avesse capito il team di Getty in 14 mesi. Il libro parla di questi due secondi.